Aggiunto P.S.
orsoyoghi ha scritto:
...Il blocco dei coefficienti fino al 2010, da quanto ho capito (e lo dico per Voltaire, ma anche per Parcefal), non è da sottovalutare, visto che è in previsione un peggioramento degli stessi di circa il 20% letto da Plus sole24ore)...
Non è neanche da sopravalutare, se il piano di versamento prevede 20/25 anni di versamento, il blocco dei coefficienti sui primi 4/5 anni ha un'incidenza limitata sul risultato finale...
orsoyoghi ha scritto:
...Ho chiesto anche un altro aspetto:
nel caso volessi versare di più del deducibile, se questo di più è "libero", cioè esigibile in qualsiasi momento al prezzo della quota di mercato (in pratica se funziona come un normale investimento "svincolato").
Ha detto che mi fa sapere...
E' libero nel senso che puoi farlo...

ma non è esigibile ad eccezione di quanto previsto dai regolamenti su Fpa e Fip (Interventi chirurgici, acquisto prima casa, anzianità di versamento ecc..)
Nota bene: rigurdo al blocco dei coefficienti molte compagnie escludono tale possibilità per i versamenti eccedenti il max deducibile....controlla.
orsoyoghi ha scritto:
...Certo è, che la rendita che si ottiene, non è esaltante, se non fosse per il deferimento d'imposta.
Chiaramente, sulla parte svincolata, cioè non deducibile, la rendita è maggiore....
Questa non l'ho capita...il coefficiente di conversione in rendita non c'entra nulla con il trattamento fiscale ed è una sola aliquota per tutto il montante finanziario (con l'unica eccezione del blocco coefficienti di cui sopra...)
...deferimento d'imposta... bella questa, lapsus freudiano ? (
sto scherzando)
orsoyoghi ha scritto:
...Quello che mi alletterebbe, è il fatto di poter versare un capitale non deducibile e poterlo eventualmente ritirare, senza penali, ma eventualmente rivalutato (se le quote vanno bene) o decidere di farlo partecipare in parte o tutto, alla costituzione della rendita.
Cioè di ottenere un duplice potenziale vantaggio, che in normale fondo non ho:
o farlo diventare rendita o capitale rivalutato.
Mi sembra un po' strano poterlo fare, anche lui, a questa domanda, si è preso tempo....
Non si può fare, vedi sopra...
Ma il tuo PF sa di cosa sta parlando ???
Mi fanno letteralmente sbroccare 'sti tipi di PF

, ci credo che dopo mi tocca sentirne di tutti i colori sulla categoria...ma perchè non gli dici di andare al doposcuola (se non peggio) ?
Ciao, e scusa l'ultimo sfogo.
P.S. D'Orta vuol farti riflettere sul fatto che paghi le commissioni nel seguente modo:
-sui versamenti 2,4%
-sui fondi 'assicurativi' interni 1,5%
-sui fondi e sicav presenti dentro i fondi assicurativi (commissioni di gestione dei fondi variabile tra lo 0,80% e il 2% c.a.)
certo non si sommano interamente in quanto dovrebbe essere indicato in Nota Informativa quanto delle retrocessioni viene riaccreditato sui fondi assicurativi.