Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se passasse questa franchigia per tutti, greci a parte, per quanto stiamo parlando del nulla cioè di ipotesi... come la interpretereste, franchigia nominale anche su portafoglio cointestato, quindi se a due, 200k (e questo nell'articolo si diceva) ma poi se uno ha altri conti titoli presso altre banche, altra franchigia?
- Per conto titoli?
- Per isin ?
- Per codice fiscale?
Se ne è già parlato ma dalle ultime veline che verso vi sembrerebbe prendere (sempre ignorando il fatto che parlavano di greci) ? :wall:

Vabbe' tanto per caz.zeggiare... tanto stiamo ancora parlando del nulla...
Sono due anni che parliamo del nulla :wall:
Del vuoto pneumatico che la Grecia a fatto nelle sue casse e la Merkel e Sarko nelle loro teste (più Sarko se poi proprio devo scegliere :D).
 
Ultima modifica:
Se passasse questa franchigia per tutti, greci a parte, per quanto stiamo parlando del nulla cioè di ipotesi... come la interpretereste, franchigia nominale anche su portafoglio cointestato, quindi se a due, 200k (e questo nell'articolo si diceva) ma poi se uno ha altri conti titoli presso altre banche, altra franchigia?
- Per conto titoli?
- Per isin ?
- Per codice fiscale?
Se ne è oarlato ma dalle ultime veline che verso vi sembrerebbe prendere, sempre ignorando il fatto che parlavano di greci ? :wall:

Vabbe' tanto per caz.zeggiare... tanto stiamo ancora parlando del nulla...
Sono due anni che parliamo del nulla :wall:
Del vuoto pneumatico che la Grecia a fatto nelle sue casse e la Merkel e Sarko nelle loro teste (più sarko se poi proprio devo scegliere :D).

:up: anche perchè la monnezza greca era, ed è, quotata in mezza Europa ... come pensano ora di tutelare solo i loro cittadini ??
 
Se passasse questa franchigia per tutti, greci a parte, per quanto stiamo parlando del nulla cioè di ipotesi... come la interpretereste, franchigia nominale anche su portafoglio cointestato, quindi se a due, 200k (e questo nell'articolo si diceva) ma poi se uno ha altri conti titoli presso altre banche, altra franchigia?
- Per conto titoli?
- Per isin ?
- Per codice fiscale?
Se ne è già parlato ma dalle ultime veline che verso vi sembrerebbe prendere (sempre ignorando il fatto che parlavano di greci) ? :wall:

Vabbe' tanto per caz.zeggiare... tanto stiamo ancora parlando del nulla...
Sono due anni che parliamo del nulla :wall:
Del vuoto pneumatico che la Grecia a fatto nelle sue casse e la Merkel e Sarko nelle loro teste (più Sarko se poi proprio devo scegliere :D).

Suppongo per codice fiscale, altrimenti la rete sarebbe troppo larga ...
 
sei fuori strada. le uniche discriminazioni che il trattato EU consente di fare su base della nazionalità sono quelle legate all'accesso al pubblico impiego, a cariche istituzionali, agli obblighi militari etc. non sono consentite discriminazioni di natura economica.

Ovviamente, se escono dall'UE.. poi fanno come vogliono.

ma dai..........
Il trattamento fiscale è specifico di ogni stato. La tassazione è specifica. Nulla impedisce di dare un incentivo ai propri cittadini...non sto parlando di ISIN ....chiaro che tutti i titolari dello stesso ISIN hanno eguali diritti come da regolamento, ma i cittadini in diverse condizioni economiche hanno diversi trattamenti economici.
Ogni paese adotta le sue politiche dei redditi, degli incentivi ai propri contribuenti. Cosa impedisce di dare un credito IRPEF? Questo avverrebbe con una legge finanziaria. Queste cose avvengono quotidianamente.
Certo, nulla toglie che si possa fare a livello UE, ma nulla impedisce che Venizelos dia un credito d'imposta (o pensionistico) ai suoi contribuenti
 
Ultima modifica:
ma dai..........
Il trattamento fiscale è specifico di ogni stato. La tassazione è specifica. Nulla impedisce di dare un incentivo ai propri cittadini...non sto parlando di ISIN ....chiaro che tutti i titolari dello stesso ISIN hanno eguali diritti come da regolamento, ma i cittadini in diverse condizioni economiche hanno diversi trattamenti economici.
Ogni paese adotta le sue politiche dei redditi, degli incentivi ai propri contribuenti. Cosa impedisce di dare un credito IRPEF? Questo avverrebbe con una legge finanziaria. Queste cose avvengono quotidianamente.

Ma all'Eurogruppo della scorsa settimana di cosa hanno parlato?
 
La Borsa di Atene chiude recuperando parzialmente le perdite portandosi a 792 punti con un - 0,46%.
Scambi discreti a 80K.

Spread ellenici sempre in oscillazione solita, in recupero i "Periferici" dell'Eurozona.
 
Guardate se fanno così ed esentano solo il forfait di 100k a cittadino Greco, per carità, porcata è una porcata. Ma formalmente ineccepibile.
Se va come rimborso sotto forma di fondo cauzionale il governo Greco può fare come vuole.

Tuttavia... e Giub correggimi se sbaglio, non ti sembra che però sarebbe possibile
solo ritirando dai depositi titoli i ggb dei risparmiatori greci fino a concorrenza di quei 100k nominali, dovendoli però o rimborsare subito tutti a 100 a prescindere dalla scadenza o al limite swappandoli con nuovi titoli, pari caratteristiche di maturità, pari nominale e pari cedola dati come forma di concambio sotto forma appunto di fondo per rimborso perdite.

Formalmente lasciare i medesimi titoli come isin e anagrafica, mantenendoli immutati e fruttiferi fino a 100k, intonsi nei conto titoli greci, non passerebbe come un diverso servizio dello stesso titolo di debito tra diversi creditori?
Stiamo parlando di una formalità operativa sia chiaro, ma così per curiosità....

chiaramente andrebbe studiata.
Tanto per tirarne una a caso. Tu hai 100k di vecchi titoli...ti vengono swappati tutti al 100%.....quelli oltre i 100k ti vengono swappati al 50%....
I vecchi ISIN non esisterebbero più...
Ma chiaramente stiamo lavorando su ipotesi ipotetiche e pure io posso dire cavolate...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto