robinson
Forumer storico
Appunto, la posizione tedesca sui bondholder GGB non è favorevole ...
Le banche tedesche aderiranno allo swap, quindi la storia - per loro - si chiude qui.
14 MLD sono pochi? E la scadenza di maggio dove la mettiamo? Insieme superano l'intera manovra per il 2012 che, per i riflessi sociali, non è come quella di Monti.
Pagano 14 MLD per poi defaultare due mesi dopo ...![]()
.
La speranza, come dicevo nei giorni scorsi, è che lo PSI vada in porto.
Se rimarranno 5 MLD in mano al retail per il 2012 pagheranno e la faccenda si chiuderà lì.
se il quadro tendesse a normalizzarsi,
con l' esecuzione dello swap come concordato,
a questo punto fare le CAC retroattive, con relativa "D"
per ottenere una manciata di miliardi...
quanto costerebbe in termine di terremoti dei mercati???
Insomma la lezione credo l' avrà capita anche la merkel:
meglio spendere poco prima che spendere molto poi.
Meglio rinunciare a pochi miliardi del retail, che andare a scoperchiare
ancora una volta il VASO DI PANDORA

Poi, se sono cre.tini....