C'è un ossimoro in quello che hai detto.
La spiegazione NON deve essere soggettiva (ma basata su fatti concreti).
Il perchè quindi deve essere oggettivo se è soggettivo, come dici e come purtroppo è la maggior parte delle volte...non si finisce più.
Allora Gaudente ha sempre detto: la Grecia è fallita, salvate i vostri soldi.
Che non fa una piega.
Anche dire: guardate che potrebbero rimborsare a 100, era lecito, infatti avrebbero potuto fare tranquillamente un rimborso, ci stavano pure i soldi.
Delle due soluzioni rimborso/no rimborso nessuna era preponderante e l'una è stata pescata con la scelta di persone e non da fatti.
Per spiegarmi meglio: hanno scelto di non rimborsare, ma non in base a fatti incontrovertibili, visto che 130 mld di € o 200 mld di € non risolvono la situazione.
Insomma non me la sento affato di dare del cretino a chi è andato a vedere.