Elliott e dintorni... (3 lettori)

ang41

belindo
rimango teneramente affezionato all'idea che sul max fatto, o sull'hi di domattina(come sempre dipende dai cani) cominci lo storno della leg partita ieri mattina
un rifiato secondo me è atto dovuto:D


Anche io sono orientato su questa conta con il top che potrebbe essere onda 2 di C grande.
A questo punto però 22650 è il massimo di estensione che ci si possa aspettare, sopra bisogna cambiare conta, mentre sotto c'è da stare più short che long, anche perchè il movimento di una C grande ci porta almeno a 20700.
IMHO
 

Allegati

  • mib.png
    mib.png
    5,8 KB · Visite: 294

Tom Waits

Forumer storico
Anche io sono orientato su questa conta con il top che potrebbe essere onda 2 di C grande.
A questo punto però 22650 è il massimo di estensione che ci si possa aspettare, sopra bisogna cambiare conta, mentre sotto c'è da stare più short che long, anche perchè il movimento di una C grande ci porta almeno a 20700.
IMHO

ciao ang
essendo passati solo 2 giorni dall'inizio di un probabile mensile, sono portato a pensare che questa salita in tre possa essere solo la a di ii di 3
ma nulla osta ad un abc terminato o da terminare su un livello più alto ma non oltre i 22650, come hai postato
oggi impegni mi costringono a seguire da cell se posso...
:up:
 

Tom Waits

Forumer storico
la struttura scesa dai 22309 è monca, se sui 22157 è finita una b, di una leg ribassista che vada ad individuare, come obiettivo minimale, area 21900
nei tentativi caotici di individuare i minimi ciclici, mi sembra di scorgere che quello delle 11.20 sia un minimo giornaliero, ma non mi pare un minimo di un t-2 dalla forza stancheggiante che dimostra
 

Tom Waits

Forumer storico
la struttura scesa dai 22309 è monca, se sui 22157 è finita una b, di una leg ribassista che vada ad individuare, come obiettivo minimale, area 21900
nei tentativi caotici di individuare i minimi ciclici, mi sembra di scorgere che quello delle 11.20 sia un minimo giornaliero, ma non mi pare un minimo di un t-2 dalla forza stancheggiante che dimostra

dimenticavo di dire che un eventuale rottura dei 157 mi porterebbe a spostare la b sul suo successivo massimo, e quest'eventualità cambierebbe anche il target della c finale di cui è ancora monca la struttura
 

TOMAT

Forumer storico
Sul dax abbiamo un massimo superiore rispetto ai massimi relativi e per me le possibilità sono 2 :siamo in un abc correttivo con b in corso che sfora i massimi o siamo nella 5 di tutto il movimento al rialzo .
Purtroppo c'è anche la possibilità che a 10500 si è chiusa la 2 e ora siamo in una 3 spacca tutto con possibili massimi assoluti ,dico purtroppo perchè io l'aspettavo sui 10100/10000 e dovrei entrare in un treno in corsa che proprio non mi piace :sad:
Se qualcuno ha le idee più chiare mi farebbe un piacere :wall::wall::wall:
 

emacoach

Forumer storico
Sul dax abbiamo un massimo superiore rispetto ai massimi relativi e per me le possibilità sono 2 :siamo in un abc correttivo con b in corso che sfora i massimi o siamo nella 5 di tutto il movimento al rialzo .
Purtroppo c'è anche la possibilità che a 10500 si è chiusa la 2 e ora siamo in una 3 spacca tutto con possibili massimi assoluti ,dico purtroppo perchè io l'aspettavo sui 10100/10000 e dovrei entrare in un treno in corsa che proprio non mi piace :sad:
Se qualcuno ha le idee più chiare mi farebbe un piacere :wall::wall::wall:

io contavo 4/C a 10500 di 3 gg fa e ora la 5/C a salire

se quella partita da 23925 non è una C ma una 1 saremmo nella v/1/(5)

spero di aver etichettato correttamente:rolleyes:
 

Tom Waits

Forumer storico
Sul dax abbiamo un massimo superiore rispetto ai massimi relativi e per me le possibilità sono 2 :siamo in un abc correttivo con b in corso che sfora i massimi o siamo nella 5 di tutto il movimento al rialzo .
Purtroppo c'è anche la possibilità che a 10500 si è chiusa la 2 e ora siamo in una 3 spacca tutto con possibili massimi assoluti ,dico purtroppo perchè io l'aspettavo sui 10100/10000 e dovrei entrare in un treno in corsa che proprio non mi piace :sad:
Se qualcuno ha le idee più chiare mi farebbe un piacere :wall::wall::wall:

io contavo 4/C a 10500 di 3 gg fa e ora la 5/C a salire

se quella partita da 23925 non è una C ma una 1 saremmo nella v/1/(5)

spero di aver etichettato correttamente:rolleyes:

Buon giorno
Il dax segue, rispetto al nostro, tutt’altro percorso, a causa dell’inversione della forza relativa sempre rispetto al nostrano
io la vedrei in questo modo:
Ciò che sale dai 10500 di 3 gg fa non sta avvenendo in tre, ma in cinque, dunque non trattasi di correzione bensì di andare a chiudere l’impulso di questa 1/C di grado superiore
il grafo mostra due conte che hanno affinità, la rossa e l'amaranto
entrambe direbbero che siamo sull'ultimo movimento che chiuderebbe l'impulso, target ideale 11250
la nera vede chiuso l'impulso il 6/11 ed un movimento correttivo(o un suo primo movimento correttivo) chiuso sui 10500
in tale conta, il ritracciamento avutosi(circa il 25%) mi porta a considerare tale correzione come facente parte del movimento partito il 29/9 e dunque darei poche probabilità all'area toccata 3 giorni fa di essere catalogata come punto di partenza di una struttura di pari grado rispetto all'omologo movimento partito il 29/9
 

Allegati

  • 191115 dash.jpg
    191115 dash.jpg
    80 KB · Visite: 105

TOMAT

Forumer storico
io contavo 4/C a 10500 di 3 gg fa e ora la 5/C a salire

se quella partita da 23925 non è una C ma una 1 saremmo nella v/1/(5)

spero di aver etichettato correttamente:rolleyes:
Ad ora è la conta che preferisco,anche sp500 mi sembra messo così .
Sul nostro ho smesso di contare ,troppo casino e falsi segnali :down:
Grazie Tom per il grafico che chiarisce bene le 2 conte poi se a 10500 hanno chiuso la 2 non resterà che adeguarsi ma per ora con i long ci vado con i piedi di piombo.
 

Users who are viewing this thread

Alto