Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2 (2 lettori)

m.m.f

Forumer storico
La scorsa settimana ho scritto che la 2042 andava verso i 135 ,vediamo ...e comunque rimango del mio parere il suo giusto prezzo è 140
 

Portovenere71

Forumer attivo
Tommy che cosa ci guadagnamo noi..a parte i 20/30/40/100 punti di capital gain??
Se te le liquidano poi..dove investi il ricavato??

Screenshot_20190918-115703_Chrome.jpg
 

IL MARATONETA

Forumer storico
Lo swap si è complicato nel momento in cui i prezzi dei GR hanno superato la parità ed i rendimenti hanno poi seguito un calo abissale.
Giunti a questo punto per il governo greco l'operazione risulta molto onerosa.
Forse anche di dubbia utilità.
L'unica soluzione che rimane, per quello che riesco a immaginare, è la riapertura delle new, stesse scadenze e stesse cedole, finalizzata al concambio degli old (sempre che questo sia permesso a distanza di quasi due anni). Per come si è messo il mercato mi sembrerebbe una soluzione soddisfacente per tutti.
 

Magician

Forumer attivo
E' un errore di traduzione di google.
Si parla di $ e Euro.



Per quello che ho capito da un articolo USA il problema è semplice.

I Greci propongono di ricomprarsi le vecchie prendendo come riferimento gli attuali prezzi di mercato.
I fondi affermano che i prezzi del mercato sono a sconto perchè tengono conto di un forte premio dato alla non liquidità e mancanza di mercato reale, pertanto chiedono che siano ricomprati ai tassi di mercato di pari segmento curva.
Quindi essendo tutte step-up, con un rendimento a scadenza più alto rispetto ai tassi della curva dei "nuovi", vogliono in sostanza un premio rispetto ai prezzi di mercato.

Vediamo se si raggiunge un compromesso.
 

Abulico

Forumer storico
ECB's De Cos: Recent Data Points To Global Slowdown Continuing In The Coming Months
-Available Data Indicates That Economic Weakness In The Eurozone Persists In Q3
 

IL MARATONETA

Forumer storico
Le new allungano mentre le old segnano il passo se non addirittura retrocedono.
Si nota anche nelle proposte in bid un calo dei volumi in acquisto e prezzi che non si spingono a rialzo.
Questo stallo degli old potrebbe significare un calo di interesse degli investitori e quindi una rinuncia al PSI.
Ma d'altra parte potrebbe esserci un preaccordo con i fondi statunitensi a considerare nel PSI lo scambio al valore dei new.
 

Users who are viewing this thread

Alto