Riporto una parte di quanto trovato in un prospetto informativo:
"Rischio opzione: acquistando l’obbligazione l’investitore acquista un’opzione sull’indice d’inflazione sottostante. Il valore di rimborso dipende dal valore dell’opzione alla scadenza. Prima della scadenza una diminuzione del valore dell’opzione può comportare una riduzione del prezzo del titolo."
Da qui io capisco che non e' lo stato che mi paga l' indicizzazione ma che dietro a tutto si copre dal rischio facendoci "dietro le quinte" acquistare un opzione call.
La mia domanda e' la seguente; seguendo la logica adottata dagli arbitragisti ma valutandola nel lungo termine, se per esempio abbiamo a disposizione 100.000. euro e invece di comprare un btpi compriamo un zc stessa scadenza, e parallelamente compriamo una call sull' indice sottostante, non potremmo spuntare qualche cosina di piu' in termini di rendimento?
Dubito che si possa "spuntare qualcosina in più":
a) questo tipo di opzioni normalmente si possono fare su un nominale di qualche milioncino, che mi risulti cifre inferiori, abbordabili da noi "retail", non sono disponibili;
b) anche ammesso di avere a disposizione qualche milionesicuramente ad un privato l'opzione costerebbe molto di più di quella sottoscritta dal Tesoro su volumi enormemente superiori.
ma il tesoro stipula questo tipo di contratti?
ne sei sicuro al 100%?
niente di male si intende però non ne ero a conoscenza![]()
ma il tesoro stipula questo tipo di contratti?
ne sei sicuro al 100%?
niente di male si intende però non ne ero a conoscenza![]()
come al solito negus chiarisce tutto.
mi permetto di appuntare, pero', che non e' vero che comunque servirebbe qualche "milioncino"
per quanto invece riguarda il fatto che sicuramente al tesoro costano meno le opzioni e che quindi forse e' meglio comprare un btpi ti do tranquillamente ragione.
In ogni caso e' molto interessante sapere che il tesoro in particolare per questi titoli sottoscrive delle opzioni per il fatto che ad altri e a me attanaglia il dubbio che in caso di iperinflazione, dopo che tutti i sottoscrittori di tasso fisso restano f....
lo stato si accanisca sui sottoscrittori di btpi per risparmiare anche li qualche cosina; tuttavia ora che so che c'e' un opzione dietro mi rassicura il fatto che allo stato non costera' niente far fronte ad i suoi impegni riguardanti la parte indicizzata il che mi fa pensare che in caso di NON default tutti gli impegni verranno rispettati.
Dico bene o avete qualcosa da aggiungere?
ho parlato ora con la soc. general bank trust di lussemburgo con un esperto di prodotti strutturati; se chiedo loro come soc. finanziaria o come privato di costruirmi un prodotto su misura vogliono minimo 10 milioni e se il prodotto e' di loro interesse possono valutare di piazzarlo direttamente a condizione che cio' che rimane invenduto me lo prenda io.
Tuttavia, se la "struttura" e' invece relativamente semplice si puo' senza problemi comprare delle opzioni put o call a partire da 25000 euro
ho parlato ora con la soc. general bank trust di lussemburgo con un esperto di prodotti strutturati; se chiedo loro come soc. finanziaria o come privato di costruirmi un prodotto su misura vogliono minimo 10 milioni e se il prodotto e' di loro interesse possono valutare di piazzarlo direttamente a condizione che cio' che rimane invenduto me lo prenda io.
Tuttavia, se la "struttura" e' invece relativamente semplice si puo' senza problemi comprare delle opzioni put o call a partire da 25000 euro