Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse la ripresa del MIB sarà durissima, perché noi dopo la botta del 2008 abbiamo recuperato solo un 50% (a 23,000), mentre tutto il mondo è arrivato su Marte, quindi per tornare a 23000 punti saranno ca*** da ca**re, ma è inutile farsi le paranoie coi fallimenti di FIAT, FCA, Unicredit, ISP, ecc.

Col rischio emittente (certificato), se diverso dal sottostante, è diverso. Io recentemente ho tagliato di quasi il 50% l'esposizione sull'unico certificato di Leonteq, vendendo le quote prese all'apice della caghetta.

Che problemi avrebbe Leonteq?

e soprattutto..che problemi avrebbero Fiat, FCA, Unicredit ISP ????
 
Su gran parte dei quotidiani di oggi c'è la conferma che la solidarietà europea consiste nella possibilità di ricorrere ai "nostri" 35 miliardi del MES con meno condizioni del normale. Mi auguro davvero che Conte ringrazi, saluti e abbandoni il tavolo, poi prima di uscire butti lì leggero un "l'Italia metterà il veto su tutte le future proposte avanzate da Germania e compagni"...

Comunque ricordiamoci che certa gente sta lì perchè è stata eletta anche con i voti italiani. Tafazzi non avrebbe saputo fare di meglio...
 
Futures rossissimi e vix di nuovo su...

Trump prevede fino a 240 mila morti, Goldman Sachs un Pil del -34%
 
Si è concluso ieri per Wall Street un trimestre a dir poco disastroso. Stando a quanto emerge dai dati forniti da Dow Jones Market Data. L'indice Dow Jones ha perso nei primi tre mesi dell'anno più del 23%, riportando il tonfo più forte, su base trimestrale e nel primo trimestre dell'anno, dei suoi 124 anni di storia; perdite superiori a -20% anche per lo S&P 500, che ha sofferto la debacle più sostenuta dalla crisi finanziaria del 2008. Male anche il Nasdaq che, con il calo superiore a -14%, ha riportato il trend trimestrale peggiore dagli ultimi tre mesi del 2018. Nel solo mese di marzo, il Dow Jones ha perso il 12,5%; lo S&P 500 ha ceduto oltre -11% e il Nasdaq ha fatto -9,5%. I tre indici hanno sofferto la flessione, su base mensile, più forte dal 2008.
 
A Hong Kong in evidenza i titoli HSBC e Standard Charted, che perdono rispettivamente quasi -9% e -5% dopo che entrambi i colossi britannici hanno annunciato l'intenzione di sospendere i dividendi, allineandosi alle richieste dell'autorità di mercati del Regno Unito.
 
il DE...17 ce l'ho anche io..perchè lo hai dismesso? ci sono altri due anni affinchè Intesa recuperi...

Avevo 2 posizioni del certificato su due depositi diversi; ne ho dismesso uno per limitare il rischio passandolo su quell'altro in cui INTESA ha una barriera decisamente più favorevole, considerando comunque anche la non eccessiva differenza di prezzo tra vendita del vecchio e acquisto del nuovo. Vedere INTESA a 1,49 che dovrebbe recuperare il 36% (oltre i dividendi che comunque prima o poi distribuirà) mi ha fatto prendere questa (dolorosa) decisione pur mancando due anni alla scadenza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto