Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Dijsselbloem: Doorstep Eurogroup at around 14.45.

Merkel: goal remains to keep Greece in Euro area; still 'immense' work to do on Greek reforms
 
Ultima modifica:
1) Vero, ma permetterebbe di gestire meglio lo shock; darebbe il tempo ai mercati di rendersi conto che la Grecia è una parte insignificante dell'eurozona
2)Certo: è lo strumento politico utilizzato da determinate persone per gestire in un certo modo la politica europea. Ma gli strumenti di coazione politica durano sempre per un certo tempo, a volte anni, a volte secoli, fino a quando nuovi poteri sostituiscono i vecchi.
3) Non credo che i tedeschi abbiano inventato l'euro per diventare più solidali. Credo l'abbiano creato semplicemente perchè gli conveniva, e i popoli del sud sono caduti nella trappola accettandolo

Per me:

1) Vero
2) Vero...:rolleyes:
3) Qua la vedo un pò meno semplice: da un lato alcuni ( i popoli del sud, o meglio, i governanti dell'epoca) volevano "costringere" la Germania a unirsi, legarsi per sempre in qualche modo all'Europa, a una certa idea di Europa, che poi non si è realizzata, per evitare quello che si è visto nella storia e nel secolo scorso ( guerre infinite, nazismo, orrori vari) e hanno pensato che la moneta, la loro moneta (il DM), cosa vera , fosse la cosa cui più tenevano i tedeschi.
Ci sono riusciti.
Dall'altro però poi i tedeschi l'hanno fatta, modellata e costruita nel tempo sempre più a loro immagine e somiglianza.
Non è cambiato tutto in un giorno; ci sono voluti anni e anni.
E ora gli altri, "i sudisti" , dicono di subirla.
Ma sinceramente non credo proprio che le colpe siano (solo) tedesche.
Tantomeno le maggiori colpe.
Le vedo maggiori da parte di chi ora si straccia le vesti dicendo che non è la sua moneta.
 
Buongiorno a tutti, anche se mi sembra di portare sfiga :-) vorrei intervenire anch'io: L'eurogruppo comincia alle 15.00 e per quanto nei giorni scorsi i vari politici greci ed europei abbiano detto di tutto, aspetterei di vedere l'esito dei negoziati di oggi. Ormai è chiaro da almeno un mese che le tensioni ci saranno durante ogni singolo passaggio (vedi accordo del 20 febbraio), ma prima di arrivare a giudizi affrettati sul peggio o il meglio della vicenda, seguirei le fasi della discussione a partire dalle 15.00 e mi atterrei ai fatti che ne usciranno da li a domani mattina, massimo giovedì. Per ora, come dimostrato nelle precedenti occasioni sono solo parole. Gli unici veri fatti è che la situazione di bilancio a causa del nuovo governo si sta notevolmente deteriorando e a questo prima poi Tsipras/Varoufakis dovranno porre rimedio, sperando che abbiano una minima idea di quanto stanno facendo. Stiamo quindi a vedere. Buona giornata di nuovo!

Oggi niente liquido ... ma bisognerà vedere cosa uscirà dall'Eurogruppo ... cioè accordi intermedi e possibili step per arrivare ad un accordo per la fine di aprile.
 
3) Non credo che i tedeschi abbiano inventato l'euro per diventare più solidali. Credo l'abbiano creato semplicemente perchè gli conveniva, e i popoli del sud sono caduti nella trappola accettandolo

Intervengo raramente in questo 3D che a parte eccezioni é illeggibile .ma quando compaiono queste castronerie ...è universalmente noto che l'euro ,lungi dall'essere una invenzione dei tedeschi é stato imposto a un Kohl riluttante da Mitterrand in cambio dell'unificazione delle due Germanie.:eek:

3. questo è sotto gli occhi di tutti

Il miglior modo per vendere bene qualcosa che va a proprio esclusivo vantaggio è mostrarsi riluttanti. Gli effetti sono, appunto, sotto gli occhi di tutti.
A mio parere questo 3D è, a parte qualche eccezione, tendenzialmente interessante. Chi mi legge sa bene che io offro spesso interpretazioni dei fatti anche molto diverse da quelle ufficiali proposte dai media. Chi invece mi reputa illeggibile può tranquillamente non leggermi
 
Oggi niente liquido ... ma bisognerà vedere cosa uscirà dall'Eurogruppo ... cioè accordi intermedi e possibili step per arrivare ad un accordo per la fine di aprile.

Tommy dici che entro domani arriveranno ad un accordo intermedio? oppure le discussioni continueranno fino a fine settimana dove potrebbe esserci il downgrade sulla Grecia? :)
 
Tommy dici che entro domani arriveranno ad un accordo intermedio? oppure le discussioni continueranno fino a fine settimana dove potrebbe esserci il downgrade sulla Grecia? :)

Qualche intesa "sottile" c'è ... ad esempio gli incontri tecnici non solo ad Atene, ma anche a Bruxelles ... potrebbe sembrare "fuffa" ma è sostanza.

L'accettazione del piano Varoufakis per le riforme ... ma questo deve essere supportato da numeri ed essere approvato poi dal Parlamento di Atene.

Il downgrade pesa sulla testa della Grecia ... le agenzie di rating hanno il fiato sul collo.

Intanto l'economia della Grecia - come hai fatto notare - ritorna a deteriorarsi ... questo potrebbe annullare la strategia di Varoufakis per la riduzione dell'avanzo primario. E sarebbe un bel guaio.

E' vero - d'altra parte - che senza un accordo a livello europeo per la Grecia non possiamo aspettarci un ritorno agli investimenti.
 
Tommy dici che entro domani arriveranno ad un accordo intermedio? oppure le discussioni continueranno fino a fine settimana dove potrebbe esserci il downgrade sulla Grecia? :)

Imho, il downgrade è scontato se non ci sarà un accordo oggi. La mancanza di un accordo è certamente una news negativa e, a questo punto, aggiungiamoci il fatto che non sappiamo nemmeno cosa sia stato firmato il 20 febbraio!
 
1. il QE accentua i problemi della periferia
2. concordo, si è iniziato dalla fine pensando che tutto il resto sarebbe venuto da sé
3. questo è sotto gli occhi di tutti

è il mio pensiero, non pretendo di convincere nessuno

E lo rispetto ... ma la realtà storica è un'altra.

Lo sai anche tu ;).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto