BULLFINTRADER
Forumer attivo
Ovvio che dal punto dell'operativita' del trading non vi sia piu' di tanto di aiuto, ma insomma cercare di capire dove siamo e cosa siamo stati e cosa diventeremmo puo' essere interessante a livello personale...poi non siete obbligati a leggere, e soprattutto posso anche sbagliare
....buona lettura.
28 Febbraio 2016 12:58
Ora facciamo una bella analisi.
Le scritte in grossetto le ho messe IO.
Il resto l’ho trovato.
Ora appare evidente come la guerra crea il presupposto per il nuovo boom su varie scale. Inoltre la guerra viene solitamente DOPO il crollo di borsa.
Inoltre si notera’ come disse GZ che l’area di free exchange avviene verso fine 1800 cioè NELLA FASE TERMINALE DEL BOOM DI BORSA DI 100 anni.
Quello che è accaduto dal ciclo 1789 al 1932 è esprimibile con il ciclo dal 1789 ai giorni nostri…diremmo ovvero che siamo nella parte che è stata alla fine del 1800. Ovvero quando il libero scambio aveva raggiunto il suo apice, la crescita oramai era in fase di maturazione e si installano i germi necrofagi.
In pratica la parte 1929 ai giorni nostri dimostra chiaramente come GIA’ DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE E PRIMA si stava creando il presupposto per la crescita infinita diremo. In termini eliottiani diremmo che siamo in onde 1-2-1-2 a cui segue la parte corposa dell’impulsiva.
Si notera’ altresì che la parte grossa dell’up è stata fatta PRIMA DELLA GLOBALIZZAZIONE e la globalizzazione e l’apertura dei mercati avviene nella fase terminale dell’impulso rialzista.
Ora non nego che non voglio dire che da oggi parte un 1929 ma dico che siamo nei zig zag ovvero onde 4-5-4-5 a cui segue poi un grosso crollo di tipo a-b-c. voi mi direte quando il crollo? Domani, dopodomani? No questi sono fenomeni che impiegano anni e anni, quindi direi che entro una trentina di anni arriviamo in termini comparativi al 1929.
Penso che anche un neofita capisca che non possiamo avere una derivata come quella degli ultimi 50 anni. Chiunque abbia un po’ di dimestichezza con i grafici di borsa sa che quando la derivata si impenna arriva prima o poi il crollo.
Buona giornata cari utenti.

28 Febbraio 2016 12:58
Ora facciamo una bella analisi.
Le scritte in grossetto le ho messe IO.
Il resto l’ho trovato.
Ora appare evidente come la guerra crea il presupposto per il nuovo boom su varie scale. Inoltre la guerra viene solitamente DOPO il crollo di borsa.
Inoltre si notera’ come disse GZ che l’area di free exchange avviene verso fine 1800 cioè NELLA FASE TERMINALE DEL BOOM DI BORSA DI 100 anni.
Quello che è accaduto dal ciclo 1789 al 1932 è esprimibile con il ciclo dal 1789 ai giorni nostri…diremmo ovvero che siamo nella parte che è stata alla fine del 1800. Ovvero quando il libero scambio aveva raggiunto il suo apice, la crescita oramai era in fase di maturazione e si installano i germi necrofagi.
In pratica la parte 1929 ai giorni nostri dimostra chiaramente come GIA’ DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE E PRIMA si stava creando il presupposto per la crescita infinita diremo. In termini eliottiani diremmo che siamo in onde 1-2-1-2 a cui segue la parte corposa dell’impulsiva.
Si notera’ altresì che la parte grossa dell’up è stata fatta PRIMA DELLA GLOBALIZZAZIONE e la globalizzazione e l’apertura dei mercati avviene nella fase terminale dell’impulso rialzista.
Ora non nego che non voglio dire che da oggi parte un 1929 ma dico che siamo nei zig zag ovvero onde 4-5-4-5 a cui segue poi un grosso crollo di tipo a-b-c. voi mi direte quando il crollo? Domani, dopodomani? No questi sono fenomeni che impiegano anni e anni, quindi direi che entro una trentina di anni arriviamo in termini comparativi al 1929.
Penso che anche un neofita capisca che non possiamo avere una derivata come quella degli ultimi 50 anni. Chiunque abbia un po’ di dimestichezza con i grafici di borsa sa che quando la derivata si impenna arriva prima o poi il crollo.
Buona giornata cari utenti.
Allegati
Ultima modifica: