tigre_1a
Dohko di Libra
Notavo che,parlando dell'sp500, dal minimo di ottobre 1987 al massimo leggermente inferiore del settembre 2000 (il massimo assoluto si è avuto a marzo 2000) son passati 13 anni.Quindi abbiamo avuto 13 anni di bull-market.
Il successivo ritracciamento,il bear-market dal marzo 2000 al marzo 2003,è durato 3 anni.Quindi il bear-market 2000-2003 ha ritracciato in termini temporali il 23% del bull-market precedente.
Poi abbiamo avuto il bull-market dal minimo di ottobre 2002 al massimo di ottobre 2007 durato 5 anni.Se lo consideriamo partito dal minimo di marzo 2003 e terminato sul massimo di ottobre 2007 ha una durata di 55 mesi.Se andiamo a considerare il tempo trascorso dal massimo di ottobre 2007 al minimo di marzo 2009 abbiamo che ha ritracciato il 23% del bull-market precedente (55 mesi x 23,6% = 13 mesi).
Quindi stiamo rispettando i canoni principali fibonacciani.Ci stò studiando sopra.Se ci riesco.![]()
l'ellisse è tracciato dal minimo dell'ottobre 87 al max del 2000...il massimo vero...non quello del 2007 che è massimo solo in valore assoluto visto che dal 2000 al 2007 la valuta che esprime il valore delle aziende quotate è passata da 0.9(max del 2000) a 1.48 (max del 2007)...quindi il 666 di minimo di marzo scorso in realtà è molto + basso del suo valore assoluto....

ho messo il grafo del'sp500 ma il dow è la fotocopia con l'ellisse tracciato dagli stessi punti che guardacaso.......aribbecca il minimo a marzo 09....altro discorso invece è il nasdaq, secndo me....
Allegati
Ultima modifica: