Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

A me sembra che ci siano due discorsi in corso e per quanto legati andrebbero distinti: uno è la valutazione delle riforme, che deve terminare entro marzo per non creare subbugli, e l'altro è la riorganizzazione del debito, che potrebbe partire solo dopo che la fase-1 è andata a buon fine.

Tommy correggimi se sbaglio, perché fra tutte ste date, fissate, modificate e ricancellate, sto cominciando a perdere la bussola.

Esatto.
 
A me sembra che ci siano due discorsi in corso e per quanto legati andrebbero distinti: uno è la valutazione delle riforme, che deve terminare entro marzo per non creare subbugli, e l'altro è la riorganizzazione del debito, che potrebbe partire solo dopo che la fase-1 è andata a buon fine.

Tommy correggimi se sbaglio, perché fra tutte ste date, fissate, modificate e ricancellate, sto cominciando a perdere la bussola.

Certo sono separate, ma JD ha fatto benissimo a tirar fuori il discorso sul debt relief in questo momento.
Facilita il compito a Tsipras per far digerire le riforme pensionistiche.
 
A me sembra che ci siano due discorsi in corso e per quanto legati andrebbero distinti: uno è la valutazione delle riforme, che deve terminare entro marzo per non creare subbugli, e l'altro è la riorganizzazione del debito, che potrebbe partire solo dopo che la fase-1 è andata a buon fine.

Tommy correggimi se sbaglio, perché fra tutte ste date, fissate, modificate e ricancellate, sto cominciando a perdere la bussola.

può anche essere che ci sia qualcuno che fa confusione appositamente
consideriamo che step sulle riforme sarebbero legate all'erogazione almeno di una sub dose
 
ELSTAT: diminuito il deficit commerciale nel mese di gennaio









Per 1205,6 milioni. (1294,2 milioni di dollari) è stata costituita nel deficit commerciale nel mese di gennaio 2016 rispetto ai 1.271,0 milioni di euro. (1459,6 milioni di Dollari) nello stesso mese del 2015, che mostra riduzione di euro, 5,1%. Il corrispondente variazione escluso l'olio è aumentato del 28,9 mil. Di euro, vale a dire il 2,7%.


Secondo i dati dell'Autorità greca di statistica ( ELSTAT ) il valore totale delle importazioni - Arrivi nel mese di gennaio 2016 è pari a 2.922,2 milioni (3.163.900 mila di dollari) rispetto ai 3.143,4 milioni di euro ( 3642.0 milioni di dollari) nello stesso mese del 2015 una diminuzione di euro del 7,0%. Il cambio corrispondente escluso l'olio è sceso del 25,2 mil. Di euro, vale a dire 1,0%.


Il valore totale delle esportazioni - missioni, nel mese di gennaio 2016 è pari a 1.716,6 milioni (1.869,7 milioni di dollari.) Rispetto a 1.872,4 milioni (2.182,4 milioni di dollari) Nello stesso mese.. l'anno 2015 con un decremento di euro del 8,3%. Il cambio corrispondente escluso l'olio è sceso del 54,1 mil. Di euro, vale a dire il 3,9%.

Dati mensili intra-adattato a tutte le transazioni intracomunitarie, comprese le operazioni di sotto della soglia statistica, in base alla tabella di riepilogo forniture intra ed acquisizioni effettuate dalla società al Ministero delle Finanze. Allo stesso modo, i dati commerciali mensili con i paesi terzi, sono state integrate e le cifre provvisorie di "dichiarazioni incomplete doganali", che dopo il suo completamento sarà sostituito dal corrispondente definitiva.


(capital.gr)


***
Non va.
 
Anche qui, esatto.
sul fronte interno
dalla parte delle istituzioni no, e già c'è più d'uno che dice che "sarà tutto inutile" perchè la grecia non riuscirà ad intraprendere un percorso positivo.
Quindi tirarlo fuori adsesso , dopo aver "faticato" persino a leggerle la proposta presentata, può anche essere una tattica dilatoria e la grecia non se lo può permettere
 
può anche essere che ci sia qualcuno che fa confusione appositamente
consideriamo che step sulle riforme sarebbero legate all'erogazione almeno di una sub dose

Questo è un altro problema, nel momento in cui mancherà una soluzione "complessiva".

Si tirerà sino a giugno, quando poi a luglio scadranno i bond in mano alla BCE.

Non è una bella cosa, perchè comprometterebbe la ripresa del PIL greco.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto