Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Sarebbe bastato concordare su una frase semplice del tipo:
"Si accetta che negli anni 2019, 2020 e 2021 la Grecia dovrà ottenere un avanzo primario del 3,5%. Per ogni scostamento negativo dall'obiettivo in step di 0,1%, saranno prese misure compensative che riequilibrino i conti pubblici in eguali step di 0,1%".
E poi lasciare alle discussioni tecniche le misure precise in lista come clausole di salvaguardia, ma il principio sarebbe stato garantito e concordato.

Così da domani si ripartirà da zero con i Greci che diranno: "si, abbiamo accettato di legislare preventivamente, ma non misure superiori a 1 mln di euro" e si tornerà al lock-up di prima. Nelle riunioni chiave si deve mettere spalle al muro il gruppo che ostacola o fa melina.

A me sembra più una fumata grigia che bianca

Questa è una guerra, dove ognuno cerca di ottenere la posizione migliore... nel corso della trattativa.
Le posizioni sono unicamente dettate dai rapporti di forza.

Rammento che i greci chiedono - giustamente - la "taglierina" preventiva inversa.
Cioè, se ottengono risultati sopra le aspettative (come finora accaduto) il beneficio extra deve poter essere ridustribuito alle fasce più deboli della popolazione.
 
I market maker sui mercati obbligazionari greci comunque stanno rimettendo liquidità a salire sul titolo.
Vedo tutto verde con gain teorici (denaro) di circa +2% rispetto all'apertura.
 
Questa è una guerra, dove ognuno cerca di ottenere la posizione migliore... nel corso della trattativa.
Le posizioni sono unicamente dettate dai rapporti di forza.

Rammento che i greci chiedono - giustamente - la "taglierina" preventiva inversa.
Cioè, se ottengono risultati sopra le aspettative (come finora accaduto) il beneficio extra deve poter essere ridustribuito alle fasce più deboli della popolazione.

w tommy, o capitano mio capitano
:bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::bow::love:
 
Fonti governative: istituzioni Returning - non vi è alcuna nuove misure di austerità
2017/02/20 - 17:50

Accordo tra la parte greca e le teste delle istituzioni hanno raggiunto dall'Eurogruppo, secondo fonti del governo.




L'accordo prevede il ritorno dei quadri tecnici in Atene subito dopo il Martedì Grasso per completare l'accordo tecnico (SLA) nel giro di pochi giorni.

L'accordo è stato finalmente comprende le condizioni inviolabili stabilite dal lato greco "non un solo euro in più di austerità", dicono le fonti governative.

Come sottolineato, la parte greca ha accettato l'emanazione di riforme da attuare dal 2019/01/01 in poi, a condizione che il saldo di bilancio sarà assolutamente neutrale.

www.bankingnews.gr
 
L'accordo prevede il ritorno dei quadri tecnici in Atene subito dopo il Martedì Grasso per completare l'accordo tecnico (SLA) nel giro di pochi giorni.

L'accordo è stato finalmente comprende le condizioni inviolabili stabilite dal lato greco "non un solo euro in più di austerità", dicono le fonti governative.

Come sottolineato, la parte greca ha accettato l'emanazione di riforme da attuare dal 2019/01/01 in poi, a condizione che il saldo di bilancio sarà assolutamente neutrale.

www.bankingnews.gr

Me le dovrò proprio studiare ste riforme magiche che riportano i conti in equilibrio, ma che hanno un saldo di bilancio neutrale...
Qualcuno già inizia a barare e fare le solite narrazioni propagandistiche senza senso.

Sa davvero ste riforme avessero saldo nullo, secondo voi la Troika insisterebbe così tanto per farle?
 
Direi che per il momento è andata bene, non c'è ancora l'accordo ma i tempi stanno maturando.
L'obiettivo della parte greca è stato raggiunto ... ed anche le "Istituzioni" hanno ottenuto dei primi risultati.

La trattativa potrà proseguire, forse con meno "asperità" rispetto a quelle osservate in questi giorni.
 
Questa è una guerra, dove ognuno cerca di ottenere la posizione migliore... nel corso della trattativa.
Le posizioni sono unicamente dettate dai rapporti di forza.

Rammento che i greci chiedono - giustamente - la "taglierina" preventiva inversa.
Cioè, se ottengono risultati sopra le aspettative (come finora accaduto) il beneficio extra deve poter essere ridustribuito alle fasce più deboli della popolazione.

Credo sia anche normale non chiedere o insistere su numeri impossibili...probabile che la tattica sia se serve 5 chiedo 10 mal che vada porto a casa 4
 
Me le dovrò proprio studiare ste riforme magiche che riportano i conti in equilibrio, ma che hanno un saldo di bilancio neutrale...
Qualcuno già inizia a barare e fare le solite narrazioni propagandistiche senza senso.

Sa davvero ste riforme avessero saldo nullo, secondo voi la Troika insisterebbe così tanto per farle?

Tsipras ha la necessità di vendere bene l'accordo, per poi ottenere il via libera da parte del Parlamento.

Si tratterà di soppesare le varie misure da prendere: porteranno via da una parte e daranno da un'altra.
Son problemi di Tsakalotos.

Io mi limito ad osservare, aggiustando il portafoglio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto