Titoli di Stato area Euro Bond ALBANIA 5,75% 2020 XS1300502041

Banca Centrale "economia in crescita anche nel secondo e terzo trimestre 2016" (3)
Tirana, 06 ott 11:49 - (Agenzia Nova) - Per il 2016, le autorità albanesi si attendono un tasso di crescita al 3,4 per cento. Le stesse stime sono state confermate due giorni fa anche dal Fondo monetario internazionale (Fmi). Per il 2017 il tasso di crescita, secondo il Fmi, dovrebbe attestarsi al 3,7 per cento, in ribasso di 0,1 punti percentuali rispetto al rapporto di aprile scorso. Fino al 2021 invece il tasso di crescita non dovrebbe superare la soglia del 4,1 per cento. Differenti le previsioni della Banca Mondiale, secondo la quale nel 2016, il tasso di crescita dell'economia albanese dovrebbe attestarsi al 3,2 per cento, sostenuto dagli investimenti privati. Secondo il rapporto semestrale della Banca mondiale sulle economie dei paesi dei Balcani occidentali, presentato la scorsa settimana, per il 2017 ed il 2018 la crescita salirebbe fino al 3,5 per cento
 
Fmi conferma crescita economica al 3,4 per cento
Tirana, 08 ott 11:30 - (Agenzia Nova) - Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha riconfermato le sue stime per una crescita al 3,4 per cento per l'economia albanese nel 2016
 
Riforma giudiziaria in bilico dopo decisione Corte costituzionale su sospesione legge valutazione magistrati (8)
Tirana, 30 ott 11:00 - (Agenzia Nova) - L'ambasciatore Usa a Tirana, Donald Lu, aveva dichiarato poco tempo fa che il ricorso alla Corte rischierebbe di far fare al partito democratico di Basha "la figura di una forza politica che si schiera a sostegno dei giudici e dei procuratori corrotti". Il processo della valutazione dei magistrati dovrebbe essere svolto sotto lo stretto monitoraggio degli esperti europei e statunitensi che saranno impegnati in tutte le fasi del processo, per la cui realizzazione, l'Unione europea ha stanziato diversi milioni di euro. Le raccomandazioni degli esperti internazionali, saranno essenziali per la decisione che dovrebbero prendere le istituzioni incaricate alla valutazione dei magistrati. Intanto la decisione della Corte di sospendere la sua applicazione blocca l'intero processo della riforma giudiziaria, poiché senza la valutazione dei magistrati non si potrebbe avanzare con l'istituzione dei nuovi organi giudiziari previsti nell'ambito della riforma.
 
Governo raggiunge accordo con Fmi per la Finanziaria 2017 (2)
Tirana, 02 nov 18:23 - (Agenzia Nova) - In una dichiarazione congiunta con Tuladhar, il ministro delle Finanze albanese Arben Ahmetaj ha dichiarato che per il 2017 il tasso di crescita dell’economia del paese dovrebbe attestarsi al 3,8 per cento, “puntando a superare la soglia del quattro per cento nel periodo a medio termine” ha sottolineato Ahmetaj secondo il quale “la crescita economica è sostenuta dalla domanda interna e gli investimenti diretti esteri, in particolare nel settore dell’energia. La ripresa economica inciderà anche all’ulteriore calo della disoccupazione”. Il ministro albanese ha poi apprezzato il programma portato avanti con l'Fmi “che ha permesso a migliorare sensibilmente gli equilibri macroeconomici”. Per il 2017 il governo prevede un calo di 3 punti percentuali del tasso del debito pubblico, e un disavanzo commerciale a quota del 2 per cento.
 
: Bers mantiene invariate stime economia paese, crescita nel 2016 al 3,3 per cento (2)
Tirana, 03 nov 15:55 - (Agenzia Nova) - Secondo la Bers "la crescita sarà sostenuta dagli investimenti esteri
 
Governo approva finanziaria 2017, ministro Ahmetaj "riduciamo debito e aumentiamo i salari" (2)
Tirana, 04 nov 17:07 - (Agenzia Nova) - Per l'anno prossimo il governo di Tirana prevede di ottenere debiti per un ammontare di circa 30 miliardi di lek (circa 217 milioni di euro), pari a 1,9 per cento del Pil nazionale, ovvero un minimo storico. Intanto il disavanzo della bilancia dovrebbe scendere ad una quota del 2 per cento. "La finanziaria 2017 è progettata a sostegno dell'accelerazione della crescita economica che dovrebbe attestarsi al 3,8 per cento", ha dichiarato Ahmetaj. Per ottenere l'avallo della missione degli esperti del Fmi che da due settimane di trova in Albania, il governo ha dovuto intanto promettere "una soddisfacente soluzione del problema degli obblighi arretrati", ossia debiti che le istituzioni pubbliche creano nei confronti di imprese per il mancato pagamento dei servizi. Secondo Anita Tuladhar, capo missione del Fmi "il governo si è impegnato a prendere le dovute misure per affrontare il problema".
 
Ue: raccomandazione su avvio negoziati adesione, per presidente Nishani è "segnale incoraggiante"
Tirana, 09 nov 18:32 - (Agenzia Nova) - La decisione della Commissione Ue di proporre una raccomandazione condizionata all'attuazione della riforma giudiziaria per l'avviamento dei negoziati di adesione con l'Albania "è un segnale incoraggiante e positivo, non solo per il nostro paese ma anche per tutta la regione dei Balcani occidentali". Lo ha dichiarato il presidente della Repubblica albanese durante l'incontro con l'ambasciatore della delegazione dell'Ue a Tirana Romana Vlahutin, la quale ha consegnato ufficialmente il rapporto della Commissione sull'Albania al capo dello stato. Nishani ha detto di "sperare che la raccomandazione venga approvata dal Consiglio europeo, come un elemento di sostegno alle aspirazioni degli albanesi per l'integrazione europea"
 
-Ue: entusiasmo a Tirana per raccomandazione avvio negoziati, domani Bushati con ministri esteri paesi membri (9)
Tirana, 13 nov 11:30 - (Agenzia Nova) - La decisione finale spetta però al Consiglio europeo che dovrebbe esprimersi sul caso il prossimo dicembre. Le autorità albanesi si aspettano non solo l'approvazione della raccomandazione, ma che il Consiglio chieda che parallelamente ai progressi che l'Albania deve realizzare, la Commissione si metta all'opera per preparare la piattaforma dei negoziati. "Noi vorremmo che nel nostro caso venga applicata la stessa formula adottata anche con il Montenegro", hanno spiegato a Nova fonti del ministero degli Esteri. Domani a Bruxelles, su iniziativa dell'Italia e dell'Austria, Bushati avrà una riunione con tutti i ministri esteri dell'Ue "perché possa presentare a Bruxelles, le ragioni della candidatura albanese e gli obiettivi per l'avvio dei negoziati", ha spiegato l'ambasciatore Cutillo dicendosi convinto "che il ministro Bushati, convincerà i ministri esteri europei della serietà dell'impegno albanese a proseguire su questa strada
 
-Ue: ex ministro Integrazione europea "governo prepari strategia negoziati adesione"
Tirana, 15 nov 17:55 - (Agenzia Nova) - Il governo albanese deve preparare il prima possibile una strategia per i negoziati di adesione con l'Unione europea: lo ha affermato il parlamentare dell'opposizione di centrodestra Majlinda Bregu, ex ministro dell'Integrazione europea e presidente del Consiglio nazionale per l'Integrazione. La sua dichiarazione avviene dopo che la scorsa settimana la Commissione europea ha raccomandato l'avvio dei negoziati di adesione con l'Albania, condizionata dall'attuazione della riforma giudiziaria ed in particolare della legge sulla valutazione dei giudici e dei magistrati. "Il governo non perda tempo, ma prepari insieme a noi un documento che possa essere la tabella di marcia per l'avvio dei negoziati", ha ribadito Bregu alla riunione del Consiglio nazionale per l'Integrazione
 
Serbia e Montenegro disposte ad assistere Tirana in fase negoziati adesione all'Ue
Tirana, 21 nov 17:43 - (Agenzia Nova) - La Serbia ed il Montenegro sono disposte ad assistere a livello tecnico e ad offrire la loro esperienza all'Albania nella fase dei preparativi per i negoziati di adesione all'Unione europea: è quanto emerso dall'incontro avuto oggi a Tirana fra il ministro albanese dell'Integrazione europea Klajda Gjosha ed i capi negoziatori di Belgrado e Podgorica, Tanja Miscevic e Aleksandar Pejovic. La Commissione europea ha raccomandato ai paesi membri l'avvio di negoziati di adesione con l'Albania, che adesso è in attesa della decisione del Consiglio europeo di dicembre. La Serbia ed il Montenegro invece hanno già avviato i negoziati.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto