Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io ci sto lavorando da qualche giorno, calcolare il recovery probabile nn è esercizio facile (mica lavoro alla morgan stanley:(), soprattutto la stima dei nuovi bond grechi e del flusso cedolare futuro :help:; il tutto deve essere valutato anke in funzione del proprio pmc, propensione al riskio, liquidità, aspettative etc quindi cose personali..una tabella excel andrebbe + che bene
Hai ragione ma ci credi che dopo quasi due anni in cui tutti i santi giorni siamo qui a fare la radiografia alla Grecia, ormai quasi non mi importa più del recovery ma ho la nausea e tutto mi porterebbe a dire: ho sbagliato, ho perso tanti soldi ma mettiamoci una pietra sopra...ho veramente ormai la nausea e poi...20 bond tra cui dei trentennali ? Ma vahhhh..
 
Fondamentalmente due:

1) ho maturato la convinzione che non aderendo non verrò trattato peggio di chi aderisce nel caso venissi CACCATO ma mi lascio ancora aperta la remotissima possibilità di rimborso a 100

2) mi lascio aperta la possibilità di future azioni legali non essendo un "volontario" ma essendomi stato imposto un taglio

in terza battuta, come dice russia, non mi consegno ai ladri farabutti imbroglioni di questa vicenda

un saluto

ps= tu forse sei l'esperto giusto lehman per seguire le successive azioni legali anche in grecia ;)

idem

mi andrò ad incatenare davanti alla BCE : perchè lei swappa alla pari e noi no?!
 
Diciamo intorno a 25.
Per gli speculatori dell'ultima ora ci sarebbe da fare qualche punto, rispetto ad alcuni titoli.
Se non salta tutto ...

tommy io sarei un pò + largo di manica e dico 27-28, ho fatto il paragone col portogallo sec te è plausibile come confronto? la grecia starà meglio o peggio dei lusitani dopo sto mostruoso haircut, certo tu mi risponderai dipenderà dall'entità dell'adesione swap...(gli specialisti MS danno un tasso sui nuovi titoli ellenici del 12% mettamoci 13-14% nello scenario peggiore, i bonds portoghesi girano ora con un rendimento appena sotto il 12% ad un prezzo di 55-45 i lunghi 2021 e 2037 rispettivamente) direi che un npv di 13= 40% di 31,5 potrebbe considerarsi abbastazna veritiero che sommato ai 15 EFSF darebbe 28 giusto?
 
Ultima modifica:
Il rischio maggiore per chi non aderisce è venga attivata la Cac punitiva, ossia che i titoli degli holdout vengano annullati con perdita del 100%. Ciò implica evidentemente il default. Ora sulla base delle dichiarazioni di Venizelos che dopo il PSI la D sarà tolta con un upgrating ne discente che il default dovrebbe essre scongiurato. Infatti secondo il governo greco:
"The Greek sovereign will remain in “SD” rating while the PSI offer is open and upon completion of the PSI the sovereign is expected to be re-rated upwards". PRESS RELEASE

Tra l'altro anche il sole 24 ore consiglia di non rispondere all'invito allo swap ed attendere gli eventi. infatti:
"la speranza è l'ultima a morire: meglio attendere e vedere se Atene, alla fine dell'offerta, potrà convincere i suoi creditori internazionali (Ue, Fmi e Bce) che la soglia raggiunta (magari senza i piccoli) è sufficinte a ridurre a 100 mld il livello di debito di 206 mld".
Swap greco anche ai piccoli - Il Sole 24 ORE

dove è formulata la CAC punitiva sul prospetto?!
dai, non facciamo ipotesi inesistenti
 
A Bruxelles, i leader europei

Patto finanziaria e lo sviluppo al vertice tavolo

Pubblicato il: Giovedi 1 marzo 2012





Per stirare disciplina "Patto finanziario", strategie per promuovere la crescita e l'occupazione, nonché gli sviluppi della crisi europea sarà discusso nel corso dei leader europei al vertice che inizia Giovedi a Bruxelles.

Tuttavia, le questioni che dominano a margine della sessione di due giorni sarà il nuovo pacchetto di stimolo alla Grecia e al rafforzamento della "potenza di fuoco" del meccanismo di stabilità (ESM).

La questione dei meccanismi di sostegno previsto da discutere in una riunione separata dei leader dell'eurozona Venerdì. Tuttavia, questa riunione è stata annullata a causa della resistenza tedesca, e prevista nuova sessione di fine mese.

Già, tuttavia, ci sono chiari segni di ritiro del governo tedesco dal disaccordo verticale sopra la prospettiva di aumentare le risorse del MSE.

Secondo un rapporto quotidiano tedesco Suddeutsche Zeitung, la Merkel è disposta a cedere il passo alle richieste dei suoi partner per aumentare le risorse.

Jean-Claude Juncker, tuttavia, è apparso Mercoledì convinto che ci sarà un progresso a marzo, rilevando che la Commissione è favorevole sia l'aiuto e la flessibilità del meccanismo.

Alle 3 del pomeriggio si riuniranno i ministri delle finanze della zona euro (Eurogruppo), con la partecipazione di Evangelos Venizelos. Il Consiglio dovrebbe prendere in considerazione se la Grecia ha proceduto ad attuare tutte le azioni prerequisiti fissati dai ministri delle finanze della zona euro, il 21 febbraio, e lo stato del PSI.

La ratifica finale del nuovo pacchetto, come Jean-Claude Juncker, Eurogruppo si terrà il 12 marzo. Il giorno dopo, incontrare il Consiglio di amministrazione dell'FMI deciderà la quota di Tanmeiou nel programma di sostegno di 130 miliardi di euro.

Il vertice avrà inizio alle 07:45 (CET) a Bruxelles e la cena alle 8:30 pm Mr. Rompuy essere ri-eletto a capo del Consiglio europeo per il periodo 1 giugno, 2012 - 30 novembre 2014.

Giovedi ', abbiamo anche discusso le questioni di applicazione della Serbia per l'adesione all'Unione europea e l'allargamento di Schengen alla Bulgaria e alla Romania.

Il secondo giorno del vertice, 2 marzo, i 25 leader europei (tranne i primi ministri di Gran Bretagna e Repubblica Ceca), dovrebbe ratificare il nuovo trattato includerà le nuove regole rigide del Patto Financial (Compact fiscale).

La cerimonia della firma è prevista per le ore 10. Poco dopo, si continuerà a lavorare per il Consiglio europeo (fino al 12:15) e poi sarete conferenze stampa dei signori Rompuy e Barroso, così come delegazioni nazionali.

La seconda giornata sarà discutere ulteriormente la questione della Siria e degli sviluppi nei paesi arabi.

Si svolgerà a Bruxelles vertici del Partito socialista europeo, alla presenza del leader del PASOK, George Papandreou e il Partito popolare europeo, la presenza del leader di Nuova Democrazia, Antonis Samaras.

A Bruxelles il Martedì è il presidente greco Lucas Papademos, che ha incontrato con il presidente della Commissione europea Jose Barroso, iniziando un nuovo ciclo di contatti con funzionari europei per le politiche finalizzati a ripristinare l'economia greca per la crescita.

Come il presidente dell'Unione europea, Herman Van Rompuy a standard pre-vertice lettera ai leader europei ad una cena di lavoro per discutere di questioni economiche, così come mette in evidenza, completa la prima fase del semestre europeo e gli Stati membri sarà incaricato politiche economiche e fiscali da seguire.

La questione della debole crescita nella UE dovrebbe essere al centro delle discussioni dei leader europei. Nella sua lettera X. Rompuy ricorda che "27" hanno già concordato sugli obiettivi specifici per la strategia per l'Europa 2020 e che ora dovrebbero essere le priorità individuate a livello nazionale.

Da parte sua, capo della presidente della Commissione europea Jose Barroso, in una lettera ai leader europei, ha ricordato le iniziative da intraprendere per lo sviluppo e la creazione di posti di lavoro e sottolinea che il vertice dovrebbe dare "l'Europa un senso di direzione e di speranza ".

In caso contrario, integrare, "non possiamo contare su di accettazione sociale delle misure importanti da adottare."

(Ta Nea)
 
tommy io sarei un pò + largo di manica e dico 27, ho fatto il paragone col portogallo sec te è plausibile come confronto? la grecia starà meglio o peggio dei lusitani dopo sto mostruoso haircut, certo tu mi risponderai dipenderà dall'entità dell'adesione swap...(gli specialisti MS danno un tasso sui nuovi titoli ellenici del 12% mettamoci 13-14% nello scenario peggiore, i bonds portoghesi girano ora con un rendimento appena sotto il 12% ad un prezzo di 55-45 i lunghi 2021 e 2037 rispettivamente) direi che un npv di 12= 40% di 31,5 potrebbe considerarsi abbastazna veritiero che sommato ai 15 EFSF darebbe 27 giusto?

Può darsi, vediamo.
Dopo il taglio la Grecia starà sicuramente meglio di adesso.
 
Spread, grazie Monti.
Spero che il MIB non tardi troppo.

1330593614immagine.jpg


Non vi fate ingannare, ancora perdo un 7%, ma da -34% è un bel risultato.





______________________________________________________________
Il presente messaggio non costituisce sollecito all'acquisto di BTP nè a switch con il salto mortale triplo all'indietro nè è inserito per far rosicare i cristiani.
 
Spread, grazie Monti.
Spero che il MIB non tardi troppo.

1330593614immagine.jpg


Non vi fate ingannare, ancora perdo un 7%, ma da -34% è un bel risultato.





______________________________________________________________
Il presente messaggio non costituisce sollecito all'acquisto di BTP nè a switch con il salto mortale triplo all'indietro nè è inserito per far rosicare i cristiani.

Anche oggi i BTP vanno bene (spread a 325 pb) ed il mio portafoglio va prendendo una bella coloritura verde ...
Rimangono in profondo rosso i miei due GGB :sad:.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto