Buon giorno a tutti!
Io, nel mio piccolo, il silo l’ho capito così…
Il silo non è una unità di misura strettamente valutaria, piuttosto, una unità di misura della fiducia che si ha nella posizione che si apre. L’importo del silo varia da persona a persona, secondo il proprio money management e serve per indicare agli altri quanto si crede nella buona riuscita dell’investimento senza però dare indicazioni precisi in termini di euro che potrebbero spostare l'attenzione dell'interlocutore dalla valutazione del mercato alla dimensione del movimento di denaro.
1 silo = apro una posizione usando la somma che normalmente uso quando ho piena fiducia nell’andamento del mercato, ho i segnali che ritengo giusti e ho il punto di entrata che ritengo giusto.