Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il mio parere è che stiamo vivendo tre fasi del contagio che impattano sull'economia e sui corsi azionari:
1. Contagio in Italia ormai assodato e già prezzato sui mercati
2. Contagio in Europa in corso e quasi scontato dai mercati
3. Contagio negli stati Uniti appena iniziato e non solo ancora non scontato dai mercati, ma tutto da capire e valutare.
Ed è il terzo punto che mi preoccupa; c'è molto nervosismo sul mercato americano ed è testimoniato dal fatto che gli indici fanno oscillazioni di 3 / 4 punti percentuali in un giorno, per poi rimangiarsi il tutto il giorno dopo e così via da oramai quasi due settimane. C'è tanta di quella liquidità a mio parere ferma ed in attesa di essere reinvestita e ad oggi il mercato azionario è una delle poche aree dove c'è margine. Io aspetto in religioso silenzio l'evolversi del contagio in europa e negli stati uniti mantenendo tutte le posizioni, senza grandi aspettative da parte della Bce che potrebbero dare ossigeno al mercato in europa, ma tutti noi sappiamo bene che è 'l America che detta le condizioni.

E' una situazione difficilmente prevedibile nei suoi tempi di evoluzione. A mio avviso la reazione USA al virus sarà più forte e pragmatica di quella europea, alquanto 'timorosa' e titubante. Tutto da vedere.....e da sperare...
 
Io non lo vedo tanto come cambio. Terresti dentro sempre il Ftse e in più aggiungeresti l'EuroStoxx Banks su cui pesano comunque le banche italiane...
E' vero quello tu dici, non ho preso in considerazione questo aspetto, perchè in qualunque caso comunque mi copro sul WO,
e ti dico i ragionamenti che ho fatto io, e per la quale chiedo un consiglio:
a dicembre 2020 se siamo ancora su questi livelli di indice
l' XS2027819429 rimborsa 1100, il XS1778392214 potrebbe essere leggermente sopra i livelli attuali
se da questo livello si perde ulteriormente, entrambi i certificati perderanno
Grazie comunque per la risposta, aggiungi pure le tue riflessioni
 
E' una situazione difficilmente prevedibile nei suoi tempi di evoluzione. A mio avviso la reazione USA al virus sarà più forte e pragmatica di quella europea, alquanto 'timorosa' e titubante. Tutto da vedere.....e da sperare...

Come è sempre successo saremo salvati dagli "americani". Se aspettiamo i crucchi stiamo freschi...
 
Leggevo che gli indici americani perderebbero perchè non si conoscono ancora i dettagli degli stimoli trumpiani. Cioè... -4% per questo? Siamo al manicomio...

Direi che gli shortisti sul FTSE-MIB hanno deciso di ricoprire prima della chiusura odierna, tanto per andare sul sicuro….. non tutti ovviamente !


meglio stare zitti altrimenti…..
 
Ultima modifica:
A volte anche BNP fa la furba.
Il certificato NL0012872485 sta quotando da stamane 55,2/56,2 nonostante tutti gli scostamenti del sottostante (che non sono stati insignificanti).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto