Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
INDICE E FIB NELLA RETE DI GANN - SETT. 21-25 APRILE
il tracy-1 potrebbe aver già chiuso accorciato (3gg) e ci avviamo a tracciare un 6gg come da grafico seguente
oppure il tracy-1 deve ancora chiudere e farà un tracy-1 allungato (5gg) come da grafico seguente (praticamente la chiusura era prevista per poco fà)
l'oscillatore
e adesso gli 80gg....
li metto di tutte e 3 le tipologie.... neutrale, rialzista e ribassista....
se mi dovessi sbilanciare, in base ad analisi di Gann che vedrebbe a questo punto un target in area 35200 entro la 1° decade di Giugno, la mia preferenza andrebbe al grafico 80gg rialzista ( questa è la mia opinione e come tale potrebbe anche essere errata.... quindi nessuno si faccia ifluenzare ).... per adesso la massima negatività che potrei valutare per la chiusura del mensile, sarebbe area 31300
Dimenticavo.. per domani questi sono i livelli calcolati sul FIB:
Long al superamento dei 32955
Short al superamento dei 32685
Il tutto confermato in chiusura di barra 15'
Bye
Dimenticavo.. per domani questi sono i livelli calcolati sul FIB:
Long al superamento dei 32955
Short al superamento dei 32685
Il tutto confermato in chiusura di barra 15'
Bye
Ciao,
in merito allo svolgimento del tracy le possibilita per minimo di t-1 che hai messo coincidono + o - con le mie.
Minimo di t-1 fatto il 17-4 a 31895 ... oppure quello di stasera a 32735 alle ore 16 circa.
Personalmente sono + propenso a prendere il minimo del 17-4 come minimo di t-1, anche se lo ha fatto molto in anticipo rispetto alla sua media e generalmente la scarterei come ipotesi, ma in questo caso FORSE è quello giusto.
Partendo dal minimo del 17-4, segnali di fine tracy sono questi:
1) ore 9-11 del 23-4
2) ore 17 del 23-4 (.. ultimo segnale solita tolleranza)
Al momento la vedo cosi, vediamo che fa domani, e nel caso salisse ancora vedro se prendere in considerazione minimo di oggi alle 16 circa come min. di t-1.
Di + nin so.
Buona serata.
Sempre alla ricerca di nuovi stimoli e indicatori/oscillatori personali a natura volumetrica come mia prassi e uso, presento l'ultimo adattamento sullo studio delle proiezioni dei volumi relazionati a prezzi.
Partendo dal presupposto che i volumi anticipano i trend/minitrend dei prezzi (ricordo che io lavoro su timeframe brevissimi, quindi queste definizioni vanno contestualizzate ad essi!) nella stragrande maggioranza dei casi, ho osservato come in seguito a bottom delle variazioni di volumi susseguono movimenti discendenti e quindi bottom dei prezzi.
Solitamente i ritardi vanno dai 15 fino a 45 minuti
Il grafico con rilevazione e calcolo a campionamento 15 minuti è il seguente
[Linea blu variazione% delle proiezioni volumetriche(scala di sinistra), linea fucsia typical price (O+C+H+L)/4]
Osserviamo infatti che nella diminuzione dei volumi (e quindi dell'interesse dei compratori) dal punto di top relativo A fino al punto d'arrivo B in cui la variazione inverte direzione, ho in corrispondenza del punto B stesso un massimo dei prezzi da cui parte una discesa verso i minimi delle ore 13.15
Analogamente nel pomeriggio, dal punto C identificato un downtrend delle variazioni dei volumi interrotto in D da un'inversione, otteniamo (in corrispondenza
del punto D stesso) un altro massimo relativo dei prezzi da cui parte una veloce correzione fino alle ore 16.30
per aiutarci a decifrare cosa aspettarci nei prossimi 1-2 mesi, teniamo presente anche quel che dice Celeron (che tutti conosciamo) con la sua teoria del Main Trend....
il riferimento sarà il max del Nasdaq a 2412,78
il minimo crescente sopra 2256,87 lo ha già fatto....
.... per mantenere la situazione inalterata serve un max sopra 2412,78
........ ieri siamo arrivati in area max oltre 2410
............ vediamo oggi il nasdaq cosa dirà.... basterebbe uno spostamento dello 0,20% sopra la chiusura di ieri per andare sopra 2412,78