FTSE Mib Futures AT e minifibbe

Ciao a tutti

Parlo di Mib30

ONDA 1 o A

da 20530 a 23290 (lunga 2760 tick)

ONDA 2 o B

da 23290 a 21850

ONDA 3 o C

da 21850 a ?

2760 x 0,618 = 1705

2760 x 1,618 = 4465

Targhet onda 3 o C

21850 + 1705 = 23555

21850 + 2760 = 24610

21850 + 4465 = 26315


Il ptimo targhet è stato saltato di 300 tick...quindi penso, e spero,
che si vada almeno per il secondo 24610 di mib30 o 23200 di Fib

C'è anche un probabile Testa e spalle rovescito con taghet intorno a 25300
di mib30

Buon Divertimento



immagine49.gif
 
siamo appollaiati sulla media a 90 ore




lo stocastico ha tagliato la sua media
sia lo stocastico che la sua media sono molto alti :-D
 
per ora sembra un rimbalzo sulla media 90 ore
siamo tornati sopra alla media a 50 ore
ma lo stocatico e la sua media sono molto alti e lo stocastico è
ancora sotto :-D
 
Mi spiegheresti in modo dettagliato l'esatto punto di ingresso per long e short con la tua strategy? aspetti il close della barra a 60 min? e che valore ha nella valutazione d'ingresso lo stocastico? storicamente il sistema è attendibile? e gli stop loss e profit come li gestisci?

grazie

seo
 
seo ha scritto:
Mi spiegheresti in modo dettagliato l'esatto punto di ingresso per long e short con la tua strategy? aspetti il close della barra a 60 min? e che valore ha nella valutazione d'ingresso lo stocastico? storicamente il sistema è attendibile? e gli stop loss e profit come li gestisci?

grazie

seo

Ciao Seo


Subito ti dico che non è la strategia migliore del mondo.

io entro long sulla prima chiusura oraria sopra la media a 90 ore
e mi reverso short sulla prima chiusura oraria sotto la media a 90 ore

il revers fa anche da stopp-loss

lo stop-profit lo metto solo se entrando long facciamo 2000 punti sopra
il punto di entrata della media a 90 ore, o se sono entrato short, metto lo
stop-profit 2000 punti sotto il punto di entrata della media a 90 ore

le perdite le prendi quando in certi momenti di mercato l'indice oscilla sopra e sotto la media a 90 ore

Lo stocastico lo uso in modo indicativo..perchè il segnali di entrata
(attraversamento della media )in genere sono buoni per un piccolo
guadagno ma quelli di uscita(attraversamento in senso contrario
della media) sono meno buoni..
 
andreag ha scritto:
seo ha scritto:
Mi spiegheresti in modo dettagliato l'esatto punto di ingresso per long e short con la tua strategy? aspetti il close della barra a 60 min? e che valore ha nella valutazione d'ingresso lo stocastico? storicamente il sistema è attendibile? e gli stop loss e profit come li gestisci?

grazie

seo

Ciao Seo


Subito ti dico che non è la strategia migliore del mondo.

io entro long sulla prima chiusura oraria sopra la media a 90 ore
e mi reverso short sulla prima chiusura oraria sotto la media a 90 ore

il revers fa anche da stopp-loss

lo stop-profit lo metto solo se entrando long facciamo 2000 punti sopra
il punto di entrata della media a 90 ore, o se sono entrato short, metto lo
stop-profit 2000 punti sotto il punto di entrata della media a 90 ore

le perdite le prendi quando in certi momenti di mercato l'indice oscilla sopra e sotto la media a 90 ore

Lo stocastico lo uso in modo indicativo..perchè il segnali di entrata
(attraversamento della media )in genere sono buoni per un piccolo
guadagno ma quelli di uscita(attraversamento in senso contrario
della media) sono meno buoni..

grazie

proverò a seguirlo virtualmente

se puoi...continua ad aggiornarci anche tu :)

seo

ps: storicamente almeno a te ha reso?
 
seo ha scritto:
andreag ha scritto:
seo ha scritto:
Mi spiegheresti in modo dettagliato l'esatto punto di ingresso per long e short con la tua strategy? aspetti il close della barra a 60 min? e che valore ha nella valutazione d'ingresso lo stocastico? storicamente il sistema è attendibile? e gli stop loss e profit come li gestisci?

grazie

seo

Ciao Seo


Subito ti dico che non è la strategia migliore del mondo.

io entro long sulla prima chiusura oraria sopra la media a 90 ore
e mi reverso short sulla prima chiusura oraria sotto la media a 90 ore

il revers fa anche da stopp-loss

lo stop-profit lo metto solo se entrando long facciamo 2000 punti sopra
il punto di entrata della media a 90 ore, o se sono entrato short, metto lo
stop-profit 2000 punti sotto il punto di entrata della media a 90 ore

le perdite le prendi quando in certi momenti di mercato l'indice oscilla sopra e sotto la media a 90 ore

Lo stocastico lo uso in modo indicativo..perchè il segnali di entrata
(attraversamento della media )in genere sono buoni per un piccolo
guadagno ma quelli di uscita(attraversamento in senso contrario
della media) sono meno buoni..

grazie

proverò a seguirlo virtualmente

se puoi...continua ad aggiornarci anche tu :)

seo

ps: storicamente almeno a te ha reso?


a me a reso quando l'ho seguito fedelmente...quando ho voluto fare diversamente l'ho preso nel didietro..purtroppo :(
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto