FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Gennaio/Marzo 2014)

Indice FTSEMIB: ciclo Mensile(T+2)

.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    99,2 KB · Visite: 147
Indice FTSEMIB: il brevissimo periodo ciclico....

Elico, pensi che sarebbe possibile assistere ad un T-2 in tre tempi (3 giornalieri da 6-7 ore) oppure un T-1 con 3 T-2 da 12-13 or?

Potremmo essere su questa strada?

Molto interessante da un punto di vista didattico lo sviluppo ciclico di brevissimo periodo che ha preso vita dal minimo di ieri.

Come opportunamente introdotto da Frenk, il FTSEMIB propone due centrature cicliche assolutamente sostenibili e che ho provato a sintetizzare graficamente nei 2 chart a 30' e 60'.

Nel primo ipotizziamo una struttura ciclica di grado T-2 composta da 3 cicli Giornalieri da 6/7h di media mentre nel secondo prospettiamo un ciclo a 4gg a 3 tempi all'interno del quale identifichiamo sottocicli di grado T-2 da 12/14h.

Visivamente tenderei ad assecondare quest'ultima ipotesi non fosse altro perché non identifico nella struttura del 2gg, in realtà un 1.5gg, un minimo rilevante che funga da baricentro per l'intero sviluppo e che, invece, presumo possa realizzarsi sul frame a 60'(linea rossa nel chart).

Operativamente, aldilà delle 2 ipotesi prospettate, quota 19304pt assume una certa rilevanza in termini di inversione ed un T-1 inverso giunto a circa 33h di sviluppo ne sottolinea la valenza.
 

Allegati

  • T-2.PNG
    T-2.PNG
    97,1 KB · Visite: 116
  • T-1.PNG
    T-1.PNG
    81,3 KB · Visite: 106
:ciao: grazie come sempre.


Scusate ma in questi giorni ho dovuto fare un progetto per il lavoro e non sono riuscito a seguire. Da domani ci sono ;)
 
Ultima modifica:
Molto interessante da un punto di vista didattico lo sviluppo ciclico di brevissimo periodo che ha preso vita dal minimo di ieri.

Come opportunamente introdotto da Frenk, il FTSEMIB propone due centrature cicliche assolutamente sostenibili e che ho provato a sintetizzare graficamente nei 2 chart a 30' e 60'.

Nel primo ipotizziamo una struttura ciclica di grado T-2 composta da 3 cicli Giornalieri da 6/7h di media mentre nel secondo prospettiamo un ciclo a 4gg a 3 tempi all'interno del quale identifichiamo sottocicli di grado T-2 da 12/14h.

Visivamente tenderei ad assecondare quest'ultima ipotesi non fosse altro perché non identifico nella struttura del 2gg, in realtà un 1.5gg, un minimo rilevante che funga da baricentro per l'intero sviluppo e che, invece, presumo possa realizzarsi sul frame a 60'(linea rossa nel chart).

Operativamente, aldilà delle 2 ipotesi prospettate, quota 19304pt assume una certa rilevanza in termini di inversione ed un T-1 inverso giunto a circa 33h di sviluppo ne sottolinea la valenza.

troppo complesso per il quoziente intellettivo. meglio la trota fario che saltella sui ciottoli prima di tirare le cuoia o il testa spalle monco di una spalla.
 
troppo complesso per il quoziente intellettivo. meglio la trota fario che saltella sui ciottoli prima di tirare le cuoia o il testa spalle monco di una spalla.


Sempre facendo attenzione alle trote "camuffate", vivono vicino ai fari, le "Trote Afrodite",................:nnoo:
sono come i Gatti, hanno sette vite,
prima di tirare le cuoia, vedi TU quanti saltelli ti fanno,................:D:lol::lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto