Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Un allungamento delle scadenze di 15 anni sarebbe (credo) un trigger importante per far ripartire le quotazioni dei bond.

Se Atene accetta una linea precauzionale, ma ci sono molti "se" e "ma" (soprattutto dal punto di vista tecnico) i bond entrano nel QE (seppur per pochi mesi) ... e l'up è assicurato.

Resta poi da vedere se, nell'ambito delle discussioni in corso, rientrerà una seconda offerta di swap per gli old.
 
IOBE: lieve aumento dell'indice sul clima economico in Grecia nel maggio 2018, a 104,2 punti

04/06/2018 - 11:13

L'aumento dell'indicatore del clima economico è il risultato del miglioramento dei singoli indicatori delle aspettative commerciali in Servizi e Costruzioni








L'indice sul clima economico continua la sua leggera tendenza al rialzo e si attesta a 104,2 punti a maggio (in calo rispetto a 103,6 di aprile), tornando a febbraio, secondo i dati IOBE.

Questo sviluppo è il risultato del miglioramento degli indicatori individuali delle aspettative di business nei Servizi e nell'edilizia, mentre la fiducia dei consumatori è in calo.
L'aumento dell'indice è coerente con gli attuali sviluppi dell'economia, dove si registra una crescita generale lieve, con dinamiche relativamente più forti nelle industrie estrinseche.
Dal lato delle famiglie, la stabilizzazione del reddito disponibile a livelli bassi e la prospettiva di pressioni sui livelli pensionistici e fiscali sono ragionevoli per operare negativamente, nonostante un graduale calo del tasso di disoccupazione.

Nel complesso, con il completamento dell'attuale programma di aggiustamento economico, l'economia passa a un tasso di crescita positivo, anche se moderato.
Ma molto notevoli incertezze per quanto riguarda le esatte condizioni di uscita del Programma e per le prospettive di crescita dell'economia nel medio termine e, in totale, circa se l'economia può essere messo convergenti con le medie europee.

Il quadro di valutazione delle politiche fiscali e di riforma post-agosto, la possibilità opzionale di aumentare la liquidità da partner e creditori, misure di riduzione del debito a medio termine sono questioni importanti per le quali le decisioni finali non sono ancora state prese.
Possibili sviluppi importanti nel campo della politica e delle relazioni esterne potrebbero influenzare anche le aspettative economiche nei prossimi mesi.

Più in particolare:
- Nel settore, il saldo delle stime per domanda e domanda si sta deteriorando, mentre le stime dell'inventario sono in calo, con previsioni di produzione nei prossimi mesi invariate
- nel settore delle costruzioni, le previsioni per il piano industriale delle imprese, nonché per l'occupazione, stanno migliorando
- nel commercio al dettaglio, le stime per le vendite correnti sono migliorate in modo significativo, le previsioni positive per la loro crescita a breve termine sono aumentate, ma il coefficiente di borsa è in aumento, suggerendo una minore liquidazione
- nei Servizi, le valutazioni positive dell'attuale situazione economica e della domanda attuale sono aumentate, mentre, al contrario, le previsioni per il suo sviluppo a breve termine peggiorano leggermente
- nella fiducia dei consumatori, le previsioni sulla situazione economica delle famiglie, le rispettive condizioni economiche nel paese e l'intenzione di risparmiare, stanno migliorando sensibilmente, mentre la previsione di disoccupazione è marginale.

www.bankingnews.gr
 
IOBE: le aspettative commerciali sono cadute nell'industria greca nel maggio 2018

04/06/2018 - 11:21

Il saldo delle stime per ordini e domanda si sta deteriorando






Il Business Climate Index nell'industria formato a maggio leggermente inferiore rispetto al mese precedente a 101,7 (da 103,4) unità, tuttavia, superiore al livello dell'anno precedente (92.8 unità.), Secondo i dati IOBE.

Dal momento che le variabili chiave dell'indice, il saldo dei giudizi sugli ordini e della domanda si sta deteriorando, mentre il saldo delle stime per gli stock si dimette, le previsioni per la produzione nei prossimi mesi rimangono allo stesso livello.

In dettaglio:
a) il livello corrente degli ordini e della domanda, l'indice negativo formato in maggio a -24 (da -17) unità, con 32% (28%) delle imprese dichiarano basso per gli ordini di tempo e il 9% (11 %) per segnalare il contrario.
b) Le previsioni per lo sviluppo della loro produzione successiva 3-4 mesi, il saldo relativo formato nuovamente su 21 punti, con 37% (32%) delle imprese che forniscono incremento della sua produzione nel prossimo trimestre e un 16 Riduzione del% (dal 10%).
c) Nel caso delle scorte di prodotti finiti, il saldo positivo si riduce a +2 (+5) punti, con il 15% (dal 18%) delle imprese che registrano scorte elevate per la stagione e il 12% che dichiara di nuovo il contrario.
b) Le previsioni per lo sviluppo della loro produzione successiva 3-4 mesi, il saldo relativo formato nuovamente su 21 punti, con 37% (32%) delle imprese che forniscono incremento della sua produzione nel prossimo trimestre e un 16 Riduzione del% (dal 10%).
c) Nel caso delle scorte di prodotti finiti, il saldo positivo si riduce a +2 (+5) punti, con il 15% (dal 18%) delle imprese che registrano scorte elevate per la stagione e il 12% che dichiara di nuovo il contrario.
d) Gli indici di attività di esportazione hanno registrato andamenti contrastanti a maggio: le stime per le esportazioni nell'ultimo trimestre aggravata (11 su 14 unità di indice), contrariamente alle previsioni per le esportazioni nei prossimi mesi (da 25 a 20 unità. l'indice) e il saldo delle stime per ordini e domanda estera (a -12 da -14 unità).
e) Le previsioni positive per le vendite nei prossimi mesi rimangono invariati (21 unità. equilibrio) al 37% (1/3) delle aziende prevede un aumento nel prossimo periodo e il 16% (dal 12% ) ridurli.
Le stime per le vendite correnti sono impostate su +3 (da +14) unità.
f) I mesi di rendimento garantito sono 4,2 (da 4,9), mentre il tasso di utilizzo della capacità è allo stesso livello, al 71,4%.
g) Il rapporto positivo di 15 unità del fondo occupazione perde 14 punti, con la percentuale di imprese che forniscono lavoro a salire trimestre successivo per passare al 10% (dal 22%), a fronte di una riduzione dell'8% prevede nuovamente di.
h) Le previsioni per le variazioni dei prezzi suggeriscono una diminuzione, con l'indice relativo che passa a -4 (da +1) e all'85% (dall'87%) delle società che non si aspettano cambiamenti nel prossimo trimestre.
A livello di settori chiave, le aspettative sulle tendenze si riducono principalmente nelle tre categorie.
In particolare, l'indicatore di fiducia delle imprese è invariato nei Beni di consumo, a 99,7 punti (da 99,4).
Nel caso dei beni capitali, l'indice si sposta verso il basso a 92,1 (da 99,5) punti, con il peggioramento del saldo dell'ordine e della domanda e delle previsioni di produzione.
Infine, l'indice Intermediate Goods declina, scendendo a 107,3 (da 109,5).

www.bankingnews.gr
 
Situazione di attesa, prezzi stagnanti, volumi assenti.
2018-06-04 10_45_22-Microsoft Excel - PowerCell_MOT_32.xlsx.jpg
 
Se Atene accetta una linea precauzionale, ma ci sono molti "se" e "ma" (soprattutto dal punto di vista tecnico) i bond entrano nel QE (seppur per pochi mesi) ... e l'up è assicurato.

Resta poi da vedere se, nell'ambito delle discussioni in corso, rientrerà una seconda offerta di swap per gli old.

CVD linea precauzionale = QE.
Per pochi mesi........tutto da vedere. Il caso Italia ha messo in chiaro quanto sia fragile il castello Europeo.
 
CVD linea precauzionale = QE.
Per pochi mesi........tutto da vedere. Il caso Italia ha messo in chiaro quanto sia fragile il castello Europeo.

Per pochi mesi il QE, ma le banche greche potranno continuare a ricevere liquidità a buon prezzo oltre il 2018 ... dietro accettazione dei bond greci da parte della BCE.
Questo potrebbe scongiurare una ricapitalizzazione alle banche greche, con sollievo per il bilancio greco.

Altra partita che si sta giocando in questi giorni riguarda il "cuscinetto" precauzionale: si è partiti da 15 MLD per arrivare a rumors del doppio.
Questo garantisce il debito greco sino al 2020.
 
Il dibattito sul debito continua giovedì a Parigi






Nuovo appuntamento a Parigi avrà questa funzionari giovedì dei ministeri delle finanze dell'UE a prendere in considerazione i prossimi passi nei colloqui sul debito greco.

Secondo quanto riportato dal Financial Times, i ministri delle finanze europei hanno incontrato Christine Lagarde del FMI a margine della riunione del G7 nel fine settimana, e intensificati gli sforzi per raggiungere un accordo per facilitare il debito della Grecia.

Le persone che hanno partecipato alle discussioni del G7 hanno indicato che l'effetto non è chiara, anche se il FMI e la Germania hanno compiuto progressi nel restringimento del divario nelle loro opinioni su come la riduzione del debito molto dovrebbe fornire in Grecia.

Un altro mal di testa è che il tempo passa per il Fondo monetario internazionale per attivare un programma di assistenza per la Grecia prima della fine del mese di agosto del programma.

Ciò significa che attivamente discusso altre opzioni per come il Fondo potrebbe essere coinvolto nelle decisioni circa la fattibilità del debito del paese.

(capital.gr)
 
Per pochi mesi il QE, ma le banche greche potranno continuare a ricevere liquidità a buon prezzo oltre il 2018 ... dietro accettazione dei bond greci da parte della BCE.
Questo potrebbe scongiurare una ricapitalizzazione alle banche greche, con sollievo per il bilancio greco.

Altra partita che si sta giocando in questi giorni riguarda il "cuscinetto" precauzionale: si è partiti da 15 MLD per arrivare a rumors del doppio.
Questo garantisce il debito greco sino al 2020.

Giusto, il waiver BCE è un'altro aspetto molto importante.
Sul QE, per gli importi che interessano il debito Greco anche 6 mesi di tapering equivarrebbero al pieno QE.
Sul cuscinetto precauzionale, il rischio è che ci sia la tentazione (il tentativo è praticamente sicuro :D) di usarlo per altri affari, soprattutto in periodo di elezioni. Inoltre per crearlo bisogna che "qualcuno" abbassi i rendimenti e non di poco da questi livelli.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto