GANN&CICLI SUL FIB -SETT. 10-14 MARZO

Re: Buondì a tutti

massy971 ha scritto:
io rimarrei ancora cauto....deve tornare sopra i min di venerdi e tenerli...poi si vedra'....
a salire per il rimbalzo c'e' tempo.
La vola e' troppo alta per prendere treni in corsa.

penso ironizzasse sull'effetto contrarian causato dal personaggio... non una sua previsione.
è un momento di stasi... fintanto che rimarremo sotto 250 non mi pare ci siano estremi per un cambio tendenza di brevissimo.
 
Re: Buondì a tutti

gulymin ha scritto:
penso ironizzasse sull'effetto contrarian causato dal personaggio... non una sua previsione.
è un momento di stasi... fintanto che rimarremo sotto 250 non mi pare ci siano estremi per un cambio tendenza di brevissimo.

:up:
 
shinobi69 ha scritto:
Ciao Gianca :)
Bene..ha aperto a 32096 come Indice, quindi sopra il minimo di Venrdì scorso,ora se lo attraversa al ribasso quel minimo e poi lo supera nuovamente al rialzo,oggi si dovrebbe poter vedere un rimbalzo dell'Indice verso l'alto, quindi con ingresso Long (essendo una giornata di acquisto per il calendario di Taylor)..ma solo alle condizioni date..superamento al ribasso del minimo di Venerdì e nuovo superamento al rialzo dello stesso livello (32038)..vediamo un pò.. ci si vede + tardi,ora devo andare,ciao a tutti! :up:

lo ha appena fatto....buongiorno a tutti
 
MP di venerdì e oggi.
Come accennato sicuramente fanno sentire pressione il PoC di venerdì (32250) e il limite inferiore della value area che identificherei a quota 32150

1205144012mp.jpg


Una considerazione a mio avviso importante vorrei farla sulla proiezione dei volumi scambiati a fine giornata (ottenuta attraverso proporzioni lineari con i giorni passati a identici orari). Risulta che alle ore 11.00 i volumi finali dovrebbero essere a quota 13142 (nella prima ora eravamo oltre 14000 proiettati) contro una media degli ultimi 40 giorni di 12088

1205144199proiezioni.jpg

Tutto questo a che considerazioni porterebbe?? I volumi oggi sembrano superiori alla media, pur rimanando finora in un tradingrange giornaliero abbastanza stretto.
Se ci sono volumi, vuol dire che ci sono mani forti all'opera silenziosamente senza spostare troppo i prezzi (cioè senza manifestare un trend)... in atto quindi un silente accumulo o distribuzione che potrebbe manifestarsi improvvisamente durante la giornata.
In quest'ottica cercare di individuare o prefissarsi dei livelli che potrebbero manifestare un'avvento di trend diventa doppiamente importante. Per l'UP soglie importanti le ho elencate prima, per un eventuale DOWN attenzione ai minimi odierni.

Premetto ancora una volta che i livelli indicati dal market profile non vanno presi al millimetro ma analizzati a zone... ed eventuali rotture vanno "intese" con le quantità di volumi con cui avvengono che le qualificherebbero (per usare una terminologia cara a T. DeMark) o negherebbero
 
Ottimo grazie.....
lo studio dei volumi mi rimane estremamente affascinante anche se, non combinato con altri opportuni strumenti di valutazione, mi rende l'idea , a me che non ne conosco i dettagli, di troppa discrezionalita' (accumulo o distribuzione...pari o dispari...nero o rosso).....certo ti ammiro se riesci a tradare solo con questa metodica.
In ogni caso molto utile quello che posti.......grazie.

Massimiliano
 
.......quasi quasi :-)...se chiudesse a 15 min. sopra 32200 si potrebbe provare long con
stop una cinquantina di punti sopra il min di oggi 31990-31995.

vabbe'....per ora chiudo qui dentro.
a risentirci a stasera.

buona giornata a tutti.
 
gulymin ha scritto:
MP di venerdì e oggi.
Come accennato sicuramente fanno sentire pressione il PoC di venerdì (32250) e il limite inferiore della value area che identificherei a quota 32150

Cospargo la cenere sul capo e mi metto in ginocchio sui ceci.....
il PoC del 7/3 ci sta facendo da tappo.......ma reggera'? :-)

ciao
 
massy971 ha scritto:
Ottimo grazie.....
lo studio dei volumi mi rimane estremamente affascinante anche se, non combinato con altri opportuni strumenti di valutazione, mi rende l'idea , a me che non ne conosco i dettagli, di troppa discrezionalita' (accumulo o distribuzione...pari o dispari...nero o rosso).....certo ti ammiro se riesci a tradare solo con questa metodica.
In ogni caso molto utile quello che posti.......grazie.

Massimiliano

Ciao Massimiliano, grazie per aver apprezzato. :D
L'analisi volumetriche che faccio io con il market profile non è una trading system che fornisce livelli d'ingresso precisi; il market profile come ho già avuto modo di specificare è fondamentalmente una tecnica di analisi del mercato e delle dinamiche in atto. In quanto non TS esiste quindi una buona dose di discrezionalità che può essere affinata con l'osservazione ed esperienza, seppur certe dinamiche dei prezzi in relazione ai volumi si presentino e vengano confermate di continuo.
Sapessimo già in partenza se quella in formazione è un'accumulazione o distribuzione prenderemmo subito posizioni long o short ancora prima che il trend si manifesti, ma ahimè questo non è possibile fintanto che il trend (o la sua partenza) non è rilevato.
Proprio per questo motivo mi permetto di postare qualche mia analisi in questi 3d, dove in abbinamento ai magnifici studi ciclici di aleale e shino l'analisi dei volumi può dare conferme su eventuali bottom e top di mercato.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto