oldmouseit
Forumer storico
non è sporca, o meglio l'esaminatore non c'entra, ha avvisato un mese fa che aveva posto dei dubbi e la società si è presa tempo per rispondere.E avevi ragione, anche se la faccenda sembrerebbe più sporca del previsto...
non è sporca, o meglio l'esaminatore non c'entra, ha avvisato un mese fa che aveva posto dei dubbi e la società si è presa tempo per rispondere.E avevi ragione, anche se la faccenda sembrerebbe più sporca del previsto...
Un mese fa hanno detto che non potevano certificare il bilancio perchè c'era qualcosa di poco chiaro.
dove sta la colpa del revisore?
Beh nn è un problema di taglio... Magari nei prossimi giorni potrebbero avere prezzi abbordabili per dei comuni retail ;-)Scusate che tagli hanno le obbligazioni wirecard... se proprio non fallisse si potrebbe switchare...
Rispondo da solo 100k ..passo
Non è proprio così lineare la faccenda. Dopo che molte fonti indicavano magheggi nei bilanci, è stata chiamata Kpmg come revisore esterno, la sede di wirecard era già stata perquisita dalle autoritá. Insomma può essere che E&Y fosse connivente per gli anni scorsi ma che stavolta fosse troppo scontato che si sarebbe bruciata se avesse certificato ancora il falso.No no calma, Wirecard in occasione del 3° rinvio il 25 maggio ha comunicato che "not all audit procedures have been completed" mentre E&Y non ha proferito verbo. E' ben diverso direi.
E' da una decina di anni che E&Y certifica i bilanci di Wirecard, solo adesso si accorgono di un piccolo buco di un paio di miliardi?
Solo perché un paio di banche filippine gli hanno detto "no guardate che non non abbiamo mai avuto niente e non sono nemmeno nostri clienti"?
Non per niente un paio di settimane fa, quindi prima che scoppiasse il casino di giovedì scorso, è partita una causa verso E&Y.
Non è colpa del revisore la propria scelta personale di investimento e/o di mantenerlo, OK, ma sul fatto che sia stato un santo vedremo.
Ricordiamo che E&Y aveva patteggiato per una causa in cui era accusata di aver aiutato Lehman Brothers a nascondere le sue frodi amministrative che avevano contribuito al tracollo.
io non so cercare indietro nei post, ad aprile, mi pare, era uscito una dichiarazione del revisore in cui si diceva che avevano chiesto lumi a Wirecard.No no calma, Wirecard in occasione del 3° rinvio il 25 maggio ha comunicato che "not all audit procedures have been completed" mentre E&Y non ha proferito verbo. E' ben diverso direi.
E' da una decina di anni che E&Y certifica i bilanci di Wirecard, solo adesso si accorgono di un piccolo buco di un paio di miliardi?
Solo perché un paio di banche filippine gli hanno detto "no guardate che non non abbiamo mai avuto niente e non sono nemmeno nostri clienti"?
Non per niente un paio di settimane fa, quindi prima che scoppiasse il casino di giovedì scorso, è partita una causa verso E&Y.
Non è colpa del revisore la propria scelta personale di investimento e/o di mantenerlo, OK, ma sul fatto che sia stato un santo vedremo.
Ricordiamo che E&Y aveva patteggiato per una causa in cui era accusata di aver aiutato Lehman Brothers a nascondere le sue frodi amministrative che avevano contribuito al tracollo.
io non so cercare indietro nei post, ad aprile, mi pare, era uscito una dichiarazione del revisore in cui si diceva che avevano chiesto lumi a Wirecard.
La società ha falsificato- pare- alcuni estratti conto in cui dicevano di avere soldi in altre banche. Non credo sia compito del revisore chiamare la banca e chiedere se corrisponde a realtà il saldo. Il revisore aveva segnalato che nella medesima giornata una società era stata acquistata a 400 da wirecard da uno che 20 minuti prima l'aveva pagata 40. E questo aveva fatto crollare il titolo.
- Il mercato è molto cambiato, purtroppo in peggio, negli ultimi anni, ma, non potendo avere rendimenti dall'obbligazionario e non volendo avere un'esposizione azionaria "senza protezione", i certificati rimangono l'unica strada.