Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Con il voto di giovedì, ed un pò di rilassamento nei mercati penso che il 2023 ha margine di arrivare sopra 50 entro la fine della prossima settimana. Opinioni??

:)


...dovra' consolidare per qualche giorno in generale sono saliti im fretta mi aspetto un ritracciamento ed un consolidamento della forte salita...poi con l arrivo del cash alle banche greche e qualche buona notizia (collatetale- rating etc.) risaliranno ma con meno violenza...

Area 40-41 per il 2029 raggiungibile in un paio di mesi...poi si vede...piu' si sale piu' mi guardo intorno...anche a volerli sppsare questi GGB un prezzo per la separazione si trova sempre...;)
 
Con il voto di giovedì, ed un pò di rilassamento nei mercati penso che il 2023 ha margine di arrivare sopra 50 entro la fine della prossima settimana. Opinioni??

:)


In una parola?
Boh.
E lo dico perchè potrei riempire di discorsi tipo PIL, hc e roba così (una valanga di cazzate ovvio, non sono economista e manco tecnico economico) ma direi che è stato già detto tutto.
Di certo non è che mi spieghi molto questa salita, anche perchè prevedevo una discesa, visto le condizioni generali (di m3rda). Lo dicevo quando leggevo +40% oggi leggo +61%.
Quindi o vogliono sparare tutto a 50 (quota hc equo) e non so perchè, oppure, addirittura, sopra, dove le banche greche avranno i bilanci in ordine?
E se è così, chi sostiene gli acquisti?
Perchè tutta questa fretta?
Ha comprato "qualcuno di importante"?
E cosa succederà raggiunti i 65 / 70 ammesso che ci si arrivi mai?
Ma ho dei dubbi sul breve.
Che succede?
Chi guadagna?
Chi perde?
 
Ultima modifica:
Ho letto un po' di pagine del forum... vorrei un chiarimento generale, o meglio fare il punto della situazione per capire se ho davvero capito o ho frainteso completamente. Dunque, se ho capito bene il buy back è già avvenuto con cifre diverse a seconda della scadenza dei titoli. I titoli sono chiaramente saliti, ma non mi è chiara la vostra posizione... cioè sarebbe stato meglio aderire o no al debito? e per chi non lo ha fatto qualcuno sa dirmi se i titoli sono saliti o no? scusate la serie di domande un po' ambigue, ma sono abbastanza curiosa di sapere e non so a chi chiedere...
 
...dovra' consolidare per qualche giorno in generale sono saliti im fretta mi aspetto un ritracciamento ed un consolidamento della forte salita...poi con l arrivo del cash alle banche greche e qualche buona notizia (collatetale- rating etc.) risaliranno ma con meno violenza...

Area 40-41 per il 2029 raggiungibile in un paio di mesi...poi si vede...piu' si sale piu' mi guardo intorno...anche a volerli sppsare questi GGB un prezzo per la separazione si trova sempre...;)

sui medio-lunghi siamo sotto il 10% di rendimento a scadenza, e sotto il 6% di rendimento corrente.
Vedo ancora un po di upside.. ma strategicamente e' meglio passare ad altro, tra poco...

Sul CHF resta da incassare un residuo 20% di upside, tra sette mesi.
 
Quando sarà rivisto il rating?
Se il BB è finito, domani o dopodomani non dovrebbe più essere SD e potrebbe migliorare di un paio di tacche..

:D
 
Con il voto di giovedì, ed un pò di rilassamento nei mercati penso che il 2023 ha margine di arrivare sopra 50 entro la fine della prossima settimana. Opinioni??

:)

continuo a credere (ottimisticamente) su:
50 le brevi - 40 le lunghe ...
vediamo se per fine anno ci arriviamo
 
continuo a credere (ottimisticamente) su:
50 le brevi - 40 le lunghe ...
vediamo se per fine anno ci arriviamo

Ciao Ferdo,
A me sembrano quotazioni a portata di mano sulle brevi, sulle lunghe un pò meno, visto che comporterebbe un'ulteriore inversione dei tassi.
Sulla revisione del rating, domani o dopodomani non dovrebbe più essere SD, penso che potrebbe prendere almeno un paio di tacche. Che ne pensi??
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto