FTSE MIB: vicini ad un massimo?

domanda, ma se è stata insostenibile una discesa come quella da ottobre a marzo, visto poi cosa è successo a marzo, siamo sicuri che non sia insostenibile trovarci molto più alti di dove siamo adesso a Natale?

Perchè ostinarsi a rimbrottare chi non ha posizioni analoghe alla tua? Se avrà torto stopperà e buonanotte, tu invece che fai, lo strenuo difensore dei tori? basta con queste scemenze, nessuno sa dove saremo tra n giorni, si possono fare dele previsioni dinamiche in base agli ultimi movimenti e interpretarli su base statistica, cioè rottura di un max min su frame daily settimanale ecc che sono via via che si espande il frame meno accurate a mio avviso, cos' come quando si contrae andando su frame inferiori al daily.

Tu sei molto poco aperto a vedere le cose diversamente da come vuoi che vadano. In teoria sei destinato ad estinguerti dai mercati se continui così..
Scusami la franchezza... Ma la penso così.
 
Vediamo un pò come chiude oggi e, ancora più importante, come chiuderà domani a fine ottava. Certo che se chiude sopra i 22667 punti potremmo andare sino ai 25000 punti!

E' un rialzo talmente incredibile che posso vale solo questo proverbio

tutto è possibile men che l'omo gravido

Io stamattina ho shortato a FTSE MIB = 22.650 punti. Ed adesso sto lossando :sad: :sad: :sad:
Credevo che il mercato non avesse più forza e invece.....mi sono sbagliato.
Cero mi chiedo chi cavolo ha il coraggio di comprare dopo un simile rialzo.
 
Quando uno compra un titolo che ha fato il 200 - 300% in sei mesi....i casi sono due: o è un fesso o e un genio.

SHORTARE dopo un simile rialzo normalmente dovrebbe essere considerato una cosa logica, ma la logica niente può contro la sfiga.
 
Tu sei molto poco aperto a vedere le cose diversamente da come vuoi che vadano. In teoria sei destinato ad estinguerti dai mercati se continui così..
Scusami la franchezza... Ma la penso così.

Anche io di te :up:. Tu ti aspetti (anzi vuoi) un movimento tale e quale quello avvenuto tra 2003 e 2007, come se fosse un dovere per il mercato stare a questi valori per forza di cose. Tuttavia la velocità di salita non potrà essere quella vista fino ad adesso e se ci saranno accelerazioni saranno solo al ribasso, a meno che non comincino a regalare soldi alla gente, quando vedrò questo mi adeguerò, spero di non vederlo perchè significa una crisi valutaria fra un paio di anni, se vorranno metter su un'altra bolla me ne accorgerò. Fino a questi livelli la reazione è nelle regole del gioco e si può anche aver scherzato. Ci sono gli stop, sempre pronto a cambiare idea. Non so che hai fatto a febbraio, ma visto come la pensi sarai andato sotto di un bel po', mi sembra che eri long su un'azione (non ricordo quale) su cui eri sotto del 20 o 30%. Saluti.
 
Anche io di te :up:. Tu ti aspetti (anzi vuoi) un movimento tale e quale quello avvenuto tra 2003 e 2007, come se fosse un dovere per il mercato stare a questi valori per forza di cose. Tuttavia la velocità di salita non potrà essere quella vista fino ad adesso e se ci saranno accelerazioni saranno solo al ribasso, a meno che non comincino a regalare soldi alla gente. Ci sono gli stop, sempre pronto a cambiare idea. Non so che hai fatto a febbraio, ma visto come la pensi sarai andato sotto di un bel po', mi sembra che eri long su un'azione (non ricordo quale) su cui eri sotto del 20 o 30%. Saluti.

Vero, STM, sotto di molto col mio primo vero grosso investimento. Gli indicatori e le divergenze mi davano ragione... Ma il titolo scendeva. E decisi che sarei diventato cassettista ma non uscii dal titolo. Fortunatamente dopo 1 mese andai in buon gain e uscii, molto risollevato. Presi anche due dvd nel frattempo... E' la differenza fra diventare cassettisti coi long e con gli short. Il primo può sopravvivere anche con qualche sofferenza... Il secondo prima o poi ci tira le cuoia.
Cmq io sono aperto a tutto e sono pmolto pronto anche ad andare short se vedrò che sarà il caso.
Tutto qui.. Ciao
 
Quando uno compra un titolo che ha fato il 200 - 300% in sei mesi....i casi sono due: o è un fesso o e un genio.

SHORTARE dopo un simile rialzo normalmente dovrebbe essere considerato una cosa logica, ma la logica niente può contro la sfiga.
Caro see-fu mi inchino alla tua capacità di postare e di renderci le tue succose conoscenze in materia di candlestick, ma da fesso o da genio ( vedi un pò te) ti dico che a parte il minimo preso a marzo 2009 (liquidato purtroppo), tutti i miei acquisti successivi sono avvenuti quasi sui massimi della giornata dell'acquisto stesso e mi è andata quasi sempre bene:up::up:. bhe forse, ora, anche io ci penserei dieci volte.
 
Scusa se intervengo , 1° non è un trimestrale ma un ciclo anomalo da 86 giorni ne trimestrale ne semestrale , una via di mezzo.2° non sappiamo se è al rialzo o al ribasso, bene ti do un info quando rompe il max del precendete ciclo UGUALE STESSO PASSO, sotto il minimo di partenza non ci puo andare con lo stesso ciclo ma solo sul prossimo.
Come dire che se il passo di questo nuovo ciclo è da 86 giorni sotto il minimo di luglio non ci vanno con questo ciclo ma forse...col prossimo
:ciao:


...bondì...ancora in ferie...confermo chiusura 8gg. tra domani e lunedì in open per il nostrano...

CR
 
Vero, STM, sotto di molto col mio primo vero grosso investimento. Gli indicatori e le divergenze mi davano ragione... Ma il titolo scendeva. E decisi che sarei diventato cassettista ma non uscii dal titolo. Fortunatamente dopo 1 mese andai in buon gain e uscii, molto risollevato. Presi anche due dvd nel frattempo... E' la differenza fra diventare cassettisti coi long e con gli short. Il primo può sopravvivere anche con qualche sofferenza... Il secondo prima o poi ci tira le cuoia.
Cmq io sono aperto a tutto e sono pmolto pronto anche ad andare short se vedrò che sarà il caso.
Tutto qui.. Ciao

Io credo che sia un mercato piuttosto difficile e che non sia facile per nessuno capire dove si andrà, anche io sto cercando il mio equilibrio per capire quando e come muovermi. Scrissi un post, non mi ricordo su quale thread, dove affermavo che i 1250 di sp500 possono essere possibili nel giro di 2 anni se l'economia dà segni di miglioramento con un ritmo di crescita degli utili del 7-8% t/t. questo però mi serve solo a stabilire che è possibile, ma che basta qualche shock o una crescita infima per far ripiegare gli indici. In pratica mi aspetto tutto e il contrario di tutto, uso trendline supporti e resistenze, pivot, candlestick, un paio di medie per individuare i cicli, no indicatori...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto