La qual cosa non lascia oggettivamente spazio che a un'unica deduzione: tecnicamente l'unica distinzione che il ministero delle finanze greco (o chi per esso) sia in grado di fare è retail greco vs tutto il resto del mondo (distinguere tra HF o privati italiani, tedeschi o cinesi è una speranza tutta e solo nostra, temo).
Si comincia a mettere sale in zucca.....Storna tutto
Ti dico solo che per colpa della Grecia pendente (e Portogallo e spread ballerino e tre sorelle che rompono i coxxxoni a tutte le ore) non ho fatto l'entratona sui minimi che volevo fare su Ucg a 2,4 ne su MPS a 20c.
E non parlo col senno di poi, ma con fondamentali alla mano.
Nel primo caso cantavano già la messa funebre anche al Portogallo, nel secondo Eba si/Eba no per aumento di capitale, questione ancora pendente ma che il mercato sta scotomizzando (un po' come fa fenox sui ggb).
Se non fossimo sempre a un passo dal baratro nella zona euro, con il bilancio delle banche che ormai varia come un sismografo collegato agli spread nazionali, a quei valori un upside minimo del 100% era scontato per sole considerazioni fondamentali. Quasi un mero arbitraggio rispetto ai peers. Il punto è che mi sembrava una così grande occasione che invece che il classico accumulate in via eccezionale volevo fare l'entratona secca col timing giusto per il rally.
Credevo che per il rally fosse opportuno sapere come si valicava la scadenza di marzo per la Grecia.Inutile dire che il timing l'ho fallito
In simili circostanze una esposizione simile a quella che ho tenuto in Grecia l'avrei sopportata, decisamente meno rischioso dell'affare greco.
Solo che se non ti garantisci subito un +15-20% nei giorni seguenti e poi segui con trial stop, con la volatilità di questi tempi è pericoloso.
E prendere subito in faccia un -10% con forti esposizioni non è piacevole, perchè di questi tempi le perdite è meglio tagliarle sul nascere. Perchè se si inizia a scendere e nel mentre si prendono anche decisioni in Europa continuamente deliranti, magari ti fai un incastro lungo un anno e un altro ADC. In questa fase il timing è tutto. Non è il tempo degli investitori ma dei traders, perchè i fondamentali fanno un po' tutti schifo e l'UE riesce spesso a far andare il sentiment ancora più a schifo di quanto non lo siano i fondamentali.![]()
Ti dico solo che per colpa della Grecia pendente (e Portogallo e spread ballerino e tre sorelle che rompono i coxxxoni a tutte le ore) non ho fatto l'entratona sui minimi che volevo fare su Ucg a 2,4 ne su MPS a 20c.
E non parlo col senno di poi, ma con fondamentali alla mano.
Nel primo caso cantavano già la messa funebre anche al Portogallo, nel secondo Eba si/Eba no per aumento di capitale, questione ancora pendente ma che il mercato sta scotomizzando (un po' come fa fenox sui ggb).
Se non fossimo sempre a un passo dal baratro nella zona euro, con il bilancio delle banche che ormai varia come un sismografo collegato agli spread nazionali, a quei valori un upside minimo del 100% era scontato per sole considerazioni fondamentali. Quasi un mero arbitraggio rispetto ai peers. Il punto è che mi sembrava una così grande occasione che invece che il classico accumulate in via eccezionale volevo fare l'entratona secca col timing giusto per il rally.
Credevo che per il rally fosse opportuno sapere come si valicava la scadenza di marzo per la Grecia.Inutile dire che il timing l'ho fallito
In simili circostanze una esposizione simile a quella che ho tenuto in Grecia l'avrei sopportata, decisamente meno rischioso dell'affare greco.
Solo che se non ti garantisci subito un +15-20% nei giorni seguenti e poi segui con trial stop, con la volatilità di questi tempi è pericoloso.
E prendere subito in faccia un -10% con forti esposizioni non è piacevole, perchè di questi tempi le perdite è meglio tagliarle sul nascere. Perchè se si inizia a scendere e nel mentre si prendono anche decisioni in Europa continuamente deliranti, magari ti fai un incastro lungo un anno e un altro ADC. In questa fase il timing è tutto. Non è il tempo degli investitori ma dei traders, perchè i fondamentali fanno un po' tutti schifo e l'UE riesce spesso a far andare il sentiment ancora più a schifo di quanto non lo siano i fondamentali.![]()