Le previsioni date per l'anno sul numero di voli erano nerissime. Le prenotazioni di Giugno sembrano invece andare in direzione opposta (il doppio delle previsioni). Alla fine potrebbe essere che il pessimismo sui voli era eccessivo, fra potenziale riaperture anticipate in molti posti e minori timori del coronavirus.
Per Hertz, il Chapter 11 secondo me è stato usato per forzare un accodo con i creditori che non era altrimenti possibile.
Non dispero di vederla fuori dal ch11 in 18 mesi e non credo in un azzeramento del titolo. Chi compra forse lo fa per speculare (volatilità enorme) oppure spera che a lungo termine ritorni più vicina a quei 15 usd che teneva senza problemi da anni e fino a metà Febbraio 2020.
La situazione patrimoniale della società non è molto diversa da febbraio. Certo ci sono problemi di cashflow e alcune valutazioni sul parco auto sono cambiate molto, ma, come per i voli, anche qui le cose potrebbero migliorare rapidamente.