Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buon giorno a tutti!
Io, nel mio piccolo, il silo l’ho capito così…
Il silo non è una unità di misura strettamente valutaria, piuttosto, una unità di misura della fiducia che si ha nella posizione che si apre. L’importo del silo varia da persona a persona, secondo il proprio money management e serve per indicare agli altri quanto si crede nella buona riuscita dell’investimento senza però dare indicazioni precisi in termini di euro che potrebbero spostare l'attenzione dell'interlocutore dalla valutazione del mercato alla dimensione del movimento di denaro.

1 silo = apro una posizione usando la somma che normalmente uso quando ho piena fiducia nell’andamento del mercato, ho i segnali che ritengo giusti e ho il punto di entrata che ritengo giusto.

:up: bellissima spiegazione , e la ritengo una buona unità di misura , la adotterò anch'io :D
 
mi sono assentato
Ero salito da quella del piano di sopra a farmi restituire lo stocastico, scusandomi
Le si era infilato nel lavandino.
 
oggi di nuovo i bancari trainano il fotty , film già visto conosco il finale che mi ha fatto uscire dall'incastro e mi ha fatto gainare , secondo voi mi sto illudendo? tra un po mi metto sh sul btp
 
mah...
è un po da incoscienti andare long....

siamo sul top di canali importanti...
 

Allegati

  • Grafico FTSEMIB  Grafico Indice FTSEMIB  S&P Mib Grafico - Mozilla Firefox_2014-04-01_11-12-43.jpg
    Grafico FTSEMIB Grafico Indice FTSEMIB S&P Mib Grafico - Mozilla Firefox_2014-04-01_11-12-43.jpg
    57,5 KB · Visite: 233
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto