Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, continuo ad essere positivo. Non costa nulla e bisogna dare speranza.
Supereremo anche questa, è una crisi diversa dal 2011 e 2008. Dobbiamo avere coraggio.
Dalle prime news sui giornali sembra che l'europa abbia intuito (con estremo ritardo) la gravità della situazione.
La spagna in pochi giorni è il secondo paese europeo per contagi. La francia valuta misure restrittive. Non è tanto "mal comune mezzo gaudio" ma non ci sono i rapporti di forza competamente differenti da quelli che c'erano nel 2011.
 
Ciao a tutti, continuo ad essere positivo. Non costa nulla e bisogna dare speranza.
Supereremo anche questa, è una crisi diversa dal 2011 e 2008. Dobbiamo avere coraggio.
Dalle prime news sui giornali sembra che l'europa abbia intuito (con estremo ritardo) la gravità della situazione.
La spagna in pochi giorni è il secondo paese europeo per contagi. La francia valuta misure restrittive. Non è tanto "mal comune mezzo gaudio" ma non ci sono i rapporti di forza competamente differenti da quelli che c'erano nel 2011.
Il “problemone” è che limitare l’azione a quattro spicci per tutta la comunità (e sappiamo dove vanno) ed in modo magnanimo dare la possibilità ai singoli paesi di contrarre maggior debito pubblico (senza uno scudo galattico europeo, altro che bazooka)...significa in ogni caso farci passare dal coma farmacologico indotto al coma irreversibile/pronti a staccare il respiratore ed attivare l’espianto degli organi utili.
Spero che in settimana si possa muovere qualcosa di serio ma sono terribilmente scettico.
Sono seriamente preoccupato dal sistema paese e dall’Unione, molto più positivo nella ripresa dei mercati e nella nostra operatività.
 
Il “problemone” è che limitare l’azione a quattro spicci per tutta la comunità (e sappiamo dove vanno) ed in modo magnanimo dare la possibilità ai singoli paesi di contrarre maggior debito pubblico (senza uno scudo galattico europeo, altro che bazooka)...significa in ogni caso farci passare dal coma farmacologico indotto al coma irreversibile/pronti a staccare il respiratore ed attivare l’espianto degli organi utili.
Spero che in settimana si possa muovere qualcosa di serio ma sono terribilmente scettico.
Sono seriamente preoccupato dal sistema paese e dall’Unione, molto più positivo nella ripresa dei mercati e nella nostra operatività.
Gentiloni: Nei primi 6 mesi dell’anno conseguenze economiche recessive. “Questo è il momento di fare tutto il possibile, serve fiducia nelle istituzioni. UE non guarda ai decimali ma all'economia”.

Per ora solo tante belle parole...
 
Il governo sta varando delle misure di stimolo all’economia, che potrebbero arrivare a 15-16 miliardi di euro, portando nel 2020 il deficit/PIL intorno al 3%, mentre il governo vorrebbe mantenere l’indicazione di un deficit all’1,8% per il 2021.
Rimane da rivedere la stima del PIL 2020, attualmente prevista a +0,6%.
Le misure verrebbero attuate in due fasi, con 10 miliardi da approvare subito e 5-6 miliardi in una seconda fase.
Le prime misure includerebbero 2 miliardi a sostegno dei piani di cassa integrazione straordinaria, 1 miliardo per il sostegno delle prime zone rosse (Lodi e Vo Euganeo).
La seconda fase si concentrerebbe sulle misure di sostegno alle imprese, con posticipo del pagamento delle imposte e rimodulazione o moratoria sulle rate di mutui e dei prestiti bancari.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto