FTSE Mib CiclicaMente speculare: FTSEMIB Index nel breve e medio periodo (Gennaio/Marzo 2014)

:stop:

Un ultima cosa, poi non "rompo" più, promesso,.............:zitto:
Range di "controllo" 20821 - 21069
Angoli Statici 20520 - 660 - 810 - 960 - 21110
 
Mai un attimo di tregua :d:


Buongiorno....

C'ho il mal di capo :d:


Direi che l'interruzione ribassista in ambito T-5 indice ha decretato un nuovo T-3 da stamattina alle 9.

Va da se che sul top di questo T-3 è nato un T-3 quindi T-3 inverso dalle 11:44 di ieri.


Altre ipotesi di breve? :)
 
10:40 nuovo T-5 inverso...

Due punti di attenzione:

1. Il mancato rispetto della sequenza ciclica del primo 30m sul suo successore ci impongono di tenere in considerazione anche il minimo inverso delle 11:08 come candidato secondario del T-5

2. Il minimo indice delle 11:12 non poteva ospitare un 15m rialzista (cosa avvenuta) quindi da quel minimo potrebbe essersi sviluppato un ciclo T-6/60m.

:)
 
Ciao Frenke cambia tutto se il T-5 e' partito alle 11:08 o no.


Due punti di attenzione:

1. Il mancato rispetto della sequenza ciclica del primo 30m sul suo successore ci impongono di tenere in considerazione anche il minimo inverso delle 11:08 come candidato secondario del T-5

2. Il minimo indice delle 11:12 non poteva ospitare un 15m rialzista (cosa avvenuta) quindi da quel minimo potrebbe essersi sviluppato un ciclo T-6/60m.

:)
 
Due punti di attenzione:

1. Il mancato rispetto della sequenza ciclica del primo 30m sul suo successore ci impongono di tenere in considerazione anche il minimo inverso delle 11:08 come candidato secondario del T-5

2. Il minimo indice delle 11:12 non poteva ospitare un 15m rialzista (cosa avvenuta) quindi da quel minimo potrebbe essersi sviluppato un ciclo T-6/60m.

:)

Per il punto 2 ci siamo... è trascorso un T-6 perfetto... vediamo che fanno...
 
In questo modo saremmo in chiusura del T-5 di inverso.

L'unica cosa e' che il T-2 di inverso ha fatto un T-5 ribassista (17:20 - 10:50) e potrebbe aver fatto partire un T-2 da quel punto. In questo modo vorrebbe dire T-2 di indice concluso ieri alle 15:50, seguito poi da una lingua di un T-5. L'unica cosa che non mi conferma questo e' che manca un T-4 positivo.

Per il punto 2 ci siamo... è trascorso un T-6 perfetto... vediamo che fanno...
 
Ciao Frenke cambia tutto se il T-5 e' partito alle 11:08 o no.

Ciao! :)

Mah... direi di contestualizzarlo in un ambito.... Non mi pare che cambi molto.... spostiamo in avanti la partenza di 30' ...

La mia paura era che sul minimo indice delle 11 fosse partito un T-5 ma l'interruzione della fase ribassista ce lo negherà.

Per il resto a cosa ti riferivi con il "cambia tutto"? :)
 
In questo modo saremmo in chiusura del T-5 di inverso.

L'unica cosa e' che il T-2 di inverso ha fatto un T-5 ribassista (17:20 - 10:50) e potrebbe aver fatto partire un T-2 da quel punto. In questo modo vorrebbe dire T-2 di indice concluso ieri alle 15:50, seguito poi da una lingua di un T-5. L'unica cosa che non mi conferma questo e' che manca un T-4 positivo.

Mi tocca scoprire le carte :)


Secondo una mia malsana centratura.....il T-1 di è sviluppato in 3 tempi il primo dei quali più corto perchè la struttura precedente ha rubato del tempo.


In base a questa centratura il T-2 inverso non è iniziato sul bottom primario inverso ma sul bottom 11:40 di ieri.

Se questa "visione" è corretta entro le 14 di oggi dovrebbe ripartire un T-2 indice .....



Ci sono sicuramente altre letture possibili e probabilmente più corrette..... Chiappo poco sui T-5 figuriamoci sui T-1 dove non ho pazienza di aspettare l'evolversi delle cose...

Nel grafico: Le barre orizzontali tratteggiate arancioni indicano i 3 tempi previsti....
 

Allegati

  • SNAGIT.png
    SNAGIT.png
    59,9 KB · Visite: 108
Piccola nota sui miei grafici.... :)

le linee verticali indicano la presunta partenza, le frecce orizzontali (continue, non tratteggiate) indico la durata media standard di un ciclo.

Nel riquadro azzurro è indicato il ciclo in esame, con lo stesso colore presento le barre sul grafico. (esempio T-1)

Con il colore arancione indico il sottociclo (es. su grafico T-1 indicano i T-2)

Con il colore grigio indico il sottociclo di secondo livello (es su grafico T-1 indicano i T-3)....

:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto