Vedi l'allegato 61217
Stamattina sono rimasto molto sorpreso quando sono andato ad analizzare i grafici del Prorealtime. E quelle che erano le mie idee ribassiste sono state cancellate di un colpo. infatti dal grafico del FTSE MIB si vedono le seguenti cose:
1) Ieri il nostro indice ha toccato la Media Mobile a 200 giorni , il supporto inclinato verde ed il supporto statico a 22.500 punti. Questi supporti hanno respinto l'indice che ha così chiuso positivo.
2) Al rialzo abbiamo la resistenza dinamica blu adesso passante a 23.250 punti e poi una resistenza statica a 23.560 punti . Al ribasso abbiamo dei supporti statici prima a 22.500 e poi 21.900 punti.
3) Le ultime due candele formano una HARAMI rialzista (indicata nel cerchio nero).
4) L'uscita al ribasso dalla Banda di Bollinger ed il successivo rientro è un segnale di acquisto. Per mia esperienza posso dire che è un segnale affidabile.
5) Abbiamo una congestione (indicata nel cerchio blu) tra il supporto verde e la retta blu. A questo punto è probabile che sia una congestione rialzista.
CONCLUSIONI: Nonostante le mie recenti previsioni negative il nostro indice si è girato nuovamente al rialzo. Dal punto di vista grafico il rialzo potrebbe spegnersi già verso quota 23.300 - 23.500. Tuttavia i grafici delle materie prime sembrano molto rialzisti e questo potrebbe far proiettare gli indici internazionali verso nuovi massimi.
Consiglio dunque di chiudere prudenzialmente le posizioni SHORT, ovverosia di vendere l'ETF XBEAR FTSE MIB e di riaprire le posizioni LONG sull'indice con stop loss sotto il supporto verde.
ciao SEE FU
io dividerei la questione
1) analisi
le fai in modo serio e approfondito
sonos icuro che ,avessi studiato AT ,le tue sono cmq meglio di quel che potrei fare io
in questo forum sono 1 contributo preziosissimo
2) conclusioni operative
non spettano a te,
perchè tu che fai AT dai per certo che il mercato( leggi massa dei capitali )seguano quei principi
le conclusioni spettano a chi preme il tasto
che sapendo il target da te et altri indicato,valuta rispetto a diverse analisi e la propria propensione cosa meglio fare e se ne assume il rischio e il profitto
se tu fai 1 analisi che viene negata DAL MERCATO,per me tu hai fatto cmq 1 ottima analisi
se tu fai 1 analisi in cui non hai tenuto conto di qualcosa che qualcun altro avrebbe visto,tu hai fatto 1 pessima analisi
ps Filo ha scritto da diverso tempo che il petrolio alto non può consentire 1 sana ripresa economica e che tassi bassi e borse relativamente alte non consentono al petrolio di stare basso
poi ha fatto 1 passaggio geniale sul ribasso di tassi gia bassi all'interno del ciclo economico
averne dei ca.....ri come filo