Elliott e dintorni...

Ovvio che dal punto dell'operativita' del trading non vi sia piu' di tanto di aiuto, ma insomma cercare di capire dove siamo e cosa siamo stati e cosa diventeremmo puo' essere interessante a livello personale...poi non siete obbligati a leggere, e soprattutto posso anche sbagliare :)....buona lettura.





28 Febbraio 2016 12:58



Ora facciamo una bella analisi.
Le scritte in grossetto le ho messe IO.
Il resto l’ho trovato.
Ora appare evidente come la guerra crea il presupposto per il nuovo boom su varie scale. Inoltre la guerra viene solitamente DOPO il crollo di borsa.
Inoltre si notera’ come disse GZ che l’area di free exchange avviene verso fine 1800 cioè NELLA FASE TERMINALE DEL BOOM DI BORSA DI 100 anni.
Quello che è accaduto dal ciclo 1789 al 1932 è esprimibile con il ciclo dal 1789 ai giorni nostri…diremmo ovvero che siamo nella parte che è stata alla fine del 1800. Ovvero quando il libero scambio aveva raggiunto il suo apice, la crescita oramai era in fase di maturazione e si installano i germi necrofagi.
In pratica la parte 1929 ai giorni nostri dimostra chiaramente come GIA’ DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE E PRIMA si stava creando il presupposto per la crescita infinita diremo. In termini eliottiani diremmo che siamo in onde 1-2-1-2 a cui segue la parte corposa dell’impulsiva.
Si notera’ altresì che la parte grossa dell’up è stata fatta PRIMA DELLA GLOBALIZZAZIONE e la globalizzazione e l’apertura dei mercati avviene nella fase terminale dell’impulso rialzista.
Ora non nego che non voglio dire che da oggi parte un 1929 ma dico che siamo nei zig zag ovvero onde 4-5-4-5 a cui segue poi un grosso crollo di tipo a-b-c. voi mi direte quando il crollo? Domani, dopodomani? No questi sono fenomeni che impiegano anni e anni, quindi direi che entro una trentina di anni arriviamo in termini comparativi al 1929.
Penso che anche un neofita capisca che non possiamo avere una derivata come quella degli ultimi 50 anni. Chiunque abbia un po’ di dimestichezza con i grafici di borsa sa che quando la derivata si impenna arriva prima o poi il crollo.
Buona giornata cari utenti.

 

Allegati

  • CICLICITA' LONG TIME BULLFIN.PNG
    CICLICITA' LONG TIME BULLFIN.PNG
    116,5 KB · Visite: 143
Ultima modifica:
Ho depurato i post...effettivamente potevano far sorgere a persone suscettibili del risentimento...pero' come detto certe parole erano una provocazione scherzosa verso altri utenti di altro forum che sono amiconi. :).
 
Buongiorno a tutti
ho utilizzato le chiusure sul giornaliero per determinare i target proporzionali.
i viola per la conta viola(v/c=4) e i gialli per la gialla(onda iii/5).........la linea rossa se superata in chiusura esclude la conta gialla.
L'ultima salita anche a me sembra un abc ma aspetto a sbilanciarmi :mumble:
 

Allegati

  • 11.png
    11.png
    23,3 KB · Visite: 354
Ultima modifica:
Ovvio che dal punto dell'operativita' del trading non vi sia piu' di tanto di aiuto, ma insomma cercare di capire dove siamo e cosa siamo stati e cosa diventeremmo puo' essere interessante a livello personale...poi non siete obbligati a leggere, e soprattutto posso anche sbagliare :)....buona lettura.





28 Febbraio 2016 12:58



Ora facciamo una bella analisi.
Le scritte in grossetto le ho messe IO.
Il resto l’ho trovato.
Ora appare evidente come la guerra crea il presupposto per il nuovo boom su varie scale. Inoltre la guerra viene solitamente DOPO il crollo di borsa.
Inoltre si notera’ come disse GZ che l’area di free exchange avviene verso fine 1800 cioè NELLA FASE TERMINALE DEL BOOM DI BORSA DI 100 anni.
Quello che è accaduto dal ciclo 1789 al 1932 è esprimibile con il ciclo dal 1789 ai giorni nostri…diremmo ovvero che siamo nella parte che è stata alla fine del 1800. Ovvero quando il libero scambio aveva raggiunto il suo apice, la crescita oramai era in fase di maturazione e si installano i germi necrofagi.
In pratica la parte 1929 ai giorni nostri dimostra chiaramente come GIA’ DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE E PRIMA si stava creando il presupposto per la crescita infinita diremo. In termini eliottiani diremmo che siamo in onde 1-2-1-2 a cui segue la parte corposa dell’impulsiva.
Si notera’ altresì che la parte grossa dell’up è stata fatta PRIMA DELLA GLOBALIZZAZIONE e la globalizzazione e l’apertura dei mercati avviene nella fase terminale dell’impulso rialzista.
Ora non nego che non voglio dire che da oggi parte un 1929 ma dico che siamo nei zig zag ovvero onde 4-5-4-5 a cui segue poi un grosso crollo di tipo a-b-c. voi mi direte quando il crollo? Domani, dopodomani? No questi sono fenomeni che impiegano anni e anni, quindi direi che entro una trentina di anni arriviamo in termini comparativi al 1929.
Penso che anche un neofita capisca che non possiamo avere una derivata come quella degli ultimi 50 anni. Chiunque abbia un po’ di dimestichezza con i grafici di borsa sa che quando la derivata si impenna arriva prima o poi il crollo.
Buona giornata cari utenti.


Bel grafico. cè tutta la storia contemporanea dell'occidente.
Appare evidente che abbiamo completato il toro plurisecolare iniziato nel 1789. Onda 1 superciclo finita sul top 36.6.
Onda 3 superciclo finita oviamente a 382.2 del 1929
Onda 5 superciclo finita o nel 2000 o nel 2007, li si puo discutere.
Ora dobbiamo ritracciare almeno onda 5 superciclo che ha formato la sua 4 di ciclo negli anni 70 in area 1000, livello dunque anche possibile teoricamente.
Precher, padre dell'attuale AT moderna ha un target a 3 cifre, suppongo 999.
v
Ovviamente adesso sembra una follia. Eppure anche la scadenza del ciclo dei 90 anni a wall street indicherebbe un crollo tipo 1929, ancora mai sperimentato dalle nostre generazioni.
I tori tipo CALDARO contano il minimo del 2009 a 666(SPX500) fine di onda 2 superciclo e tutto questo rialzo a 2130 solo onda 1 grande di onda 3 superciclo. per cui adesso ritracciamo solo con onda 2 grande in area 1100.
Diciamo dunque che qualsiasi conteggio vogliamo fare, sia quello ribassista che quello rialzista, sarebbe accomunato dal bear market attuale che cque deve cedere il 50%.
 
Ultima modifica:
Ciao Gecko, una due appena finita con il 2009 per CAldaro? E' un incompetente.
Pretcher non lo ascolto nemmeno visto che dovevamo essere gia' nel 2009 a 444.
In realta' siamo su una 5 di tre a cui (qui è l'unico dubbio che ho) dovrebbe seguire una 4 e poi 5. La 4 dovrebbe andare sui 1100 o 666 che è la precedente 4) Poi ultima sparata per poi fare un crollo al pari del 1929. Ci vorranno ancora anni e decenni per il crollo pari al 1929... La vedo così...ovviamente posso sbagliare....
 
guarda su caldaro ho avuto tanti dubbi anchio.. però è l'unico ad aver cavalcato tutto il toro 2009/2015. target/tempi, poi cè da dire che lui avrebbe creato una evoluzione della EW classica , appunto OEW , oggettiva elliott wave.
cque lui ora ha un target a 1100 su spx nel 1 trimestre 2017
 
L'unico l'unico no...metto due mie creature...confrontatele con il grafico Dj reale. Ovviamente non potevo individuare il 2009 perchè mi sono interessato alla finanza in tardo 2009 ma seriamente nel 2010...Comunque dai, a volte ci azzecco a volte faccio delle cazzate. Comunque 1100 entro 2017? mi sembra interessante. Onestamente su questo calo non riesco a dare target...forse ha proprio ragione Caldaro..
 

Allegati

  • Dj sviluppi Bullfin 26 agosto 2010 Cicli e Gann.PNG
    Dj sviluppi Bullfin 26 agosto 2010 Cicli e Gann.PNG
    144,9 KB · Visite: 259
  • Bullfin dj sviluppi 7 febbraio 2012 Cobraf.PNG
    Bullfin dj sviluppi 7 febbraio 2012 Cobraf.PNG
    810,1 KB · Visite: 262
Poi c'è il mio preferito...con 5 anni in anticipo prevedere target sia finale che intermedio....ahhhh pero' sto invecchiando...non ho la piu' pallida idea di cosa voglia fare... :wall:
 

Allegati

  • bullfin euro e dj sviluppi 26 agosto 200.PNG
    bullfin euro e dj sviluppi 26 agosto 200.PNG
    70,6 KB · Visite: 260
Fmib breve

Buongiorno
mi domando se è tanto assurda :mmmm:
Se overlappa
17189 in discesa si invalida.
 

Allegati

  • 33.png
    33.png
    7,6 KB · Visite: 435

Users who are viewing this thread

Back
Alto