IL MARATONETA
Forumer storico
Europarlamento chiede di accelerare su riforma giustizia, "essenziale per avvio negoziati adesione"
Bruxelles, 15 feb 14:05 - (Agenzia Nova) - L'Albania deve accelerare sulla riforma della giustizia, che è essenziale per l'avvio dei negoziati di adesione all'Ue: è quanto sottolineano gli eurodeputati, riuniti oggi in sessione plenaria a Strasburgo, che oggi hanno votato a maggioranza una risoluzione che dà una valutazione sui progressi del paese. "L'Albania è un candidato all'Ue dall'estate del 2014", ha ricordato il relatore Knut Fleckenstein (gruppo dell'alleanza progressista dei socialisti e dei democratici al Parlamento Ue-S&D), sottolineando come Tirana da quel momento abbia fatto progressi costanti. "L'adozione di una riforma giudiziaria di ampio respiro – ha osservato Fleckenstein – è una pietra miliare del percorso dell'Albania verso l'Ue e per diventare un paese moderno". Una diminuzione della corruzione e del crimine organizzato, ha aggiunto, sono "essenziali per la vita di tutti i giorni" nel paese. "Comunque – ha osservato Fleckenstein – non dobbiamo rimandare più e più volte la decisione sull'avvio dei negoziati".
Bruxelles, 15 feb 14:05 - (Agenzia Nova) - L'Albania deve accelerare sulla riforma della giustizia, che è essenziale per l'avvio dei negoziati di adesione all'Ue: è quanto sottolineano gli eurodeputati, riuniti oggi in sessione plenaria a Strasburgo, che oggi hanno votato a maggioranza una risoluzione che dà una valutazione sui progressi del paese. "L'Albania è un candidato all'Ue dall'estate del 2014", ha ricordato il relatore Knut Fleckenstein (gruppo dell'alleanza progressista dei socialisti e dei democratici al Parlamento Ue-S&D), sottolineando come Tirana da quel momento abbia fatto progressi costanti. "L'adozione di una riforma giudiziaria di ampio respiro – ha osservato Fleckenstein – è una pietra miliare del percorso dell'Albania verso l'Ue e per diventare un paese moderno". Una diminuzione della corruzione e del crimine organizzato, ha aggiunto, sono "essenziali per la vita di tutti i giorni" nel paese. "Comunque – ha osservato Fleckenstein – non dobbiamo rimandare più e più volte la decisione sull'avvio dei negoziati".