FTSE Mib CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEMIB nel breve e medio periodo (Lug/Set'14)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
solo una cosa non torna Elico, se il 19 è partito un tracy inverso, tale tracy dove ha trovato il suo top(quindi partenza t sottostante) per darlo chiuso il 27? :mmmm:
A questo punto per reciprocità dovremmo trovarci con un tracy indice partito il 26...non trovi?:specchio:
 
.............Nel caso della sequenza: - - - -, il primo ciclo di tale sequenza deve rispettare comunque qualche caratteristica? Nel senso che sembra una sorta di contraddizione. Mi spiego meglio. Noi richiediamo che per la certificazione della partenza di un giornaliero, ad esempio, il primo quarto debba essere un ciclo con polarità positiva. Ma questo, da un punto di vista logico, ci porterebbe ad escludere la ripartizione di un ciclo, nei suoi quarti, del tipo riba, riba, riba, riba.
Come se ne esce?

:) Ciao, scusami, ma non avevo visto il Tuo post,.................:bow:
In primis, diciamo che per decretare l'origine di un Ciclo, è sufficiente, (ci "accontentiamo"...:D) il 75%, del suo 1° quarto, in configurazione rialzista,
per quanto mi riguarda, (nel caso "estremo" a cui fai riferimento), riesco a individuarlo/marcarlo, solamente, con lo sviluppo Inverso,...:eek:
Poi ci saranno, altre "tecniche", ma su "questo" sorvolerei, ad ognuno il "suo",............:Y

Ragazzacci, buona serata, a domani,...................:ciao:
 
solo una cosa non torna Elico, se il 19 è partito un tracy inverso, tale tracy dove ha trovato il suo top(quindi partenza t sottostante) per darlo chiuso il 27? :mmmm:
A questo punto per reciprocità dovremmo trovarci con un tracy indice partito il 26...non trovi?:specchio:

Sul punto di partenza del T inverso ho pure io i miei dubbi.
 
Sul punto di partenza del T inverso ho pure io i miei dubbi.
Ciao.
La mia centratura:
Tracy Inverso dal max del 19, suo max sul min del 30 Giugno,
da dove ovviamente è partito il Tracy Indice.
Ho scoperto l'acqua calda :)
Comunque è il 19 anche per gli Oscillatori,
che lo dichiarebbero chiuso sul max di ieri 2 Luglio,
ma allora mi aspetterei una lingua di Bayer T-2 che ci porterebbe a chiudere anche il T+1 Inverso con nuovi massimi.
A questo punto entra in gioco la questione della polarità di quest'ultimo......
...... in sede di Trimestrale Inverso ed eventuali figure di raccordo Indice .......
 
Indice FTSEMIB: ciclo Mensile(T+2)

solo una cosa non torna Elico, se il 19 è partito un tracy inverso, tale tracy dove ha trovato il suo top(quindi partenza t sottostante) per darlo chiuso il 27? :mmmm:
A questo punto per reciprocità dovremmo trovarci con un tracy indice partito il 26...non trovi?:specchio:

Sul punto di partenza del T inverso ho pure io i miei dubbi.

Le risposte ai quesiti che ponete sono all'interno del mio precedente passaggio, ma cerco di spiegarlo con altri termini:

Premessa: tra il 19 e 20 Giugno il nostro indice ha configurato un doppio massimo

Né deriva che:
1) Se il minimo di riferimento è quello del 19Giu il nostro Indice sarà certamente entrato in un nuovo ciclo a 15gg e, presumibilmente, in un nuovo Mensile. Quest'ultimo evento è' presumibile in quanto abbiamo detto che l'ultimo T-1 inverso è nato il 30Giu e risulterebbe il 3°4gg del T+1 nato appunto il 19Giu e quindi ci sarebbe spazio per poter ospitare per un ulteriore T-1 inverso ribassista dichiarando così che dalla seduta del 30Giu è nato anche il 2°ciclo Tracy(=Mensile Indice tutta la vita). In entrambi i casi chiuderemo la figura armonica.

2) Se il minimo inverso di riferimento è quello del 20Giu, ad oggi il 1°Tracy inverso, giunto a consumare 93h circa, potrebbe strutturarsi a 3 tempi ovvero composto da 3 T-1 da 31h circa cadauno. Questa casistica, vista l'ampiezza temporale raggiunta da questa oscillazione, non ammette però nuovi massimi Indice nella seduta di domani. Con questo scenario lasceremo la figura armonica ancora in essere in quanto il Tracy indice avrebbe individuato il proprio top e ci sarebbe modo di sperimentare una profonda chiusura di T-1 (almeno). Questa è l'ipotesi più ribassista di brevissimo periodo che si possa avere in questo momento.

Il chart allegato recepisce la centratura inversa della prima ipotesi.
 

Allegati

  • T+2.png
    T+2.png
    112,6 KB · Visite: 203
Ultima modifica:
Trimestrale

Visto che ci sono,
completo la mia congettura:

Se il T+1 Inverso (max rialzo verso i 22.500 pt) sarà positivo,
avremmo una dichiarazione di nuovo T+3 Inverso dal max del 10 Giugno.
Questo implicherebbe (secondo me),
che il Mensile Indice 19 Maggio 30 Giugno,
possa essere un raccordo tra due Trimestrali Indice
e sul suo max (10 Giugno) abbia chiuso e sia ripartito il Trimestrale Inverso.
Conferma ne sarebbe il T+1 Indice in corso dal 30 Giugno con polarità positiva. :titanic:
Eh, quando si dice mente contorta! :)
 
:ciao: e buona serata

un po' di ilarità :D :D
 

Allegati

  • Suarez1.JPG
    Suarez1.JPG
    37,5 KB · Visite: 363
  • Suarez2.JPG
    Suarez2.JPG
    34,8 KB · Visite: 375
  • Suarez3.JPG
    Suarez3.JPG
    39,2 KB · Visite: 374
:) Ciao, scusami, ma non avevo visto il Tuo post,.................:bow:
In primis, diciamo che per decretare l'origine di un Ciclo, è sufficiente, (ci "accontentiamo"...:D) il 75%, del suo 1° quarto, in configurazione rialzista,
per quanto mi riguarda, (nel caso "estremo" a cui fai riferimento), riesco a individuarlo/marcarlo, solamente, con lo sviluppo Inverso,...:eek:
Poi ci saranno, altre "tecniche", ma su "questo" sorvolerei, ad ognuno il "suo",............:Y

Ragazzacci, buona serata, a domani,...................:ciao:

Bene, così allora mi torna. Un'ultima cosa: per configurazione rialzista intendi che il massimo di tale ciclo viene effettuato nella prima metà del medesimo?

Grazie ancora.
:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto