Beghelli (BE) Beghelli: bivio cruciale? (1 Viewer)

codam

Forumer storico
L'assemblea ordinaria degli azionisti di
Beghelli spa ha approvato il bilancio 2009.
Beghelli: ok bilancio, utile netto +4,1%
(ANSA) - BOLOGNA, 30 APR - L'assemblea ordinaria degli azionisti di Beghelli spa ha approvato il bilancio 2009 (utile netto consolidato di 8 milioni, +4,1%). L'assemblea ha deliberato la distribuzione di un dividendo di 0,020 euro per azione, con stacco della quinta cedola il 24 maggio e pagamento il 27 maggio.Ansa
Quotidiano Net - Beghelli: ok bilancio, utile netto +4,1%
 

codam

Forumer storico
Beghelli, numeri 1° trimestre in crescita. 11/05/2010 - 13:04
Teleborsa - Roma, 11 mag - Nel primo trimestre va segnalata la forte crescita dell'utile netto di Beghelli che raggiunge 1 milione di Euro rispetto ai 34 mila Euro del primo trimestre 2009, e dell'utile complessivo di Gruppo, a quota 12,4 milioni di Euro (+ 174,3% - prevalentemente in relazione alla rivalutazione delle azioni possedute nella società Byd Company).
Il fatturato consolidato risulta pari a 41,9 milioni di Euro, in crescita del 20,8% rispetto ai 34,7 milioni del primo trimestre 2009, il margine operativo lordo si attesta a quota 3,9 milioni di Euro (+ 16,3% rispetto a 3,3 milioni al 31 marzo 2009), il risultato operativo a 1,8 milioni di Euro (+ 60,6% rispetto a 1,1 milioni di Euro) mentre l'utile netto di Gruppo sale a 1 milione di Euro, in significativa crescita rispetto ai 34 mila Euro al 31 marzo 2009.
L'EBITDA sale a 3,9 milioni di Euro, in incremento del 16,3% rispetto ai 3,3 milioni nel primo trimestre 2009, grazie alla dinamica positiva dei ricavi, mentre il risultato operativo consolidato (EBIT) risulta pari a 1,8 milioni di Euro (+ 60,6% rispetto a 1,1 milioni al 31 marzo 2009.
La posizione finanziaria netta al termine del periodo presenta un saldo negativo di 135,3 milioni di Euro (- 124,1 milioni al 31 dicembre 2009), con un incremento dovuto principalmente alla crescita del capitale circolante derivante dai nuovi progetti in fase di sviluppo, dagli investimenti effettuati nel periodo e, in misura più contenuta, dalla tipicità della proposta "Un Mondo di Luce a Costo Zero".
"All'interno di una situazione generale ancora caratterizzata da elementi di instabilità, si legge in una nota, il Gruppo Beghelli è impegnato, anche grazie alle nuove iniziative di prodotto e servizio in fase di sviluppo, a incrementare i propri ricavi di vendita e i livelli di redditività rispetto all'esercizio 2009."
 

codam

Forumer storico
Ergyca Tracker, siglato contratto di leasing
per impianto fotovoltaico in Puglia.
Finanzaonline.com - 21.5.10/16:54
Ergyca Tracker, società partecipata
al 51% da ErgyCapital e al 49% da Beghelli,
ha comunicato di avere siglato un contratto
di leasing immobiliare con un istituto bancario
per la costituzione di un impianto fotovoltaico
a Spongano, in provincia di Lecce.
L´impianto, in fase avanzata di costruzione ,
avrà una potenza nominale di 998 kWp e sarà in grado
di produrre circa 1600 MWh di energia elettrica all´anno.
Le notizie sulle borse di Finanzaonline.com
 

codam

Forumer storico
Beghelli ed ErgyCapital, Ergyca Tracker sigla leasing impianto fotovoltaico.
Teleborsa - Roma, 21 mag - Ergyca Tracker, la società partecipata al 51% dal Gruppo ErgyCapital e al 49% dal Gruppo Beghelli, ha siglato un contratto di leasing immobiliare con un primario istituto bancario per la costituzione di un impianto fotovoltaico a Spongano (LE).
La centrale fotovoltaica di Spongano, realizzata con il sistema ad inseguimento solare, moduli in silicio policristallino ed inverter progettati e prodotti interamente dal Gruppo Beghelli, avrà una potenza nominale di 998 kWp e sarà in grado di produrre circa 1600 MWh di energia elettrica all'anno.
Il progetto, che prevede l'allacciamento alla rete elettrica entro l'estate, conferma la solidità della joint venture tra ErgyCapital e il Gruppo Beghelli, costituita nell'ottobre 2008 e attiva nella progettazione, realizzazione, installazione e gestione di impianti fotovoltaici di grande potenza. L'impianto consentirà di evitare complessivamente l'immissione in atmosfera di circa 800 tonnellate di anidride carbonica annua.
"Con l'operazione di oggi, un nuovo impianto entra nel perimetro di ErgyCapital", sottolinea Luca d'Agnese, Amministratore Delegato di ErgyCapital. "Si tratta di un altro segno tangibile della proficua collaborazione instaurata con il Gruppo Beghelli" . "Dopo l'acquisizione dell'impianto fotovoltaico installato sul tetto dello stabilimento Beghelli a Monteveglio (BO), avvenuta nel dicembre 2009 - commenta Fabio Pedrazzi, Direttore Affari Generali Gruppo Beghelli e Presidente di Ergyca Tracker - Ergyca Tracker acquisisce il possesso di un nuovo impianto, a testimonianza di prospettive di business in continua crescita".
 

codam

Forumer storico
Beghelli è anche socia in Byd...

Daimler-Byd: auto elettrica per la Cina.
Il gruppo tedesco annuncia la joint-venture da 71 milioni.
(ANSA) - BERLINO, 27 MAG - Il gruppo tedesco Daimler ha annunciato un accordo di joint-venture con la Byd per lo sviluppo di un'auto elettrica destinata alla Cina. La Byd e' infatti una societa' cinese produttrice di batterie. La casa madre della Mercedes e la Build Your Dreams investiranno circa 71 milioni di euro nella joint-venture paritetica. L'annuncio odierno segue la firma, lo scorso primo marzo, di un memorandum d'intesa tra la Daimler e la Byd per l'alleanza tecnologica. 27 Mag 15:04
 

codam

Forumer storico
Energia: da governo incentivi piu' generosi per fotovoltaico (MF) June 02, 2010
MILANO (MF-DJ)--Buone notizie per gli operatori del fotovoltaico. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza la nuova bozza ministeriale di disciplina del Nuovo Conto Energia (il meccanismo di incentivi economici al settore fotovoltaico) prevederebbe una correzione al rialzo delle tariffe riconosciute ai produttori di questa forma di energia solare. In particolare, per kilowattora prodotto si andrebbe da aumenti di un centesimo fino a un incremento di 14 centesimi nel caso di impianti (entrati in esercizio dopo il 30/4/2011) tra 200 e 1.000 kilowatt, per i quali la tariffa passerebbe da 0,285 a 0,309 euro. Rimarrebbero valide, invece, le previsioni relative al taglio di circa il 20% rispetto al vecchio Conto Energia per gli impianti che inizieranno a produrre a fine 2011. Dopo quella data e' prevista un'ulteriore sforbiciata del 6% l'anno. Riconfermata anche la potenza massima incentivabile, fissata in 3 mila megawatt e l'obiettivo di raggiungere quota 8 mila megawatt installati nel Paese entro il 2020. Adesso la bozza messa a punto dai ministeri dello Sviluppo e dell'Ambiente dovrebbe essere sottoposta alla Conferenza unificata Stato-Regioni fissata per il prossimo 10 giugno. red/mur
(END) Dow Jones Newswires June 02, 2010 04:05 ET (08:05 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.
 

Users who are viewing this thread

Alto