Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Postato su canale Telegram :

Incredibile avvicendamento nel basket del Phoenix Memory di GS GB00BKN6S003. Con la chiusura a 16,74 dollari, in rialzo del 41,25%. American Airlines sorpassa Air France e lascia il vettore transalpino a guidare il basket del certificato. Analisi di scenario che rispetto all'ultima chiusura odierna a 327 euro presenta uno sconto sulla lineare del 70%. Attesa un'apertura domani in area 360 euro. Decolla invece ben oltre la barriera American Airlines nell'Airbag di Banca IMI IT0005383275. A questi livelli di AAL, che rischia ora di superare Ford ( oggi +6,14%) nel basket, il rimborso teorico sarebbe pari a 1289,80 euro. Ultima chiusura odierna a 495 euro e attesa domani in area 550 euro.
Air France apre a 5.3x non ci sta a fare il W.O. ;)
Incredibile non siamo lontanissimi dalla barriera
 
No, purtroppo ero più sotto. Anzi a dirla tutta ho corretto un ordine che avevo inserito prima (e sarei stato eseguito) per abbassarlo... :wall:

Io avevo un ordine un po' più sopra l'eseguito di oggi (idem ieri), ma Fineco alle 9:00 e 4 secondi non inserisce gli ordini, quindi bisogna mettersi l'animo in pace. Non l'avremmo preso in ogni caso...
 
Io avevo un ordine un po' più sopra l'eseguito di oggi (idem ieri), ma Fineco alle 9:00 e 4 secondi non inserisce gli ordini, quindi bisogna mettersi l'animo in pace. Non l'avremmo preso in ogni caso...
A questo punto gli scambi nei primi millesimi mi sa che se li pappa tutti il MM :(, peccato almeno rimanessero tra di noi.
 
Io avevo un ordine un po' più sopra l'eseguito di oggi (idem ieri), ma Fineco alle 9:00 e 4 secondi non inserisce gli ordini, quindi bisogna mettersi l'animo in pace. Non l'avremmo preso in ogni caso...

Veramente io avevo il book aperto e il mio ordine era lì quando c'è stato lo scambio, però ho "sbagliato" ad abbassare troppo...
 
Veramente io avevo il book aperto e il mio ordine era lì quando c'è stato lo scambio, però ho "sbagliato" ad abbassare troppo...
Mi sembra strano, perchè anche io c'ero ma a quell'ora rimane accodato. (Come sempre sugli scambi che avvengono a quell'ora).
Pochi secondi dopo cambia tutto, ma se quello in vendita l'ha inserito prima non c'è niente da fare...

a.png
 
Scusate il commento forse impertinente ma fino a ieri in molti avete alleggerito in previsione del grande storno. Avete per caso cambiato umore? :d:
Io sarei più preoccupato ora...
 
Mi sembra strano, perchè anche io c'ero ma a quell'ora rimane accodato. (Come sempre sugli scambi che avvengono a quell'ora).
Pochi secondi dopo cambia tutto, ma se quello in vendita l'ha inserito prima non c'è niente da fare...

a.png

Magari dipende dal fatto che io gli ordini li inserisco ben prima delle 8.50, comunque ripeto che non so come funzioni la tempistica di invio a mercato...
 
Handelsblatt: Tui vuole tagliare la meta´ della flotta e chiudere le strutture di Köln, Bremen e Münster-Osnabrück.

Hannover Der Reisekonzern Tui will den deutschen Ferienflieger Tuifly wegen der Coronakrise um rund die Hälfte verkleinern. Das Management habe die Pläne am Donnerstag den Mitarbeitern vorgestellt, sagte ein Tuifly-Sprecher am Freitag. Ziel sei, die eigentlich vorgesehene Flotte von 39 Jets vom Typ Boeing 737 zu halbieren und mehrere deutsche Standorte wie Köln, Bremen und Münster-Osnabrück zu schließen. Wie viele Jobs wegfallen, werde nun Teil der Gespräche zwischen Unternehmensführung und Arbeitnehmervertretern.

Bei Tuifly gibt es dem Sprecher zufolge rund 2000 Vollzeitstellen, davon 1400 Piloten und Flugbegleiter. Dem Nachrichtensender ntv zufolge stehen die Jobs von 700 Mitarbeitern auf der Kippe, davon 230 Vollzeitstellen. Der Sprecher wollte die Zahlen nicht bestätigen. Ziel sei, die verkleinerte Flotte über das ganze Jahr hinweg auslasten zu können und nicht im reiseschwachen Winter zu viele Flugzeuge zu haben.
Das Geschäft von Tuifly ist wie bei anderen Fluggesellschaften durch die Coronakrise praktisch weggebrochen. Bis zu sieben der Tuifly-Maschinen waren bisher für die Lufthansa-Tochter Eurowings im Einsatz. Diese Verträge laufen aber aus, und auch Eurowings verkleinert die Flotte. Tui hat bereits mit dem Flugzeugbauer Boeing ausgehandelt, dass der Konzern bestellte neue Maschinen vom Typ 737 Max erst später abnehmen muss.
Am 17. Juni will Tuifly den Ferienflug wieder aufnehmen. Der Start eines eigenen Langstreckenangebots liegt dem Sprecher zufolge nun aber auf Eis. Eigentlich wollte Tuifly Urlauber von November an mit zwei Jets vom Typ Boeing 787 „Dreamliner“ nach Mexiko und in die Dominikanische Republik bringen. Dies sei angesichts der Corona-Krise aber derzeit nicht sinnvoll, sagte der Sprecher.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto