Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
OPEC+ is now set to extend production cuts through the end of July following a breakthrough in negotiations, and the cartel could meet as soon as this weekend to sign off on the deal, Bloomberg reports.
After almost a week of talks, Russia and Saudi Arabia clinched a tentative deal with holdout member Iraq, which made less than half of its assigned cutbacks last month.
The details of the deal between OPEC+ and Iraq on compliance are not yet known; according to Bloomberg, a delegate said countries are waiting for a formal letter from Baghdad spelling out the details before calling for an official meeting.
 
Se l'azzeramento fosse scontato il titolo non avrebbe compratori e non farebbe +50, 60, 70% come ha fatto vedere più volte negli ultimi giorni.
La chiave sarà il piano di risanamento del debito. Talvolta i creditori con le spalle al muro sono pronti a negoziare un po' meno rigidamente.
Non ho la palla di cristallo per prevedere il futuro. Ma a me non sembra che Hertz sia molto diversa da inizio febbraio, quando la situazione era tranquilla. Debito a parte, il business potrebbe ripartire in 12-18 mesi.

Il valore di mercato e la gestione del debito sono cose distinte e vanno su binari paralleli.
Al momento gli azionisti hanno già avuto un taglio effettivo del 90% del valore (titolo passato da 15 a 1,5).

Il problema è che per poter far ripartire le attività produttive c'è bisogno di un accordo con i creditori e di nuovi finanziamenti. Io credo serviranno tagli per lo meno del 50% sul valore del debito per aprire strade credibili per una rinascita.
Il Ch11 in genere serve proprio a cercare tale accordo per la ripartenza e ripensare a tutto il proprio modello (tagliando costi ovunque possibile).
Se la società presenta un piano credibile e riparte restituirà qualcosa ai creditori. Se fallisce non ripaga di certo nessuno.

Ok su tutto, ma siamo d'accordo che una cosa è essere azionisti ed una creditori? Io non ho memoria (ma probabilmente perchè ne ho poca in generale) di una ristrutturazione in cui i vecchi azionisti non siano stati spianati...
 
Nuovo crollo degli ordini di fabbrica in Germania, a causa delle misure di confinamento per contenere la diffusione del Covid. Ad aprile, mese in cui era in vigore ancora lo stop forzato, gli ordini di fabbrica sono scesi del 25,8% rispetto al mese prima, facendo peggio del previsto. Gli analisti infatti avevano pronosticato una caduta del 19,7%. A marzo gli ordini erano già crollati del 15% (dato rivisto dal precedente -15,6%).


Dai dati che escono di continuo non mi pare che siano già pronti a ripartire come leggevo qui qualche giorno fa...
 
Nuovo crollo degli ordini di fabbrica in Germania, a causa delle misure di confinamento per contenere la diffusione del Covid. Ad aprile, mese in cui era in vigore ancora lo stop forzato, gli ordini di fabbrica sono scesi del 25,8% rispetto al mese prima, facendo peggio del previsto. Gli analisti infatti avevano pronosticato una caduta del 19,7%. A marzo gli ordini erano già crollati del 15% (dato rivisto dal precedente -15,6%).


Dai dati che escono di continuo non mi pare che siano già pronti a ripartire come leggevo qui qualche giorno fa...
NoWay, posso garantirti che la realtà oggi è ben diversa.
Le fabbriche sono riaperte da quasi un mese e personalmente in aprile mi aspettavo numeri ben peggiori. Anche la cassa integrazione: è stata di fatto utilizzata molto meno rispetto a quanto richiesto dalle aziende.
L‘unico problema al momento sono le consegne, in particolare da e per l’Asia. Ed ovviamente i settori della ristorazione e degli spettacoli.
 
Postato su canale Telegram :

Incredibile avvicendamento nel basket del Phoenix Memory di GS GB00BKN6S003. Con la chiusura a 16,74 dollari, in rialzo del 41,25%. American Airlines sorpassa Air France e lascia il vettore transalpino a guidare il basket del certificato. Analisi di scenario che rispetto all'ultima chiusura odierna a 327 euro presenta uno sconto sulla lineare del 70%. Attesa un'apertura domani in area 360 euro. Decolla invece ben oltre la barriera American Airlines nell'Airbag di Banca IMI IT0005383275. A questi livelli di AAL, che rischia ora di superare Ford ( oggi +6,14%) nel basket, il rimborso teorico sarebbe pari a 1289,80 euro. Ultima chiusura odierna a 495 euro e attesa domani in area 550 euro.

Nel finale di borsa, quando il titolo poteva essere comprato su quei valori, il sistema si è bloccato per eccesso di rialzo e non ha più accettato ordini di acquisto, tra cui il mio, perché avrei voluto incrementare… vediamo oggi ma non mi stupirei se restasse ancora bloccato !
 
Ultima modifica:
Nel finale di borsa, quando il titolo poteva essere comprato su quei valori, il sistema si è bloccato per eccesso di rialzo e non ha più accettato ordini di acquisto, tra cui il mio, perché avrei voluto incrementare… vediamo oggi ma non mi stupirei se restasse ancora bloccato !
A quale isin ti riferisci nello specifico Giancarlo?
 
Nel finale di borsa, quando il titolo poteva essere comprato su quei valori, il sistema si è bloccato per eccesso di rialzo e non ha più accettato ordini di acquisto, tra cui il mio, perché avrei voluto incrementare… vediamo oggi ma non mi stupirei se restasse ancora bloccato !
Sicuro?
Ad un certo punto il MM è andato in palla offrendo a più non posso a 327,xx dopo che era andato sui 34x e li siamo entrati in molti infatti è stato impallinato di continuo.
 
Sicuro?
Ad un certo punto il MM è andato in palla offrendo a più non posso a 327,xx dopo che era andato sui 34x e li siamo entrati in molti infatti è stato impallinato di continuo.

sono successe entrambe le cose .
il titolo è sttato sospeso per un po, ma sul finale da B 34x A359 è sceso a B 31X A327 e ci è rimasto fino a chiusura.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto