Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il 3d è un po floscio , qualcuno lo può animare un po? :D

/QUOTE]

2014-new-sexy-font-b-Beach-b-font-wear-font-b-women-b-font-biquini-font.jpg
 
Lassa sta. io progressivam solo tappeto.
No voglia ne'capacita' ne'tempo x discrezionale.

Okkio mauro che da domani pom con draghi rifiondiamo giu'mi sa

hai ragione chris le capacità e il tempo per rimanere sul pezzo sono fondamentali per questi traffici loschi :D:D:D:D:D

:bow::bow::bow: ti ringrazio per l'avvertimento ma è poca roba a meno di ritracci paurosi ci può stare ;);)

ps. un piemontese che ormai parla il milanese mi piace (lassa sta) ahahahahahahahah
 
Ultima modifica:

Allegati

  • boobs-add-920-0.jpg
    boobs-add-920-0.jpg
    146,9 KB · Visite: 230
Ultima modifica:
Bce: Draghi perde appoggi e il Quantitative easing si allontana

Nuove bocciature sono arrivate ieri per l'Eurozona dalle stime della Commissione europea e le più sonore sono state quelle di Francia e Germania, con le massime revisioni al ribasso della crescita per il 2014 e il 2015. Nuove brutte notizie per il Vecchio continente quindi, che non troverà neanche il sostegno della Banca centrale europea. Nella riunione di giovedì è infatti atteso un nulla di fatto. Fatto ancora più grave, tuttavia, è la crescita del dissenso all'interno del board della Bce. "Secondo alcune voci - spiega Michael Hewson, chief market analyst per CMC Markets UK - tra i 7 e 10 membri del Consiglio dei 24 sarebbero contro un vero e proprio Quantitative easing. Il che rende molto complicato andare oltre le misure già annunciate". Una conseguenza di queste voci è il peso che potrebbero perdere le parole dello stesso governatore Mario Draghi finora abile "nel gestire le aspettative del mercato e lasciar aleggiare la possibilità di un Quantitative easing. Non è un segreto che la Bundesbank si opponga a simili interventi ma il fatto che i numeri degli oppositori siano così elevati altera i numeri all'interno del board e rende ancora più difficile controllare le aspettative dei mercati".



Eh si ... quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare ... o no ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto