FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Gennaio/Marzo 2014)

Ciao Elico, ben ritrovato ed ancora felicitazioni. Buon pomeriggio a tutti.
Ogni tanto do un' occhiata al nostro indice ed ucg, ultimamente sono stato più impegnato sulle commodities dove riesco meglio. Ho capito che mi faccio influenzare meno da rumors e tg vari e riesco ad essere più lucido.

ucg si trova attualmente (credo) nel secondo T di un T+2 che fa parte di un nuovo T+3 nato il 4 marzo. L'inverso si trova nel secondo mensile del T+3 reciproco, ma non riesco a capire come strutturare l'attuale T+2 inverso. nel senso che non trovo reciprocità sul T, quindi penserei di guardare al T+1. Se chiudessi il T+1 inverso sul top del 13 marzo, dovrei ammettere che da quel punto è partito un nuovo T, che ha chiuso ieri il primo T-1 in modalità ribassista. Per cui l'attuale T-1 inverso avrebbe un vincolo ribassista da assecondare.

Questa ipotesi comporterebbe quindi nuovi top entro fine settimana ed a seguire la conclusione del T+1 di sottostante

Se invece il vincolo sul secondo T-1 inverso fosse disatteso allora sarebbe partenza di nuovo mensile inverso e quindi discese interessanti

che ne pensate?
Ciao.
In linea di massima io suddivido l'Indice con cadenze analoghe.
Però, riguardo al Trimestrale, e parlando di Indice (ma Ucg sarà molto simile) io suppongo potrebbe esserci un Mensile di Raccordo all'inizio dell'anno. (se vuoi dare un occhio: pag. 474)
 
:ciao:
Ciao.
Si sposa bene con l'Inverso;
potrebbe essere una struttura di raccordo e ce ne accorgeremo più avanti;
è plausibile con un possibile Trimestrale Inverso che fosse partito dal max di ieri.
Ovviamente, senza pretesa che sia la centratura corretta.

:mmmm:

Ciao,..........;)
ma perchè assimili una struttura di 33 barre daily, al T+3?
T+4 Inverso in corso da quota 19501, dal 30/10
ciclo di raccordo, T+1, che si conclude il 29/11 a quota 19179
dal 29/11 1° T+2, che dopo aver prodotto il suo Top il 12/12, a quota 17750, dove ha origine il T+4 Indice,
conclude il suo sviluppo il 22 gennaio a quota 20175
Per i "Miei" razionali, l'Indice, il 04 Febbraio ha concluso "solo" il 1° T+2, Indice, Top del 2° T+2 Inverso, originatosi il 22/01
2° T+2 Inverso, conclude il suo sviluppo il 17 Febbraio / Top 2° T+2 Indice
....e qui arriviamo alle "incognite", ancora da smarcare
Il 03 Marzo, l'indice conclude una struttura, configurando un Tracy ribassista
il Bottom prodotto a quota 19760, potrebbe rappresentare la conclusione di un T+3, con 52 barre daily di sviluppo
la discriminante risulta, la polarità, del T+1 in corso
Una ulteriore attenzione va rivolta al Tracy, Indice, 03 - 14 Marzo 19760 - 20112, dovuta alla polarità dei T-1 +-
ove il Tracy in corso, da quota 20112, NON rispettasse la sequenza, bla, bla, bla,.........:D
Malgrado la spinta rialzista a cui abbiamo assistito,
il precoce vincolo ribassista a cui risulterebbe soggetto il T+3 Inverso,
continua a farmi ipotizzare la possibilità, che si possa paventare una figura di inversione
Tempo>Vincolo>Prezzo
ma abbiamo i razionali idonei x poterla intercettare, se si realizzerà,.......
per il momento mi limiterei a seguire ciò che risulta "scritto" sui grafici
Buona serata, a domani,.................;):ciao:
 
:mmmm:

Ciao,..........;)
ma perchè assimili una struttura di 33 barre daily, al T+3?
T+4 Inverso in corso da quota 19501, dal 30/10
ciclo di raccordo, T+1, che si conclude il 29/11 a quota 19179
dal 29/11 1° T+2, che dopo aver prodotto il suo Top il 12/12, a quota 17750, dove ha origine il T+4 Indice,
conclude il suo sviluppo il 22 gennaio a quota 20175
Per i "Miei" razionali, l'Indice, il 04 Febbraio ha concluso "solo" il 1° T+2, Indice, Top del 2° T+2 Inverso, originatosi il 22/01
2° T+2 Inverso, conclude il suo sviluppo il 17 Febbraio / Top 2° T+2 Indice
....e qui arriviamo alle "incognite", ancora da smarcare
Il 03 Marzo, l'indice conclude una struttura, configurando un Tracy ribassista
il Bottom prodotto a quota 19760, potrebbe rappresentare la conclusione di un T+3, con 52 barre daily di sviluppo
la discriminante risulta, la polarità, del T+1 in corso
Una ulteriore attenzione va rivolta al Tracy, Indice, 03 - 14 Marzo 19760 - 20112, dovuta alla polarità dei T-1 +-
ove il Tracy in corso, da quota 20112, NON rispettasse la sequenza, bla, bla, bla,.........:D
Malgrado la spinta rialzista a cui abbiamo assistito,
il precoce vincolo ribassista a cui risulterebbe soggetto il T+3 Inverso,
continua a farmi ipotizzare la possibilità, che si possa paventare una figura di inversione
Tempo>Vincolo>Prezzo
ma abbiamo i razionali idonei x poterla intercettare, se si realizzerà,.......
per il momento mi limiterei a seguire ciò che risulta "scritto" sui grafici
Buona serata, a domani,.................;):ciao:

ciao Duca ... sei un grandissimo ... se permetti un feedback ... puoi ... e se vuoi, accompagnare le tue analisi con un grafico o con un qualcosa che possa essere di miglior fissaggio e lettura nelle nostre menti (parlo per me che sono ormai quasi cinquantenne) ... :) ciao
 
Ricordo che un nuovo top non da la certezza di un nuovo mensile a prescindere. tempo>vincolo>prezzo

A breve sapremo, se ci fosse un nuovo mensile da 20111, avremmo bisogno di successione di t-1 rialzisti, in caso contrario proprio per tempo>vincolo>prezzo saremmo ancora nel "vecchio" mensile. :ciao:
 
:mmmm:

Ciao,..........;)
ma perchè assimili una struttura di 33 barre daily, al T+3?
Buona serata, a domani,.................;):ciao:
Ciao Paolo.
Infatti, io non lo assimilo, penso ad un Raccordo Mensile.
Mi rifaccio in questo a situazioni analoghe per descrizione degli oscillatori.
Se la tendenza rialzista dell'Indice dovesse persistere, potrebbe venir utile per soddisfare la reciprocità dei Trimestrali Inversi.
Avrai notato, che da qualche tempo a questa parte,
le fasi di ribasso Indice sono un lungo laterale con un'accelerazione (modesta) finale;
le fasi di rialzo, invece, denotano una 'pendenza' evidente dei prezzi;
questo indica un Trend di Fondo rialzista,
infatti gli oscillatori volumetrici dopo una lunga fase negativa sono appena tornati positivi (e di strada per salire ancora ne avrebbero).
Se dovessimo traslare la partenza del prossimo T+3 Inverso nel Tempo e nei Top .......................... potrebbe servire.
 
Ultima modifica:
Ciao Paolo.
Infatti, io non lo assimilo, penso ad un Raccordo Mensile.
Mi rifaccio in questo a situazioni analoghe per descrizione degli oscillatori.
Se la tendenza rialzista dell'Indice dovesse persistere, potrebbe venir utile per soddisfare la reciprocità dei Trimestrali Inversi.
Avrai notato, che da qualche tempo a questa parte,
le fasi di ribasso Indice sono un lungo laterale con un'accelerazione (modesta) finale;
le fasi di rialzo, invece, denotano una 'pendenza' evidente dei prezzi;
questo indica un Trend di Fondo rialzista,
infatti gli oscillatori volumetrici dopo una lunga fase negativa sono appena tornati positivi (e di strada per salire ancora ne avrebbero).
Se dovessimo traslare la partenza del prossimo T+3 Inverso nel Tempo e nei Top .......................... potrebbe servire.

Ciao, non possiamo però arrivare a mettere figure d'inversione dove ci fa comodo... Se no il sistema implode in se stesso e possiamo dire tutti qualcosa di diverso, io modellerei gli oscillatori che usi in base all'analisi dei cicli, non viceversa. Puro consiglio , buona giornata
 
Se riuscirò farò il punto sul medio periodo nel weekend.

Da quel poco che ho potuto focalizzare mi sembra che l'SP500 non abbia disatteso le aspettative andando a concludere il 1°Mensile del nuovo Semestrale, il DAX con un T+3 ribassista ha decretato l'inversione sul T+6 inaugurato nel Settembre 2011, mentre il nostrano è molto più criptico e quindi necessiterebbe di un surplus di analisi.

Insomma, tutti in ordine sparso in attesa che i vari contesti ciclici di lungo periodo si riallineino sul minimo estivo (mia convinzione).


Ciao Elico, e' un piacere sentirti, ti rinnovo gli auguroni.
Come va con i caffè, hai già raggiunto un nuovo max di tazze al giorno :D.



Dal minimo del 3-3 siamo al 12° giorno con un t+1 che molto probabilmente chiuderà rialzista.
Questo dovrebbe decretare la partenza del t+3 di indice da quella data ma se cosi' e' il t+3 di inverso dove lo facciamo partire?
O avete altre letture?
Potrebbe essere il t+2 di inverso partito il 17-2 ed in chiusura una lingua?
Buona giornata a tutti
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto