GANN&CICLI SUL FIB SETT-17-20 MAR

shinobi69

Forumer storico
Buona serata a tutti..apro il nuovo thread oggi, così che ognuno possa eventualmente postare di qua le analisi e i commenti di breve periodo.
Comincio con il grafico delle proiezioni ribassiste di Gann e relativa Rete di Gann con le sue Finger, come vedete sono state centrate come obiettivi prefissi settimana scorsa, ora quel che potrebbe succedere è un ritorno in area 32000 e addirittura 32650?vedremo,noi abbiamo i punti eventuali e i nostri segnali e livelli di ingresso dati giornalmente, quindi...al momento giusto sapremo entrare dalla parte giusta (come mi sembra accada ormai da più di due mesi.. :D )
1205611027fib15minproiezgann.jpg

Osserviamo i cicli a breve periodo a 22 giorni e 11 giorni:
1205611175fib15min22gg.jpg


1205611255fib15min11gg.jpg


Come vedete c'è indicazione di possibile partenza negativa per Lunedì 17 marzo nella prima ora (o due) di contrattazioni, per rivedere un eventuale rimbalzo in giornata..comunque mi aspetterei una nuova discesa per il 18 Marzo (Martedì) intorno alle 13,00-14,00 (confermato da entrambi i grafici ciclici)
Indicazioni dall'ASC: posso solo dirvi che con l'ultima candela 15 minuti di Venerdì 14 Marzo, l'Indicatore ASC si è portato esattamente sullo zero, quindi misura perfetta parità tra Forza Venditori e Compratori, recuperando tutto il negativo espresso in giornata dalla Forza Venditori, anche se confesso che la Forza Relativa è leggermente a favore dei Venditori ed è per questo che reputo possibilissima una partenza in leggero negativo sul Mercato.. comunque tutto si ricomincia a giocare quindi da Lunedì, come si suol dire.. ZERO A ZERO E PALLA AL CENTRO! :P
Vedremo che succede, qualche indicazione ce l'abbiamo, Lunedì vedremo come e dove siamo e da lì decideremo il da farsi
Buona Domenica a tutti :)
 
Doppio Minimo sul FIB

Ciao a tutti..oggi vorrei poter esprimere e applicare un concetto di Gann sulla formazione di doppi (o tripli) minimi/massimi.
Gann diceva che quando si ha formazione di un doppio minimo (anche quando se ne formavano tre di minimi si applicava stessa regola), si doveva squadrare il prezzo e il tempo nel grafico e tracciare la 2X1 bearish (fan ribassista) dal primo minimo e la 1X1 e 2X1 bullish (fan rialzista) dal secondo minimo..
Soleva dire che nel punto dove la prima 2X1, tracciata dal primo minimo, si incrociava con una delle due fan disegnate dal secondo minimo, si poteva avere cambiamento del trend in atto.. quindi ho riportato il tutto su un grafico, ho tracciato le varie fan dai due minimi ed il risultato è questo:
1205625334doppiobottom.jpg


In pratica abbiamo due punti di incrocio (segnati sul grafico): il primo è previsto per le h.9,15-9,30 del 17 Marzo ad un valore pari a 31780 ed il secondo è previsto per le h.15,15-15,30 sempre del 17 Marzo, ad un valore pari a 32000..
Questo vuol dire che in quella ora il prezzo potrebbe andare a quei valori,ma soprattutto un'altra cosa, e cioè che SE arriva a toccare quei valori in quel momento ben preciso, il rialzo che si è avuto fino a quel momento e che ha portato il prezzo a tale valore, allora quel rialzo si interromperà, andando a formare un altro minimo pari ai due precedenti (circa) o addirittura inferiore ai due precedenti.. se quell’area di prezzi previsti invece venisse rotta definitivamente al rialzo, allora si avrebbe ulteriore espansione al di sopra di essi.
Voglio condividere con voi tutti la cosa e vedere cosa accade, aggiornerò il grafico per vedere effettivamente se sarà così oppure no (sempre che io abbia disegnato correttamente il grafico e le ripsettive fan, come rapporto prezzo/tempo, e sempre che i prezzi tocchino quei livelli in quelle date ore..)
Consideriamolo un mio esercizio grafico e null’altro per ora…
Un caro saluto a tutti
P.S. - Il grafico è costruito con candele a 15 minuti e valori di Future Marzo
 
Scusatemi,un'ultima cosa e poi vado.. visto che personalmente ho due metodi di squadratura prezzo/tempo.. ho voluto inserire anche quest'altro grafico per avvalorare il discorso fatto sopra riguardo il doppio minimo avuto sul FIB, essendo esercizi grafici personali (che condivido con voi nel thread), inserisco quindi anche questo.. non si discosta di molto dal primo (almeno come tempi), solo i valori sono leggermente superiori (parliamo di differenza tra gli 80 e i 120 punti circa di FIB, quindi nulla di che alla fine,ma per la precisione lo inserisco comunque) :)

1205627661doppiobottom2.jpg


Buona Domenica a tutti
P.S. - Le fan in rosso sono sempre le 1x1 che partono dai due minimi
 
ciao shinobi oltre a ringraziarti per quello che fai trovo strabilianti le tue analisi e previsioni sul prezzo/tempo. penso non Ti renda conto di quanti seguaci silenziosi Tu abbia io sono uno di questi e ti ringrazio. Ti vorrei chiedere del materiale didattico dove poter studiare Gann.
grazie e buona domenica a tutti
 
Buongiorno a tutti :) .
Ho visto i cicli postati da shinobi a 22 giorni e ad 11 giorni e anche per questi cicli, così come per quelli più grandi, ho difficoltà a capire alcune cose :specchio: .
Siamo daccordo sul fatto che è sempre il ciclo grosso che comanda e che fino a qnd non scatta una ripartenza sul ciclo grande difficilmente i long dei cicli piu piccoli possono avere una buona forza.
Allora scendendo nel dettaglio dei ciclini a 22 ed 11 giorni, l'interpretazione che ho dato io è questa: il ciclo ad 11 giorni così come già detto dal maestro shinobi, ci segnala che lunedi potremmo prima scendere per poi fare un picco intorno alle 14, e guardando solo questo ciclo io direi di attendere una chiusura a 15 minuti sopra il livello 31810 per avere come obiettivo realistico i 32000 punti.
Naturalmente tutto questo se e solo se i cicli vengono confermati.
Passando invece al ciclo superiore a 22 giorni e tenendo ben presente che il ciclo che comanda è ribassista e non si è ancora chiuso, vedo che il massimo è stato raggiunto il 14 marzo alle 13 e 30 e che poi, come da ciclo (grandissimo shino :up: ) l'indice è sceso e che fino alle ore 13 e 30 del 18 marzo sidovrebbe continuare a scendere o comunque non si dovrebbe salire.
Non c'è contraddizione tra i due cicli?
La risposta che mi sono dato è questa: supponendo che i cicli vengano rispettati, potremmo pensare che l'eventuale long su rottura dei 31810 del ciclo a 11 giorni potrebbe essere una falsa rottura oppure una caccia agli stop, oppure un movimento di breve entità, e che invece una volta raggiunte le ore 14 più o meno che dovrebbero segnare il picco di giornata (ciclo a 11 giorni), si dovrebbe sfruttare quel livello a 31810 per entrare in uno short di più ampio respiro.
Effettivamente è un po incasinata come spiegazione ma credo di essere riuscito a spiegarmi.
Shinobi, chiaramente non pretendo una risposta immediata quindi non c'è asolutamente bisogna che tu mi dica che mi risponderai in serata, ti leggerò con calma questa sera o domani se torni tardi.
Un saluto a tutti e buona domenica delle Palme :ciao:
 
bene....buongiorno a tutti....ho letto il vangelo secondo shin :D
e visto anche che aria tira a http://www.tase.co.il/TASEEng/Homepage.htm

tuttavia ho anche visto cosa ha fatto ws venerdì....e dopo la discesa sulla news il movimento successivo è stato prettamente tecnico.....il pessimismo dilagante sull'apertura di lunedì è scontato e per questo ho la sensazione che qualcosa di assolutamente imprevisto possa accadere....vedremo....

buona domenica a tutti....
 
OMER ha scritto:
Buongiorno a tutti :) .
Ho visto i cicli postati da shinobi a 22 giorni e ad 11 giorni e anche per questi cicli, così come per quelli più grandi, ho difficoltà a capire alcune cose :specchio: .
Siamo daccordo sul fatto che è sempre il ciclo grosso che comanda e che fino a qnd non scatta una ripartenza sul ciclo grande difficilmente i long dei cicli piu piccoli possono avere una buona forza.
Allora scendendo nel dettaglio dei ciclini a 22 ed 11 giorni, l'interpretazione che ho dato io è questa: il ciclo ad 11 giorni così come già detto dal maestro shinobi, ci segnala che lunedi potremmo prima scendere per poi fare un picco intorno alle 14, e guardando solo questo ciclo io direi di attendere una chiusura a 15 minuti sopra il livello 31810 per avere come obiettivo realistico i 32000 punti.
Naturalmente tutto questo se e solo se i cicli vengono confermati.
Passando invece al ciclo superiore a 22 giorni e tenendo ben presente che il ciclo che comanda è ribassista e non si è ancora chiuso, vedo che il massimo è stato raggiunto il 14 marzo alle 13 e 30 e che poi, come da ciclo (grandissimo shino :up: ) l'indice è sceso e che fino alle ore 13 e 30 del 18 marzo sidovrebbe continuare a scendere o comunque non si dovrebbe salire.
Non c'è contraddizione tra i due cicli?
La risposta che mi sono dato è questa: supponendo che i cicli vengano rispettati, potremmo pensare che l'eventuale long su rottura dei 31810 del ciclo a 11 giorni potrebbe essere una falsa rottura oppure una caccia agli stop, oppure un movimento di breve entità, e che invece una volta raggiunte le ore 14 più o meno che dovrebbero segnare il picco di giornata (ciclo a 11 giorni), si dovrebbe sfruttare quel livello a 31810 per entrare in uno short di più ampio respiro.
Effettivamente è un po incasinata come spiegazione ma credo di essere riuscito a spiegarmi.
Shinobi, chiaramente non pretendo una risposta immediata quindi non c'è asolutamente bisogna che tu mi dica che mi risponderai in serata, ti leggerò con calma questa sera o domani se torni tardi.
Un saluto a tutti e buona domenica delle Palme :ciao:

con una persona così quale è shinobi, e per di più chiarissima e competente nelle sue esposizioni e argomentazioni, mi sarei meravigliato se tu non avessi imparato i primi concetti sui cicli così velocemente..........................bravo............................ :up: :up:


ps per shino.............interessantissimo l'argomento sul doppio minimo......................grazie :up: :up: :up: :up:
r
 
Grande ringo1 non fare il modesto, il merito è anche tuo :up: .
Diciamo che formate una bella squadra con un grande spirito collaborativo e quindi è facile imparare quando ci sono delle persone competenti che ti aiutano :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: .
 
OMER ha scritto:
Grande ringo1 non fare il modesto, il merito è anche tuo :up: .
Diciamo che formate una bella squadra con un grande spirito collaborativo e quindi è facile imparare quando ci sono delle persone competenti che ti aiutano :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up: .


no, no ti sbagli...............

Shinobi, Aleale, sono delle grandi persone, e lo ripeto....
il loro livello di conoscenza è indescrivibile, quindi io come te ho imparato e sto imparando tante cose da loro.............................
sono davvero Grandissimi..................... :up: :up: :up: :up: :up: :up: :up:
r
 
puntocaldo ha scritto:
ciao shinobi oltre a ringraziarti per quello che fai trovo strabilianti le tue analisi e previsioni sul prezzo/tempo. penso non Ti renda conto di quanti seguaci silenziosi Tu abbia io sono uno di questi e ti ringrazio. Ti vorrei chiedere del materiale didattico dove poter studiare Gann.
grazie e buona domenica a tutti
Grazie Punto,son contento se le mie analisi possono risultare chiare e leggibili e soprattutto se sono utili a qualcuno come te..
Mi fa un enorme piacere tutto questo,non per orgoglio personale,ma per quanto detto sopra..il resto non conta, è solo "contorno"!
Grazie ancora e ciau :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto