Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ormai è diventato normale fare +40% in 9 mesi su un listino ridicolo come il nostro:wall: Tasto sell non esiste più:wall:

Sai qual'è il problema? Ne parlavo tempo fa per telefono con Strong......
Milano di riffe o di raffe è purtroppo l'indice che maggiormente è rimasto disallineato rispetto agli altri indice europei......Che poi il sottostante faccia pena è un dato di fatto, il Paese sta combinato a cacchio di cane. Ma anche la Francia non mi sembra che se la passi meglio; ciò non toglie che due anni fa il Cac sia cresciuto lo stesso. Ormai a guardare i dati macro nella speranza di trarne spunti siamo rimasti solo noi.....
 
UCRAINA: Giappone considera nuove sanzioni contro Russia (stampa)
MILANO (MF-DJ)--Il primo ministro giapponese, Shinzo Abe, ha criticato la decisione di Mosca di annettere la Crimea e ha annunciato che il Paese sta considerando l'imposizione di nuove sanzioni contro la Russia. Lo scrive l'agenzia di stampa nipponica Kyodo News dopo che ieri il presidente russo Vladimir Putin ha firmato il trattato di annessione della penisola della Crimea a Mosca.



... niente + caramelle per due giorni, tièèèè !!
 
UCRAINA: Giappone considera nuove sanzioni contro Russia (stampa)
MILANO (MF-DJ)--Il primo ministro giapponese, Shinzo Abe, ha criticato la decisione di Mosca di annettere la Crimea e ha annunciato che il Paese sta considerando l'imposizione di nuove sanzioni contro la Russia. Lo scrive l'agenzia di stampa nipponica Kyodo News dopo che ieri il presidente russo Vladimir Putin ha firmato il trattato di annessione della penisola della Crimea a Mosca.



... niente + caramelle per due giorni, tièèèè !!

Non conta molto il giappone in questa vicenda e scontato che vada contro la Russia perche fa il dispettuccio per l isoletta sul pacifico che la Russia non gli e la data e mai gliela dara
 
UCRAINA: Australia imporra' sanzioni e divieto visti a Russia
MILANO (MF-DJ)--L'Australia imporra' delle sanzioni finanziarie e dei divieti sulla concessione di visti contro la Russia per rispondere alla decisione di Mosca di annettere la Crimea. Lo ha affermato il ministro degli Esteri australiano Julie Bishop, aggiungendo che "le azioni intraprese dalla Russia rappresentano una chiara violazione delle norme internazionali che proibiscono l'uso della forza" e sostengono l'unita' territoriale degli Stati. "Il diritto internazionale non permette a nessuno Stato di rubare il territorio" di un altro Paese sulla base di un referendum che non puo' essere considerato ne' libero ne' giusto. Il presidente russo Vladimir Putin ieri ha firmato il trattato di annessione della penisola della Crimea e il numero due della Casa Bianca Joe Biden ha bollato le parole pronunciate dal Capo di Stato russo come giustificazioni prive di logica, finalizzate a nascondere al mondo quella che in realta' e' stata una vera e propria invasione dell'Ucraina.


...niente + foto con i koala, tièèèèèèèèèè !!!!!
 
Sai qual'è il problema? Ne parlavo tempo fa per telefono con Strong......
Milano di riffe o di raffe è purtroppo l'indice che maggiormente è rimasto disallineato rispetto agli altri indice europei......Che poi il sottostante faccia pena è un dato di fatto, il Paese sta combinato a cacchio di cane. Ma anche la Francia non mi sembra che se la passi meglio; ciò non toglie che due anni fa il Cac sia cresciuto lo stesso. Ormai a guardare i dati macro nella speranza di trarne spunti siamo rimasti solo noi.....

Io le news non le ho mai guardate;)
ovvio se scoppia qualche guerra anche i listini ne risentono...ma i dati su inflazione,disoccupazione e minkiate varie non le ca.go manco di striscio:no:

Fatemi uscire da sti sg-:wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto