GANN&CICLI SUL FIB -SETT. 10-14 MARZO

Inshar ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

inshar

so che sono cose che tutti sanno ma che poi non riescono a rispettare ma bisognerebbe fare un piccolo sforzo....


Le 24 regole di Gann
La disciplina innanzi tutto
E' difficile riuscire ad ottenere dei risultati positivi costanti nel tempo senza darsi delle regole. Ancora più difficile è rispettare le regole che ci si è dati. Già, è proprio questo il vero tallone di Achille dei trader. Tra le regole che nel tempo i trader di successo hanno utilizzato ci sono quelle che D.W. Gann divulgava. Egli sosteneva che, per avere successo nel trading, bisogna avere regole precise da rispettare. Ci ha lasciato 24 regole tutte basate sulla sua esperienza a Wall Street.

1) Dividi il tuo capitale in 10 parti uguali e rischiane al massimo solo una per operazione.
2) Usa sempre lo stop loss.
3) Non sovraesporti (overtrade), perchè violeresti la regola N.1.
4) Non permettere mai che un profitto diventi perdita. Per far ciò alza il tuo stop loss (o abbassalo se sei al ribasso) man mano che i prezzi salgono (o scendono). In tale maniera, l'eventuale inversione di tendenza, ti liquiderà mentre sei ancora in profitto.
5) Segui sempre la tendenza. Non pensare di anticiparla. Non intervenire ne in acquisto ne in vendita se non sei sicuro della direzione del mercato o del singolo titolo.
6) Se hai dubbi, astieniti da qualsiasi operazione.
7) Intervieni solo sui titoli attivi. Lascia perdere tutto ciò che non dà segni di vita per molto tempo.
8 ) Distribuisci il rischio su quattro-cinque titoli diversi. Evita di mettere tutte le uova in un paniere.
9) Non limitare i tuoi ordini. Quando hai deciso, compra o vendi al meglio (at the market).
10) Non uscire da una posizione se non ne hai motivo. Segui la tendenza e proteggiti con uno stop loss.
11) Accumula un surplus. Dopo un certo numero di successi metti un po' di denaro da parte ed utilizzalo nelle emergenze o durante i periodi di panico.
12) Non comprare mai per incassare un dividendo.
13) Non razionalizzare una perdita. Se il mercato è in direzione contraria alla tua, non dirti che è una buona occasione per incrementare i tuoi acquisti (o vendite se sei al ribasso). Devi solo uscire dalla tua posizione.
14) Non entrare ne uscire mai da una posizione solo perchè sei diventato impaziente.
15) Evita di fare piccoli profitti e grosse perdite.
16) Non cancellare mai uno stop loss.
17) Evita di entrare e uscire continuamente dal mercato.
18 ) Gioca sia al rialzo che al ribasso.
19) Non comprare solo perchè i prezzi ti sembrano bassi ne tantomeno devi vendere se ti sembrano alti.
20) Fai attenzione ad incrementare la tua posizione al momento sbagliato. Aspetta fino a quando il titolo è diventato molto attivo ed ha perforato la resistenza per comprare di più (ovvero ha sfondato il supporto per vendere di più).
21) Se vuoi incrementare la tua posizione, ricordati di farlo con titoli molto sottili (poco flottante) se sei in acquisto e con titoli molto liquidi (molto flottante) se sei in vendita.
22) Non cercare di pareggiare. Se hai comprato un titolo che ha cominciato a scendere non venderne un'altro allo scoperto solo per pareggiare. Vendi il titolo che hai comprato.
23) Non cambiare mai posizione senza un buon motivo. Solo una accertata inversione di tendenza giustifica tale decisione.
24) Dopo un lungo periodo di successi non aumentare il capitale investito. Rischi di perdere in poche operazioni ciò che hai guadagnato in tanto tempo.
 
aleale ha scritto:
se non lo avessi ancora chiaro, chiedi pure tranquillamente.... :)
credo d'aver capito
si guarda il precedente ribasso e si fanno gli ottavi di gann

poi si prende il maximo del rimbalzo e si applicano gli intervalli precedentemente calcolati come proiezìioni e target possibili

proiezioni ribassiste dal ribasso precedente

proiezioni rialziste al rialzo precedente

in quanto i rialzi e i ribassi hanno comportamenti diversi

GIUSTO?
 
Ciao Ale,
letto solo ora il concetto delle proiezioni.
Sinceramente nn ci ho capito nulla.
Parli di proiezioni di max e min di ciclo ... ma quale ciclo di riferimento?
Puoi fare solo un esempio per i 2 casi ... forse riesco a capire pure io :D
Tenkiu.

Byeeee
 
shinobi69 ha scritto:
ciao tigre, dici se apre in gap up?visto il dow credo proprio tu possa intendere quello.. bhè,se apre comunque fortemente al rialzo io penso possa anche ritracciare.. a quel punto se durante la mattinata superasse al ribasso uno dei livelli indicati sulle proiezioni e poi li recupera superandoli ancora al rialzo, entrerei su quel segnale..
Faccio un esempio sperando di essere chiaro:
Mettiamo che apra a 32750, poi durante la mattinata scende al di sotto dei 32740 (che è un livello delle proioezioni di Gann segnate sul grafico).. nel momento in cui risale sopra quel livello 32740 entrerei long.. (sempre confermato in chiusura di barra 15') e posizonando lo stop loss eventuale 20-30 tick al di sotto di quel livello...il tutto in accordo col tempo ciclo previsto sul grafico ciclico ovviamente... spero di essere stato chiaro stavolta... :(
Buona serata :)

buongiorno...sei stato chiarissimo :)
 
claude19 ha scritto:
Ciao Ale,
letto solo ora il concetto delle proiezioni.
Sinceramente nn ci ho capito nulla.
Parli di proiezioni di max e min di ciclo ... ma quale ciclo di riferimento?
Puoi fare solo un esempio per i 2 casi ... forse riesco a capire pure io :D
Tenkiu.

Byeeee

ciao Claude


Esempio:

Quindicennale

1° Max 51335
1° Min 20550
2° Max 43905

2° Max < 1° Max = ciclo ribassista

si calcolano le percentuali sul delta 1° Max e 1° Min e si proiettano dal 2° Max


 
Buongiorno a tutti!
Prima della seduta odierna interessante verificare zone di supporti e resistenze che potrebbero creare bottom e top dei cicli odierni e dei giorni a venire.
Alla luce della chiusura di WS con un rialzo giornaliero tra i più grossi degli ultimi 5 anni, riterrei opportuno verificare le zone di livello che sono poste sopra la chiusura di ieri e che potrebbero fare da tappo alla risalita.
Il primo grafico che propongo è un esperimento in cui allineo il market profile degli ultimi 10 giorni; purtroppo per far rientrare tutto in schermata ho dovuto rimpicciolire parecchio e quindi mi rendo conto che la leggibilità non sia ottima, però allo stesso tempo fornisce le indicazioni minime per trarre qualche conclusione:
- Le linee rosse indicano il primo livello di resistenza che già si è fatto sentire sui massimi della seduta di ieri; livello compreso tra 32700 e 32890.
- Le linee blu sono le seconde resistenze da identificarsi in un range più tra 33080 e 33200/230
- Infine ancor più sopra terzo livello di resistenza di color verde che potrebbe iniziare da 33430 e farsi sentire fino a 33510/530
Ovviamente al break, ogni livello di resistenza diviene livello di supporto e viceversa.
1205307238mp10.jpg


Tutto questo per poi presentarvi il grafico del market profile aggregato degli ultimi 10 giorni in cui si evidenzia questa volta in maniera molto più chiara che i due livelli tra cui si dovrebbe tradare oggi e le prossime sedute ad integrazione di quanto detto sopra. Questi due livelli sono 32200 e 33200. In mezzo come si può vedere pare terra di nessuno (a livello aggregato), esiste tutta una zona di volumi piena ma che non presenta particolari picchi. Quindi, i livelli rosso e blu ricavati con il grafico di sopra esistono ma potrebbero non essere particolarmente forti da arginare una risalita fino alla zona verde ovvero fino a sopra 33200
1205308393mp10aggregato.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto