L'angolino di See Fu (analisi tecniche)

Bene Bene Bene.
Dunque, secondo me il 27 novembre è partito un ciclo trimestrale e anche una onda III secondo Elliott. Vediamo dove ci porta questo impulso rialzista. Vediamo se a fine febbraio avremo toccato i 38K oppure i 40K e poi in base a quello stabiliremo il target finale della onda V che vedremo a fine maggio.


Intendevo dire che, a mio modo di vedere, per arrivare a 38K sarà imprescindibile l'apporto di Stellantis (parlo di breve periodo)
Stellantis rimane un'azienda con dei grossissimi problemi, da cui sarà meglio uscire quando saranno raggiunti i 38K

No guarda, io STELLANTIS la eviterei come la peste proprio per via del discorso dell'auto elettrica.
Tecnicamente se il titolo rompe il supporto a 11,27 rischia di finire a 8,30.
Ancora di più consiglio di evitare FERRARI e se volete vi spiego anche il perché.
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, e complimenti per le varie analisi grafiche e tecniche.
Sul nostro indice, attenderei la chiusura settimanale per decretare la rottura dei massimi, non vorrei che dopo oggi gli USA ci ripensassero sul rally odierno..
Sono curioso di vedere da chi verrà alimentato l'eventuale rally, sempre dai finanziari?? Boh, ho qualche dubbio, più propenso su una ripresa degli industriali, tra cui Stellantis su rumors del nuovo ceo.
 
Buongiorno a tutti, e complimenti per le varie analisi grafiche e tecniche.
Sul nostro indice, attenderei la chiusura settimanale per decretare la rottura dei massimi, non vorrei che dopo oggi gli USA ci ripensassero sul rally odierno..
Sono curioso di vedere da chi verrà alimentato l'eventuale rally, sempre dai finanziari?? Boh, ho qualche dubbio, più propenso su una ripresa degli industriali, tra cui Stellantis su rumors del nuovo ceo.

Che il nostro indice doveva brekkare up era ovvio. Io ve l'ho detto tante volte che il settore bancario - assicurativo era tutto impostato al rialzo per cui questo alla fine avrebbe trascinato l'indice sopra la resistenza dei 35.500.

E vi ripeto ancora di lasciar perdere il settore automotive. L'auto elettrica è una tecnologia nata fallita imposta da politici europei che simpatizzano per il green ma che non hanno conoscenze tecniche.
 
Che il nostro indice doveva brekkare up era ovvio. Io ve l'ho detto tante volte che il settore bancario - assicurativo era tutto impostato al rialzo per cui questo alla fine avrebbe trascinato l'indice sopra la resistenza dei 35.500.

E vi ripeto ancora di lasciar perdere il settore automotive. L'auto elettrica è una tecnologia nata fallita imposta da politici europei che simpatizzano per il green ma che non hanno conoscenze tecniche.
Semplicemente perfetto.
Bravo
 
Continueranno a sbatter la testa al muro

E il bello è che nonostante che il mercato gli va palesemente continuano a credersi dei geni della borsa e che noi che stiamo long siamo i fessi.
Vabbè.... a questa gente meglio lasciarli perdere perché se no è pure capace che danno la colpa a noi dei loro loss.
E comunque consigliare a gente del genere è come voler far del bene ai ciuchi che poi si ricevono solo calci.
 
S&P500.jpg


S&P500 - L'altra buona notizia per noi longers viene da oltreoceano. Se si guarda lo S&P500 si vede che nell'ultimo mese ha disegnato un pattern che sembra essere una FLAG DI CONTINUAZIONE DEL TREND RIALZISTA.
 
tesla.jpg


TESLA - Ma che caruccio questo titolo che sopra i 425 $ completa un doppio minimo. Ovviamente il suo destino è sempre up....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto