Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato / 2

Commissione europea: Presto i livelli tecnici raggiungeranno un accordo con il governo greco

2015/10/28 - 14:16

I progressi sono stati significativi progressi sull'attuazione delle prerequisito






Presto i livelli tecnici raggiungeranno un accordo con il governo greco, al fine di procedere con l'erogazione di subdose 2 miliardi. Di Euro.

Detto questo portavoce P. Moscovici, Anika Brightheart, rispondendo ad una domanda dei giornalisti in occasione della visita del vicepresidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, ad Atene.

Secondo Brightheart, ha conseguito progressi significativi nella realizzazione di prerequisiti, ma non ha dato indicazioni chiare su quando completare la valutazione iniziale.

Il portavoce ha detto Moscovici già approvato 23 miliardi Di euro, mentre l'esborso in attesa in due sotto-dosi di 3 miliardi Di Euro, ma questo sarà l'attuazione del requisito di due pacchetti.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 
Oggi andamento calante, con qualche ripresa nelle ultime ore.


Lo spread resta in allargamento, ora a 738 pb.


I prezzi dei GR sono in calo decimale:

17 Xetra bid/ask 92,50 - 93,55 sul MOT 92,40 - 93,09

19 Xetra bid/ask 91,10 - 92,25 sul MOT 91,60 - 91,90

23 Xetra bid/ask 74,51 - 75,95 sul MOT 75,30 - 75,50

41 Xetra bid/ask 59,45 - 60,65 sul MOT 60,06 - 60,60


Club Med positivo: Italia 97 pb. Spagna 112 pb. Portogallo 194 pb.
 
Pausa del trend al rialzo. Non vedo motivi per discese significative.
Aspettiamo le cedolone di febbraio..
Ciao, Giuseppe

Avete notato come in questi due giorni lo spread abbia avuto risalute sostanziose?

Mi sono volati circa 2 3k di gain e vedo solo tendenza al ribasso. Che ne pensate?
 
FAZ: Ritarda la Grecia ha bloccato il rilascio della dose - Condannati a collaborare con la Germania

2015/10/28 - 16:05

Entro il prossimo vertice regolare nel mese di dicembre ad Atene riceverà la tranche di finanziamento






Un braccio di ferro tra la Grecia e l'Unione europea afferma il quotidiano Frankfurter Allgemeine Zeitung nel progresso per l'erogazione della tranche di prestito europeo.

Ritardare l'attuazione delle riforme da parte parte greca ha bloccato il rilascio della tranche attualmente.

L'autore sottolinea, tuttavia si sono verificati cambiamenti nel frattempo la situazione politica in Europa, che hanno creato una situazione completamente diversa:

"La situazione politica generale in Europa è cambiata radicalmente a causa della crisi dei rifugiati.
Nel primo tempo nel conflitto con il governo la Germania Tsipras ha avuto il sopravvento.
Nel frattempo, il governo tedesco è destinato a cooperare con Atene.
Verranno creati ora anche i 50.000 posti per l'accoglienza e la registrazione dei rifugiati in Grecia è gli interessi immediati di Berlino.

Perché questi non stanno per essere abbastanza Cancelliere continuerà a richiedere la volontà della Grecia di collaborare. "

Così punti sotto il giornalista "l'obiezione dei ministri delle finanze dell'UE in occasione del rilascio della dose non saranno decisivi.
Entro il prossimo vertice regolare nel mese di dicembre ad Atene riceverà la rata del prestito. "

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 
Avete notato come in questi due giorni lo spread abbia avuto risalute sostanziose?

Mi sono volati circa 2 3k di gain e vedo solo tendenza al ribasso. Che ne pensate?

Abbiamo notato :-o ... da un minimo a 710 agli attuali 738 pb.

Il tutto - credo - legato alle lungaggini ateniesi. Ma, sotto questo aspetto, nulla di nuovo.

Il programma di riforme procede e, se vogliono salvare i depositanti, devono affrettare e chiudere entro metà novembre.
 
Abbiamo notato :-o ... da un minimo a 710 agli attuali 738 pb.

Il tutto - credo - legato alle lungaggini ateniesi. Ma, sotto questo aspetto, nulla di nuovo.

Il programma di riforme procede e, se vogliono salvare i depositanti, devono affrettare e chiudere entro metà novembre.
scusami Tommy
cosa ne pensi delle lunghe 40 e 42
ci sono per te rischi che le allunghino o taglino il nominale ?
scusa se ti sembra una domanda sciocca ma ancora non sono ben navigato
Grazie in anticipo se vorrari rispondermi
 
Nelle peggiori delle ipotesi é meglio avere le lunghe!
Pensa a cosa succede con taglio del nome oggi quando la 19 quota oltre 90 mentre la 42 gira sui 60.
Comunque a mio parere la strada é abbastanza spianata
 
Bild: Il governo greco ha speso solo 18 delle 48 riforme - Tsipras fare di nuovo "lo

"Se la Grecia non riesce a pagare il FMI nel dicembre apparirà di nuovo come uno Stato fallito", dice le caratteristiche dei giornali
Nuovo attacco al governo greco dal quotidiano tedesco Bild, che "carica" ​​di Atene procrastinazione per quanto riguarda le operazioni preliminari.


Secondo Bild, il governo ellenico dimostrare "sostanziale rifiuto" per procedere alle riforme sostanziali e il clima tra Atene ei suoi creditori giace ancora ...
Il quotidiano tedesco riporta che lo stato d'animo delle riforme del governo greco in poco tempo non è molto lungo.
Fino ad ora è passato solo il 18 dei 48 riforme che sono direttamente correlati all'erogazione di 2 miliardi. Di Euro.
Ciò ha provocato l'annullamento dell'ultimo teleconferenza del Gruppo EuroWorking, come, nel merito, aveva studiato.
Secondo il giornale tedesco, anche se Atene è consapevole del fatto che i prerequisiti sono direttamente correlate alla erogazione del denaro del contratto, rifiutando per mesi per attuare ciò che ci siamo impegnati.
La risposta di istituti di credito è quello di inviare un messaggio:
"Saranno vincita 2 miliardi. Di Euro è stato dato nel mese di ottobre."
E può il finanziamento temporaneamente bloccato, ma non è il caso per le obbligazioni della Grecia.
Come la Bild, il prossimo dicembre la Grecia deve pagare 1,4 miliardi. Di euro al FMI se deve pagare si troverà di nuovo a pochi mesi fa in grado di dichiarare atteggiamento pagamenti e appare come Stato fallito.
"Tsipras vuole utilizzare di nuovo i vecchi metodi e non dare soldi dovuti alle restituzioni del settore privato e di imposta anche necessari", dice l'articolo.
Già lo scorso gennaio il governo Tsipras ha accumulato debiti di 5 miliardi di euro. Euro.
"Se la Grecia non riesce a pagare il FMI nel dicembre apparirà di nuovo come uno Stato fallito", dice le caratteristiche della carta.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 
scusami Tommy
cosa ne pensi delle lunghe 40 e 42
ci sono per te rischi che le allunghino o taglino il nominale ?
scusa se ti sembra una domanda sciocca ma ancora non sono ben navigato
Grazie in anticipo se vorrari rispondermi

Se non sei navigato sui titoli greci, ti consiglio dall'astenerti all'acquisto.

Detto questo, al momento (da nessuna fonte) di parla di riscadenziare alcun titolo greco ... sia lungo che corto.

Non ho nessuna opinione in merito sulla 40 o 42 ... come sempre i titoli "corti" sono più reattivi alla salite/discese (ancora per un pò) mentre quelli lunghi faticano.

La curva dei rendimenti si sta normalizzando, ma c'è ancora spazio di crescita su 17/19 e decennali.
I trentennali restano più "difensivi".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto