Indice FTSEMIB: ciclo Intermedio(T+3)
Buongiorno e buona domenica (di Ottobre al nord-ovest),
dopo aver visto la centratura più scolastica (ma con l'insidia dello sfasamento sul Bisettimanale), quella cioè che rasserena anche i ciclisti della vecchia generazione che sospireranno "beh?! allora non sono proprio un cojone...", passiamo a commentare l'altro approccio ciclico di medio periodo che lasciava intendere la nascita di un nuovo Intermedio dal bottom secondario creatosi il 21Lug.
Sottolineiamo subito come la violazione del suddetto minimo ciclico in conclusione del 1°Tracy obbliga la rimanente quota parte di questo sviluppo Mensile a disegnare cicli Settimanali con massimi e minimi decrescenti sino al naturale esaurimento di questa finestra temporale che, indicativamente, posiziono tra la fine di Agosto e la prima decade di Settembre.
Interlocutore: "Ho capito Elico, ma qui siamo di fronte al classico calcio di rigore a porta vuota il cui esito è abbastanza scontato a causa di una sequenza ribassista difficilmente sostenibile, non ti sembra?!"
Elico:"Non sarei così categorico, caro amico. Infatti, a parte l'arbitro che ha fischiato il penalty, quanti in campo o sugli spalti hanno il visto il fallo in area?"
Quello che voglio sostenere, senza produrre assolutamente alcuna forzatura ciclica, è che il Mensile inverso a minimi decrescenti 29Apr/11Giu, che ha introdotto
certamente questa nuova oscillazione Annuale(almeno) dei massimi, possa aver "rubato" del tempo al 1°Intermedio inverso il quale, avendo generato un Tracy ribassista sul 2°Mensile e raggiungendo le 62 sedute, può ritenersi completato e traslare al sottostante tutte le implicazioni ribassiste del caso.
"...Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi..."
https://www.youtube.com/watch?v=31W8fiyKFY0
.....ho visto il Natural Gas nel 2012 chiudere un ciclo Pluriennale a 2.5 anni vincolando tutti i Tracy dell'ultimo Intermedio e tutti i T-1 dell'ultimo Mensile e ho visto il Caffè nel 2013 vincolare al ribasso tutti i Tracy dell'ultimo T+2 di un ciclo T+6....così come l'ho visto apprezzarsi del 120% nel giro di qualche settimana

...
Non date mai nulla per scontato ragazzi.
Come controllare ciclicamente ed operativamente tutto ciò?!?



Per entrambi gli approcci abbiamo 2 splendidi punti di controllo:
1) Una dichiarata sequenza ribassista in ambito Tracy;
2) Quota 21348pt comune ad entrambe le centrature
Quindi, in ottica long, avremo un brevissimo periodo di natura rialzista o lateral-rialzista ed uno short da posizionare con un ottimo R/R sul top del nuovo Tracy ovvero sul bottom del suo antagonista.
Da un punto di vista armonico, e concludo, la centratura descritta si presta per un "AB=CD" laddove il 224% della leg AB pare il livello di rintracciamento più utilizzato da questo pattern di chiara natura direzionale e che non ha la necessità di poggiare le propria fondamenta su una figura ciclica di inversione.