Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' innegabile che rispetto ad anni fa, adesso c'è molta più liquidità e soprattutto molte più macchinette (dove per "macchinette" intendo tutti gli algoritmi e i vari sistemi robotizzati che spostano grandi capitali in frazioni di secondo).
Tutto questo porta ad una volatilità più alta (in su e in giù, grazie anche agli short...) ma non necessariamente alla costruzione di qualche torre/bolla che poi possa crollare/scoppiare. E' grazie agli short che la speculazione è simmetrica (in su e in giù). Se non ci fossero gli short allora sì che si creerebbe la bolla.
Diverso il discorso delle Banche Centrali che stanno alterando decisamente gli equilibri. Qui si che si sta creando una bolla micidiale...

Dillo agli azionisti Saipem (sempre a titolo d'esempio, è la prima che mi è venuta in mente)...
 
No Maurizio, c'era un arbitraggio che il buon Giovanni Borsi , ad esempio, ha spiegato sapientemente e raccontato sui suoi canali. Non so se può definirsi speculazione ma non ha a che fare con lo short sul titolo, aumentato nelle ultime due settimane proprio a causa dell'AdC

Mi piacerebbe sapere da Leon quale reputa sia il valore attuale dell'azione BPER....
 
Dillo agli azionisti Saipem (sempre a titolo d'esempio, è la prima che mi è venuta in mente)...
Porti un esempio di un'azione che per la crisi del mercato petrolifero ha prospettive nefaste. Il prezzo di un'azione non è dato dal suo valore reale ma dalla prospettiva, ma questa è l'ABC della finanza. Quando esce una trimestrale, raramente il prezzo di un'azione si muove per i risultati consolidati ma al 90% si muove per le prospettive future.
 
Può essere, comunque se il MM avesse la compiacenza di farsi vedere, magari si potrebbe tradarlo, visto che su 'sto capzo di Sedex se manca l'amministratore condominale si sta tutti fuori

in effetti il 6% di spread fa un po schifo al ca@@o . Alla faccia di Occhietti che ha sempre l'alibi ad hoc
 
in effetti il 6% di spread fa un po schifo al ca@@o . Alla faccia di Occhietti che ha sempre l'alibi ad hoc

Il 6% non sarebbe un problema (anzi sarebbe una manna!) se fossimo liberi di tradarlo, come avviene sul Cert-X, mentre sul Sedex questo non è possibile :mad:. Il bello è che la "menata" è che il tutto è fatto per tutelare gli investitori; ma va', va', va'...
(Mi pare di essere tornato ai tempi dei cw :rolleyes::mad:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto