Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse bisogna cominciare a fare i conti con il fatto che non si tratta di una semplice correzione...
Temo tu abbia dannatamente ragione e, senza catastrofismi, credo che le prossime settimane saranno dolorose.
Fino a che non sara` materia di lavoro per la maggior parte dei governi mondiali, i fondi monetari non alzeranno un dito (con misure serie).
 
Forse bisogna cominciare a fare i conti con il fatto che non si tratta di una semplice correzione...
Non è assolutamente una correzione. È un trend dovuto ad una precisa causa che porterà inevitabilmente a far soffrire l’economia. Quindi se non si risolve la causa, il trend non cambia.
Prima o poi, la causa svanirà, come in caso di guerre o cose simili. Ora se si ha in ptf strumenti che possono resistere non meno di un anno, allora, chi ce la fa, potrebbe decidere anche di aspettare. Ma è tutto molto soggettivo.
Il coronavirus c’è e, per ora, siamo ancora nel bel mezzo del ciclone senza sapere quando si fermerà e che danni provocherà.
L’America non ci ha capito ancora molto e sembra non volerci credere e fa un po il gambero, se passa tempo e non diventa grave lì, allora kissà potrebbe iniziare a vedersi la fine, ma ora è presto. Oggi sentivo qualcuno che diceva che in Italia iniziano a diminuire i contagi, speriamo, speriamo vivamente che sia così.
 
In Cina iniziano a chiudere gli ospedali costruiti in emergenza. Dall’esplosione dei focolai e dalle misure restrittive devono passare non meno di 14/20 giorni.
 
Temo tu abbia dannatamente ragione e, senza catastrofismi, credo che le prossime settimane saranno dolorose.
Fino a che non sara` materia di lavoro per la maggior parte dei governi mondiali, i fondi monetari non alzeranno un dito (con misure serie).

Sì, la politica si sta dimostrando una volta di più inadeguata, soprattutto nel capire che servirebbe un'azione immediata...
 
Non è assolutamente una correzione. È un trend dovuto ad una precisa causa che porterà inevitabilmente a far soffrire l’economia. Quindi se non si risolve la causa, il trend non cambia.
Prima o poi, la causa svanirà, come in caso di guerre o cose simili. Ora se si ha in ptf strumenti che possono resistere non meno di un anno, allora, chi ce la fa, potrebbe decidere anche di aspettare. Ma è tutto molto soggettivo.
Il coronavirus c’è e, per ora, siamo ancora nel bel mezzo del ciclone senza sapere quando si fermerà e che danni provocherà.
L’America non ci ha capito ancora molto e sembra non volerci credere e fa un po il gambero, se passa tempo e non diventa grave lì, allora kissà potrebbe iniziare a vedersi la fine, ma ora è presto. Oggi sentivo qualcuno che diceva che in Italia iniziano a diminuire i contagi, speriamo, speriamo vivamente che sia così.
Dalle ultime pare che l'intenzione sia di bloccare letteralmente il paese per almeno 30gg....
 
In Cina iniziano a chiudere gli ospedali costruiti in emergenza. Dall’esplosione dei focolai e dalle misure restrittive devono passare non meno di 14/20 giorni.
In Cina, se cadono 30.000 alberi nella foresta, non li sente nessuno...possono fare e dire quello che vogliono (non a caso ci troviamo in questa situazione ANCHE grazie alla loro disinteressata "trasparenza").
 
Non è assolutamente una correzione. È un trend dovuto ad una precisa causa che porterà inevitabilmente a far soffrire l’economia. Quindi se non si risolve la causa, il trend non cambia.
Prima o poi, la causa svanirà, come in caso di guerre o cose simili. Ora se si ha in ptf strumenti che possono resistere non meno di un anno, allora, chi ce la fa, potrebbe decidere anche di aspettare. Ma è tutto molto soggettivo.
Il coronavirus c’è e, per ora, siamo ancora nel bel mezzo del ciclone senza sapere quando si fermerà e che danni provocherà.
L’America non ci ha capito ancora molto e sembra non volerci credere e fa un po il gambero, se passa tempo e non diventa grave lì, allora kissà potrebbe iniziare a vedersi la fine, ma ora è presto. Oggi sentivo qualcuno che diceva che in Italia iniziano a diminuire i contagi, speriamo, speriamo vivamente che sia così.

Secondo me, vista la contagiosità altissima, è inutile illudersi che si possa contenere efficacemente.
Stanno solo cercando di 'rallentare' la diffusione.
Ma sanno che purtroppo girerà a lungo.

L'unica chiave di volta per me è una terapia medica che curi la malattia con efficacia. Quella potrebbe essere giù pronta per Aprile-Maggio.
Stanno sperimentando (trial fase 3, fatto molto seriamente; fase 1 e 2 già passati l'anno scorso quando si sperimentava contro l'ebola) il remdesivir della Gilead Sciences e ho letto diversi report inufficiosi di medici che ne parlano molto bene.
Ho letto anche di test fatti su scimpanzè che hanno bloccato del tutto la diffusione del virus poi iniettato loro.
Se i trial ufficiali confermeranno questa validità contro il coronavirus e se non ci saranno mutazioni nel frattempo, questo potrebbe risollevare le cose.
Gilead ha già fatto accordi per produzione in massa del remdesivir, quindi è convinta che avrà il benestare degli organismi di controllo.
Avere un rimedio efficace contro questo virus ridurrebbe la paura e aiuterebbe a riprendere subito le attività (e sarebbe comunque molto più rapido che un nuovo vaccino).

Io inviterei a prendere posizioni attendiste piuttosto che buttar via tutto subito e incamerare grosse perdite...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto