SEE FU
IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
Dal grafico del nostro indice FTSE MIB si vede che:
1) C'è una congestione a triangolo tra la retta rossa ed il segmento arancio. La congestione è in fase terminale. Si avrà un segnale rialzista sopra la retta rossa (19.500 punti) ed un segnale ribassista sotto il segmento arancio.
2) La retta rossa può essere usata come stop-loss per le posizioni SHORT. Un'ulteriore retta di stop loss per le posizioni SHORT è la resistenza declinata marrone, che si trova più in alto.
3) I supporti statici sono rispettivamente a 18.900 -18.450 - 18.040 - 17.850 punti.
4) L'evoluzione del nostro FTSE MIB dipende ovviamente dall'evoluzione dei mercati americani. Fino a che lo S&P 500 resta sotto la resistenza statica a 1.040 punti, il trend è ribassista e quindi la strategia è SHORT.
CONCLUSIONI: Come già sapete dai mie post precedenti, la mia visione sulle borse mondiali è ribassista e lo resterà a meno che non venga negato il testa e spalle sugli indice americani, cosa che comporta il passaggio confermato sopra S&P = 1.040. Per quel che riguarda il FTSE MIB adesso stiamo testando la forte area di supporto a circa 18.900 - 19.000 punti, ma è probabile che la romperemo al ribasso. Il mio obiettivo per il FTSE MIB è 16.800 punti per la fine di luglio - inizio di agosto. Come stop-loss per le posizioni SHORT prendo la resistenza declinata rossa.