Derivati, futures e certificati, sugli indici e commodities - Cap. 1

  • Creatore Discussione Creatore Discussione strong
  • Data di Inizio Data di Inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
l'euro ha fatto bene solo alla germania, si è ripagata tutto il debito degli anni passati. Vi ricordo che ne aveva + di noi una volta, l'euro x la germania è stata la manna dal cielo; se ne usciamo ci saranno delle conseguenze che non saranno mai compensabili con quelle subite da quando siamo entrati. Con la lira esisteva un grosso ceto medio nella popolazione italiana che ora non c'è +. Solo pochi ricchi e tanti poveri! Con una lira svalutata partono a razzo le esportazioni, che guarda caso si sono fermate proprio quando siamo entrati a far parte della moneta unica. ESPORTA SOLO LA GERMANIA!!! Noi briciole, non vi fate abbindolare o impaurire come è successo alle scorse elezioni. E' cambiato qualcosa dopo tutti gli avvisi di pericolo di uscita? NOOOO
Anzi la cosa è peggiorata.
Se volevano fare una buona cosa dovevanodividere in due come USA e Canada con due monete simili ma differenti; e invece non l'hanno voluto fare. Ora vogliono far impaurire la Grecia, che a quanto pare è + sveglia di noi; ma non hanno capito che li la fame non la vogliono fare +, e non si impauriscono come noi + perchè peggio di così non c'è nulla. Ma tra un pò anche i ns risparmi fatti dai ns avi con fatica e sudore finiranno (a me manca poco ormai) e allora si che ci sveglieremo...ma fino ad allora...blabla bla bla.

La cosa che non mi garba della Grecia è il principio secondo il quale un paese - europeo o meno non è influente - cambiando maggioranza ed in virtù di questo decide di non rimborsare i propri debiti, o di rimborsarli in parte o di dilazionare i tempi di restituzione..... E' semplice, i debiti non vanno fatti - te lo dice un italiano come te e come tale stracarico di debiti solo per il fatto di essere italiano. Ma i buffi vanno onorati, non c'è storia.......
 
Ultima modifica:
Fosse per me altro che haircut , non gli restituisco un'emerita m i n c h i a ai crucchi , si finanziano allo 0,67 e incassano a tassi più alti dai morti di fame in moneta unica ( imposta) pregiata , l'euro, pregiata per loro che da quando è stato introdotto hanno risanato il debito pubblico a scapito dei paesi mediterranei che hanno perso la loro sovranità monetaria e il tessuto industriale demolito. Ma mi rendo conto che queste sono chiacchiere da bar, noi poveri uomini comuni siamo qualunquisti, intanto in grecia sono alla fame perchè sono brutti sporchi e cattivi, e noi seguiremo a ruota, ma dentro l'euro, ma onoreremo il nostro debito :wall:

Euro, così la Germania ha fregato l'Europa. Quel debito tedesco che nessuno vede

a me i crucchi stanno sulle palle perchè sono quello che potremmo essere.
Hanno vissuto il crack del marco e ne hanno fatto lezione di vita. Noi svalutavamo la lira per risanare le esportazioni che davano alla fine della filiera, gettito fiscale per continuare ad alimentare i rubinetti, invece che preoccuparci di chiuderli. Sono discorsi da bar, è vero, ma facciamo un esame di coscienza, sono 30 anni che il PIL non cresce, la disoccupazione è alta, lo stato ed il parastato è soffocante e la classe imprenditoriale vale poco (se parli con un imprenditore di tassi di produttività, siamo sinceri, manco sa di che si sta parlando.....per non parlare di innovazione, quella è addirittura sconosciuta).
Svalutavamo la lira, giocavamo con il tasso di interesse a due cifre che veicolava l'inflazione e così facendo, sul decennio si mangiava il debito pubblico. Ora sto giochetto non si può fare, ed i cazzi con i controcazzi degli interessi arrivano.
Damose na botta de vita, vai di sassicaia :D
 
Ultima modifica di un moderatore:
a me i crucchi stanno sulle palle perchè sono quello che potremmo essere.
Hanno vissuto il crack del marco e ne hanno fatto lezione di vita. Noi svalutavamo la lira per risanare le esportazioni che davano alla fine della filiera, gettito fiscale per continuare ad alimentare i rubinetti, invece che preoccuparci di chiuderli. Sono discorsi da bar, è vero, ma facciamo un esame di coscienza, sono 30 anni che il PIL non cresce, la disoccupazione è alta, lo stato ed il parastato è soffocante e la classe imprenditoriale vale poco (se parli con un imprenditore di tassi di produttività, siamo sinceri, manco sa di che si sta parlando.....per non parlare di innovazione, quella è addirittura sconosciuta).
Damose na botta de vita, vai di sassicaia :D

Le cose purtroppo stanno esattamente in questi termini......
 
La cosa che non mi garba della Grecia è il principio secondo il quale un paese - europeo o meno non è influente - cambiando maggioranza ed in virtù di questo decide di non rimborsare i propri debiti, o di rimborsarli in parte o di dilazionare i tempi di restituzione..... E' semplice, i debiti non vanno fatti - te lo dice un italiano come te e come tale stracarico di debiti solo per il fatto di essere italiano. Ma i buffi vanno onorati, non c'è storia.......

e poi diciamo tutta: i greci erano e rimangono dei fannulloni, oltretutto andavano in pensione con l'80% dello stipendio senza preoccuparsi di aver mai versato i contributi. E per di più avevano truccato i conti di bilancio. Questi li truccavamo anche noi, ma non in modo così spudorato (1+1= 4). Noi giocavamo con le rivalutazioni dell'oro della banca d'italia, ma l'oro c'era.
 
Venezuela verso il crack. sarebbe da correre giu e non per le spiaggie magnifiche di isla margherita ma per comprare immobil e rivenderli sul rimbalzo . con il bolivar a questi livelli si comprano con 10.000 euro suppongo. qualcuno è interessato o sta gia facendo?
 
uscire dall'euro non se ne parla non riusciremmo a coprire il debito e secondo voi chi ci ha prestato i soldi accetterebe un haircut??? ma fatemi il piacere suvvia! piuttosto shortate e amen.


i soldi ce li ha prestati UNIKAZZ e company piu qualche pensionato ed il 30% ad oggi all estero che se ne fottono dell haircut prerche hanno i CDS ..anzi secondo sarebbero belli contenti e comunque ridurrebbero l esposizione

comunque sia il primo che esce fa saltare la baracca

in pole position Grecia ci siamo con il topocomunista che dice che non vuole uscire dall euro ma che cambia unilateralmente i trattati per la grecia ergo per farlo deve uscire dall euro , se ci prova a fare il renzi invece lo impiccano i suoi elettori al partenone

in ordine temporale Francia lepen

sempre che i rikkionazzi azzi azzi al rialzo del tasso fanno scoppiare a BOMBA and if BOMBA scoppia then SHORT FINE DI MONDO diezi femmine und maschio :lol::lol::lol::lol::lol:

INFINE W TOMBINI DI GHISA :up: E SECONDO CHE KAZZO HO QUESTO NICK A FARE SE POI MI DICI CHE NON MI VUOI PIU BENE FACENDO SALTARE STA ***** DE MONETA?:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
 
Ultima modifica:
e poi diciamo tutta: i greci erano e rimangono dei fannulloni, oltretutto andavano in pensione con l'80% dello stipendio senza preoccuparsi di aver mai versato i contributi. E per di più avevano truccato i conti di bilancio. Questi li truccavamo anche noi, ma non in modo così spudorato (1+1= 4). Noi giocavamo con le rivalutazioni dell'oro della banca d'italia, ma l'oro c'era.

:bow::bow::bow::clap::clap::clap:

Spike72 premier subito, ma........




Eurodefault sempre e comunque sultano, io m'accontento di fare il ciambellano che vende prodotti assai più tossici di SG......:lol::lol::lol:

Ma il pessimo vizio di andare in pensione a 40 anni onestamente ce lo abbiamo pure noi, sù...... Non oggi chiaramente, ma a Roma in zona Aurelio quando andavo a mettere benzina il titolare della stazione era un ex bidello della scuola elementare che avevo qualche 'giorno' prima frequentato.....Stava in pensione a 40 anni ed aveva la sua attività..... Boh.....Qualcosa anche da noi non va alla grande.....
 
Va bene mi avete convinto , siamo delle merde, ma se devo affogare preferisco farlo nella mia stessa melma con la mia moneta con la consapevolezza che è colpa mia, non per le direttive di un ente sovrannazionaleche da quando esiste ha fatto solo danni , riforme riforme riforme , che due @@ sta parola, che alla fine della fiera servono ad affamare i popoli a vantaggio dei soliti noti
 
Venezuela verso il crack. sarebbe da correre giu e non per le spiaggie magnifiche di isla margherita ma per comprare immobil e rivenderli sul rimbalzo . con il bolivar a questi livelli si comprano con 10.000 euro suppongo. qualcuno è interessato o sta gia facendo?

DICIAMO CHE CON LE TENDENZE COMUNISTE DI QUEL PAESE C E UN CERTO RISCHIO A FARLO meglio comprare i loro tds haircuttati dopo il default :lol::lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto