Fincantieri e altro...

Naval e Fincantieri siglano joint venture in settore navale

Reuters Staff
3 IN. DI LETTURA


PARIGI (Reuters) - Naval Group, controllata al 35% da Thales, e Fincantieri annunciano di aver siglato jv paritetica nella costruzione navale militare, prima operazione transfontaliera in Europa in questo settore.


Un cantiere navale Fincantieri a Monfalcone vicino Trieste. REUTERS/Alessandro Bianchi
L’accordo è stato sottoscritto da Hervé Guillou, AD di Naval Group, e Giuseppe Bono, AD di Fincantieri, a bordo della fregata Federico Martinengo ormeggiata a La Spezia nella base navale della Marina italiana.

La joint venture prevede che la sede sia Genova e il centro di ingegneria à Ollioules, in Francia. Il direttore generale, Claude Centofanti, è un francese, mentre il Cda, composto da sei membri, avrà come presidente non esecutivo, Giuseppe Bono.

“Si tratta del punto di arrivo di un’ambizione industriale condivisa”, ha detto Guillou. “Siamo di gran lunga i due maggiori attori europei nel settore navale, ma solo nel nostro mercato domestico non possiamo più mantenere la totalità delle nostre competenze e la nostra competitività”, ha aggiunto.


Il dirigente francese ha poi enfatizzato la necessità di resistere alla concorrenza cinese e russa nella corsa ai contratti di esportazione, in particolare nel segmento del mercato più dinamico, come le fregate di dimensione media tra 2.000 e 10.000 tonnellate.

Le sinergie stimate sui costi sono intorno al 10-15%, ha sottolineato il segretario generale di Naval Group, Jean-Yves Battesti. Il closing dell’operazione è atteso entro l’estate, ha precisato Guillou.

I due partner sono già coinvolti in un altro progetto, l’acquisto da parte di Fincantieri di Chantiers de l’Atlantique a Saint-Nazaire, del quale lo stato francese e Naval Group deterranno una partecipazione di minoranza.

Ma su questo dossier i rapporti fra Italia e Francia sono diventati più difficili, soprattutto da gennaio, quando la Commissione ha aperto un’indagine sull’acquisizione su richiesta di Francia e Germania.


Alla domanda se la nuova jv possa facilitare il via libera all’acquisizioni di Chantiers de l’Atlantique da parte di Fincantieri, Guillou ha risposto che i due dossier non hanno alcun rapporto l’un con l’altro.

“Il dossier di Chantiers de l’Atlantique è a Bruxelles. Noi siamo entrati nell’azionariato a fianco dello Stato francese, ma l’ingresso di Fincantieri è soggetto al buon esito del dossier antitrust [...] siamo obbligati ad attendere questa conclusione prima di poter valutare sinergie potenziali”.

Naval e Fincantieri siglano joint venture in settore navale - Reuters
 
Buonasera

Onestamente uno scossone lo immaginavo ...ma di questa portata ...no :(
Vabbò di negativo, abbiamo perso la EMA34 ......:sad: di Positivo abbiamo chiuso sopra il 61,80% con volumi inferiori a ieri :).

Il titolo rimane all'interno di un trend UP di brevissimo, solo la perdita del 38,20% ovvero close sotto 0,95 darebbe nuovo spazio down.... forse.... :rolleyes:


b0mly


Dai livelli di Gann, la vedo diretta a testare il S Primario a 0,975 per poi ripartire .. forse :rolleyes:
Potrebbe anche non testare il supporto... ma come x i Gap, meglio prima che dopo.... poi....:(:D

b0mn1
 
Ultima modifica:
Dal Settimanale si evince una candela di incertezza che viene avvalorata dalla chiusura tra i due livelli intermedi i quali faranno da S e R ( Livelli di Gann ).
Quindi riassumendo

Close > 0,988 apre x 1,010

Close < 0,978 apre x 0,95

Buon W.E. a tutti.....:bye:

b0ms8
 
Fincantieri-NavalGroup: firmato accordo per gruppo comune
Bono,'ci attendiamo molto da questa alleanza'
Fincantieri-NavalGroup: firmato accordo per gruppo comune - Friuli V. G.

Credo che, come già visto in passato, ci vuole un pò per "l'onda lunga". Tenendo conto che ai francesi interessa molto essere in compartecipazione con noi, siamo in attesa di ulteriori buone news su Stx. Pur essendo positivo (non ad oltranza), resto in attesa di sviluppi anche sul fronte ue.
Comunque sia, la prossima settimana vedremo realmente l'interesse se aumentano decisamente i volumi e se c'è la ripresa, altrimenti valgono ancora i principi "Buy the rumors, sell the news"

buon fine settimana e ad maiora finca (e non solo lei)
 
Buongiorno a tutti.

Difesa: Girardelli, "cinque vari in due anni segno di lungimiranza e capacità di sistema"

La Spezia, 15 giu 14:25 - Se solchiamo gli oceani del mondo è grazie al vostro lavoro: poche nazioni possono realizzare una nave come questa partendo dalla progettazione condivisa con la forza armata e il coinvolgimento di aziende di primo piano nel panorama mondiale. Lo ha detto l'ammiraglio Valter Girardelli, capo di Stato maggiore della Marina militare, elogiando il sistema paese e le maestranze di Fincantieri nel discorso tenuto nell'ambito della cerimonia di varo del PPA Paolo Thaon di Revel.
....................
E molte altre navi arriveranno nei prossimi anni", ha concluso l'ammiraglio.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Lo.
Fincantieri-Naval, nasce "l'Airbus dei mari" - FIRSTonline
.................. Prende dunque sempre più corpo l’Airbus del mare, come l’ha sempre definita il manager italiano. La joint venture italo-francese, in questo caso riuscita senza intoppi e ingerenze, ha già una ricca opportunità sul tavolo: sia Fincantieri che Naval stanno correndo, fino ad oggi separatamente, per una gara da 1,6 miliardi lanciata dalla Marina romena, per la realizzazione di quattro nuove corvette e l’ammodernamento di due fregate. “Faremo squadra e proveremo a convergere anche laddove stiamo correndo separatamente”, ha lasciato intendere Giuseppe Bono.
 
  • Mi piace
Reactions: Lo.
Fincantieri, cerimonia di varo del primo Pattugliatore Polivalente d’Altura


Fincantieri, varato il primo Pattugliatore Polivalente d’Altura


Si è svolta oggi la cerimonia di varo del primo Pattugliatore Polivalente d’Altura (PPA), “Paolo Thaon Di Revel”. La Madrina della nave è stata Irene Imperiali, nipote dell’ammiraglio Paolo Thaon di Revel.

citynews-triesteprima.png

Redazione15 giugno 2019 14:28

  • Alla presenza del Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, si è svolta oggi presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano (La Spezia) la cerimonia di varo del primo Pattugliatore Polivalente d’Altura (PPA), “Paolo Thaon Di Revel”. La Madrina della nave è stata Irene Imperiali, nipote dell’ammiraglio Paolo Thaon di Revel.

All’evento hanno partecipato, tra gli altri il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di squadra Valter Girardelli, mentre per Fincantieri il Presidente, Giampiero Massolo, e l’Amministratore delegato Giuseppe Bono.

Questo PPA, primo di sette unità, sarà consegnato nel 2021 e rientra nel piano di rinnovamento delle linee operative delle unità navali della Marina Militare deciso dal Governo e dal Parlamento e avviato nel maggio 2015 (“Legge Navale”).

Caratteristiche tecniche dell’unità: PPA – Pattugliatori Polivalenti d’Altura

Il pattugliatore polivalente d’altura rappresenta una tipologia di nave altamente flessibile con capacità di assolvere a molteplici compiti che vanno dal pattugliamento con capacità di soccorso in mare, alle operazioni di Protezione Civile, nonché, nella sua versione più equipaggiata, da nave combattente di prima linea. Sono infatti previste differenti configurazioni di sistema di combattimento: a partire da una “leggera”, relativa al compito di pattugliamento, integrata di capacità di autodifesa, fino ad una “completa”, equipaggiata con il massimo della capacità di difesa. Inoltre l’unità è in grado di impiegare imbarcazioni veloci tipo RHIB (Rigid Hull Inflatable Boat) sino a una lunghezza di oltre 11 metri tramite gru laterali o una rampa di alaggio situata all’estrema poppa.


132,5 metri di lunghezza
Velocità oltre 31 nodi in funzione della configurazione e dell’assetto operativo
171 persone di equipaggio
Dotata di impianto combinato diesel e turbina a gas (CODAG) e di un sistema di propulsione elettrica
Capacità di fornire acqua potabile a terra
Capacità di fornire corrente elettrica a terra per una potenza di 2000 kw
2 zone modulari a poppa e centro nave che permettono l’imbarco di svariate tipologie di moduli operativi/logistici/abitativi/sanitari containerizzati (in particolare la zona di poppa può ricevere e movimentare in area coperta fino a 5 moduli in container ISO 20” mentre la zona centrale fino 8 container ISO 20”)

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto