FTSE Mib CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEMIB nel breve e medio periodo (Lug/Set'14)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La struttura Inversa in corso dalle ore 11.02/11.13, continua ad assecondare il Vincolo riba sui T-7,................:D
Potrebbe esserci un "Cicletto" sull'Indice, da isolare, con 1° T-5 ancora in corso,...............;)
 
Indice FTSEMIB: ciclo a 2 sedute(T-2)

In ambito 2gg, dato che ieri sera per il Tracy abbiamo tirato in ballo le aree di ipervenduto, possiamo osservare come tutti gli oscillatori abbiano raggiunto le rispettive aree di eccesso.

Contesto di "saturazione" che andrebbe completato con l'insorgere di una o più divergenze positive su RSI e/o CCI (quadratino bianco in fondo).

Entro in meeting, a più tardi.

Nuovo 4h per il FTSEMIB e, presumibilmente nuovo T-3, che ben presto dovrà però pagare dazio all'ingresso di un nuovo Giornaliero inverso.

Dopo circa 17h di sviluppo il FTSEMIB da origine ad una nuova oscillazione a 2gg.

In basso l'evidenza delle divergenze citate in precedenza.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    109,5 KB · Visite: 119
Indice FTSEMIB: ciclo a 4 sedute(T-1)

T-1 Indice che non potrà allocare, a parità di minimo di riferimento(28Lug), un ciclo T-2 rialzista o condurre i propri Prezzi sopra 21152pt.
 

Allegati

  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    96,3 KB · Visite: 131
Ultima modifica:
Quello che avevo capito era che la struttura tra i due minimi (primario e secondario) dovesse essere isolata e lanciasse una struttura di tre ordini superiore.
Nella fattispecie un T-2 isolato dal precedente T, che quindi lancia un T+1 inverso

Elico, scusa se insisto, ma è sbagliata questa considerazione?
 
Il close, confermato dall'open, <20960, determina la "proiezione", x range compresso tra i valori 20660 - 21110, in violazione l'estensione max ipotizzabile, risulta di 150 punti,.......;)

Quota 20660, ha espletato la sua facoltà di poter "calamitare" il Prezzo,
tornati al Test di quota 20510, i Prezzi dovrebbero produrre un nuovo tentativo di violare, al rialzo, quota 20660,
.........nel caso di "fallimento", la prossima tappa risulta, inesorabilmente, posizionata a quota 20380/390
 
Ed anche il primo T-7 del secondo T-5, con polarità positiva, è terminato.
Un pausa è d'obbligo.
:)

Bravo Othello, continua così. :up:

Per quanto riguarda l'origine del T-3, guarda il grafico di Pat: :rolleyes:.

Questa volta è più difficile, lo capisco. :(

Devi scomodare l'inverso, ma se riesci in questo intento meriti una medaglia :D

Chi ci vuol provare? :D
 
Bravo Othello, continua così. :up:

Per quanto riguarda l'origine del T-3, guarda il grafico di Pat: :rolleyes:.

Questa volta è più difficile, lo capisco. :(

Devi scomodare l'inverso, ma se riesci in questo intento meriti una medaglia :D

Chi ci vuol provare? :D

Ti ringrazio. :)

Si, ho visto che Pat ha isolato quella prima parte. Ma al momento non riesco ancora a comprendere. Continuo a provarci.
 
Ti ringrazio. :)

Si, ho visto che Pat ha isolato quella prima parte. Ma al momento non riesco ancora a comprendere. Continuo a provarci.


Allora, se la posizione dell'inizio del precedente T-3 inverso è dove l'ho posizionata (21.152/14:32), la successione dei quattro cicli a due ore presenta polarità +++-; si tratta di una sequanza ammessa.

E quindi, al momento, ancora non riesco ad individuarne la ragione.
Proseguo con la ricerca ...
...dell'inghippo.
 

Allegati

  • FTSEMIB2.png
    FTSEMIB2.png
    48,2 KB · Visite: 119
Indice FTSEMIB: ciclo a 2 sedute(T-2)

Occhio alla violazione di quota 20675pt. Potrebbe introdurre un'accelerazione dettata da un nuovo contesto ciclico.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    88,8 KB · Visite: 122
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto